Vuoi acquistare un immobile? Ecco i nuovi Bonus da conoscere!
Anche quest’anno la Legge di Bilancio 2023 prevede diversi Bonus dedicati all’acquisto di abitazioni e terreni. Si tratta di agevolazioni destinate ai cittadini e, in particolare,
Anche quest’anno la Legge di Bilancio 2023 prevede diversi Bonus dedicati all’acquisto di abitazioni e terreni. Si tratta di agevolazioni destinate ai cittadini e, in particolare,
L’UE valuta eccezioni allo stop definito per le caldaie a gas nel 2029, mentre alcuni Paesi europei contestano la revisione del regolamento 813/2013/UE.
Proseguono, intanto, le proteste degli studenti. “Siamo stanchi di attendere, lanciamo la costruzione di liste studentesche per l’assegnazione gratuita delle case agli studenti
Hai deciso di ristrutturare un appartamento ma non sai a quali costi andrai incontro? Ecco una breve guida sui vari aspetti economici e burocratici.
Pesa il nuovo rialzo sui tassi deciso dalla BCE, che impatta innanzitutto sulle rate del mutuo. Le rilevazioni “Dossier mutui e credito al consumo”.
La riforma Cartabia voluta dell’ex ministro della Giustizia ed ex presidente della Corte Costituzionale durante il Governo Draghi, Marta Cartabia, mira ad aumentare l’efficienza
Il 4 maggio nuovo incremento di 25 punti base. Rispetto all’inizio dello scorso anno l’incremento della rata è del 52%.
Scenario decisamente complicato per tutti, in particolare, per i giovani che hanno intenzione di acquistare la prima casa.
Il tasso sulle nuove erogazioni di credito al consumo si è collocato al 9,88 per cento (9,79 nel mese precedente).
Ecco quanto costa costruire una casa da zero e quali sono i vantaggi di scegliere questa soluzione abitativa.
Più tempo per le villette, responsabilità in solido si allenta. Tutte le novità dopo il doppio passaggio parlamentare.
Multe fino a 12.500 euro per aver lasciato una casa disabitata. La nuova misura per contrastare il proliferare di alloggi sfitti.
Le principali modifiche approvate alla legge di conversione del decreto, che ha terminato l’iter in commissione Finanze e passa ora all’esame dell’Aula di Montecitorio, e
Riprendono le votazioni in commissione Finanze alla Camera dove è in discussione il decreto sulla cessione dei crediti del superbonus.
In caso di fallimento di una banca, cosa succede al mutuo e ai risparmi?
a esplode la protesta: “Traditi dallo Stato e dal governo, soltanto promesse in campagna elettorale, poi i problemi”
Sblocco lavori per i crediti incagliati che scadono a marzo: gli emendamenti al DL Cessioni Superbonus e le prime ipotesi di lavoro.
Aumenti fino a +3.600 euro all’anno per i variabili, +3.100 per i fissi dopo l’ulteriore inalzamento di 50 punti base dei tassi da parte della BCE.
Scade il termine per gli emendamenti al Dl 11. Tra i correttivi le compensazioni in F24, lo sblocco sul sismabonus e la riscrittura del calendario.
Il blocco della cessione del credito, maturato con il Superbonus 110%, sta producendo effetti difficili da gestire. Dopo le imprese, a rischio anche gli appartamenti.
I costruttori, intanto, chiedono “di non cambiare troppo le regole ma di risolvere quello che si sta facendo, scegliendo una misura stabile nel tempo e sostenibile economicamente.
Per chi sceglie di non rivolgersi ad una ditta specializzata, esiste una gamma di strumenti di cui dotarsi per evitare allagamenti e umidità in casa
Con un emendamento al decreto Milleproroghe arriva la proroga dal 31 marzo al 30 giugno del termine per presentare le domande
Appartamenti sempre più piccoli e alloggi ristretti sono le scelte più gettonate del momento: come influisce la crisi economica e quali soluzioni scegliere
Il governo prova a rassicurare riguardo l’efficientamento energetico, e la relativa necessità di ristrutturazioni, in seguito alla direttiva Ue.
La prospettive di progressivo aumento del costo del denaro da parte della BCE stanno spingendo al rialzo i tassi sui prestiti e sui mutui
Con l’introduzione della direttiva, milioni di proprietari di immobili saranno costretti a ristrutturare casa per raggiungere almeno la classe energetica “E”. Ma la battaglia
Presto saranno approvate le nuove regole dell’Unione europea sulle prestazioni energetiche degli edifici pubblici e privati: in certi casi sarà obbligatorio ristrutturare
Il mercato immobiliare italiano nel 2023 conferma la tendenza all’aumento generale dei prezzi al metro quadro. Ma con qualche sorpresa positiva
Se vuoi comprare o vendere casa tra privati, ci sono alcuni documenti e procedure da effettuare: ecco come funziona una compravendita immobiliare.