In quali città pagano più tasse le imprese italiane
Cna ha tracciato la mappa dei capoluoghi dove la pressione fiscale per le Pmi è più alta, calcolando quanti giorni servono per pagare tutte le tasse.
Cna ha tracciato la mappa dei capoluoghi dove la pressione fiscale per le Pmi è più alta, calcolando quanti giorni servono per pagare tutte le tasse.
Le PMI italiane oggi sono circa 206mila, ma soltanto il 26% può considerarsi matura dal punto di vista tecnologico. Carlo Robiglio, Presidente di Ebano Spa, spiega come si può
In Italia il mercato dell’intelligenza artificiale resta meno sviluppato rispetto agli altri Paesi più industrializzati, nonostante le prospettive siano ottime
Hai appena aperto la Partita IVA, sei un forfettario o un medico? Libero SiFattura Basic è il software di fatturazione elettronica gratuito che fa per te: ecco come funziona, cosa
Gli acquisiti online continuano a crescere a ritmi esponenziali, ma il tasso di abbandono è ancora alto: ecco i consigli di Payplug per vendere al meglio
Lo strumento è destinato a tutte le strutture ricettive che operano nelle località turistiche italiane: dal mare alla montagna, ecco come usufruirne
Il ministro Giancarlo Giorgetti vuole vincolare gli sgravi fiscali alla formulazione di nuovi contratti di lavoro: ecco chi verrà chiamato dalle aziende
Via libera dal governo Meloni al decreto legge che fissa il riordino del sistema di incentivi alle imprese. Cosa cambia
Fondo nuove competenze confermato e prorogato per tutto il 2023 con un emendamento al decreto Milleproroghe in conversione: ecco quali sono le scadenze
L’azienda emiliana con una solida storia alle spalle e una forte proiezione all’innovazione, da 50 anni leader nel settore del riscaldamento e della climatizzazione,
L’Unione europea mette a disposizione delle Pmi e delle startup più innovative dei fondi per sostenere la loro crescita: i bandi di riferimento
I nuovi bonus auto prevedono anche la possibilità di acquistare veicoli commerciali a prezzi scontatissimi: chi li può richiedere, quanto spetta e come fare
Il 21 dicembre il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto Milleproroghe, con tante novità in arrivo anche per imprese e trasporti
Il provvedimento è per il ministro delle Infrastrutture Salvini l’iniziativa “più importante” dall’insediamento del Governo, ma i sindacati protestano.
di Filippo Traviglia* La legge annuale per il mercato e la concorrenza dell’agosto 2022 ha introdotto importanti novità per il mercato e le imprese, non solo di grandi
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un disegno di legge di modifica al Codice della proprietà industriale creato nel 2005
Al via, per le imprese, le domande per gli investimenti nei settori delle rinnovabili e delle batterie attraverso lo strumento dei Contratti di sviluppo
Al via le domande per richiedere il contributo a fondo perduto previsto dal vecchio decreto Sostegni bis del 2021. Quali imprese possono fare domanda
Ecco i cambiamenti che imprese e persone stanno affrontando, e come migliorarsi sempre: i cinque pilastri dell’apprendimento secondo Gruppo Pragma
Ebano Spa, guidata da Carlo Robiglio, continua la sua crescita. La holding prosegue nello sviluppo del suo piano strategico, arricchendosi sempre più di professionisti di alto
La versione aggiornata del modello può essere presentata a partire dal 27 ottobre 2022, mentre il termine ultimo per l’invio è il 30 novembre 2022
BTREES conclude con grande successo la campagna de Le Conserve della Nonna “Segui la Nonna!”, il tour lungo l’Italia delle sagre che ha attraversato lo Stivale alla scoperta
Pronto il piano razionamenti per le imprese in caso di interruzione delle forniture di gas e di allerta e livello europeo.
Il governo Draghi, nell’ultimo decreto-legge 23 settembre 2022, ha rafforzato le misure a sostegno delle imprese. Ecco i codici tributo per utilizzare i crediti di imposta.
Via libera a nuovi contributi a fondo perduto per le imprese danneggiate economicamente dalla guerra in Ucraina: a chi spettano
Nel 2021 il nostro export è tornato a registrare una crescita importante: partecipa al webinar organizzato da Italiaonline in partnership con il Ministero degli Esteri.
Via alle domande dal 17 novembre per le agevolazioni finanziarie a sostegno dei progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare
Italiaonline in partnership con il Ministero degli Esteri organizza un nuovo webinar giovedì 22 settembre: scopri come partecipare all’appuntamento.
Il governo Draghi ha approvato un nuovo aiuto per le aziende fino a 10mila euro, sotto forma di contributo a fondo perduto: si tratta del Bonus fiere.
Il governo Draghi ha stanziato 750 milioni di euro per agevolazioni e contributi alle imprese che investono in progetti di ricerca e sviluppo green.