Trump sta seriamente pensando a rimpiazzare Powell: la lista dei papabili

Il Presidente Trump dal vertice della NATO spara a zero su Powell e annuncia di aver scelto il successore alla Presidenza della Fed fra 3 o 4 candidati

Pubblicato: 26 Giugno 2025 10:51

QuiFinanza

Redazione

QuiFinanza, il canale verticale di Italiaonline dedicato al mondo dell’economia e della finanza: il sito di riferimento e di approfondimento per risparmiatori, professionisti e PMI.

Non sembra più un capriccio momentaneo, né una delle uscite intempestive tipiche di Trump. L’idea di accelerare il cambio di leadership della Federal Reserve sta maturando concretamente ed il Presidente americano avrebbe già una rosa 3 o 4 nominativi per sostituire il sempre “troppo lento” Jerome Powell. “Troppo lento” (too late) sarebbe appunto l’appellativo che Trump ha coniato per il Presidente della Fed, giudicato troppo prudente, troppo cauto nell’approccio ai tassi d’interesse.

Trump valuta il cambio già questa estate

Secondo il Wall Street Journal, Trump sarebbe ormai “esasperato” dall’approccio lento della Federal Reserve al taglio dei tassi di interesse e quindi starebbe pensando ad accelerare l’annuncio del successore di Powell, il cui mandato sarebbe scaduto fra meno di un anno.

Nelle ultime settimane – scrive i quotidiano finanziario americano – il presidente aveva già accarezzato l’idea di annunciare il sostituto di Powell entro settembre o ottobre, ma secondo una fonte l’ira del Presidente nei confronti di Powell potrebbe portare ad un annuncio ancora più anticipato, durante l’estate.

La lista dei papabili

Fra i successori di Powell – scrive ancora il Wsj – Trump avrebbe preso in considerazione l’ex governatore della Fed Kevin Warsh ed il direttore del National Economic Council Kevin Hassett. Ma fra i possibili candidati sarebbe stato inserito anche il Segretario al Tesoro Scott Bessent, gradito ai più. Tra gli altri papabili figurano l’ex presidente della Banca Mondiale David Malpass ed il governatore della Fed Christopher Waller.

Frattanto, durante la conferenza stampa seguita al vertice NATO, il leader statunitense, a chi chiedeva se avesse già iniziato i colloqui con i potenziali candidati,  ha risposto “so già chi sceglierò fra tre o quattro persone”. Poi, Trump ha aggiunto “fortunatamente se ne andrà presto perché penso che sia pessimo”, aggiungendo una serie di insulti all’indirizzo di Powell tipo: è “una persona mentalmente nella media”, ha “un basso QI per quello che fa”, “penso che sia una persona molto stupida”.

Powell tira dritto nonostante gli insulti

E proprio in questi giorno, Powell è intervenuto più volte sul tema della politica monetaria, ribadendo la sua impostazione prudente e la necessità di aspettare per un eventuale taglio die tassi. Di fronte al Congresso, il Presidente della Fed ha ribadito la sua opinione secondo cui i banchieri centrali statunitensi non devono affrettarsi ad abbassare i tassi, nonostante la recente apertura di due membri del Board – Christopher Waller e Michelle Bowman – che hanno indicato la loro disponibilità ad abbassare i tassi già a luglio.

Il dollaro si deprezza su ipotesi uscita Powell

Nel frattempo, il mercato sta seriamente scontando la possibilità di un’uscita anticipata di Powell dalla Fed, specie dopo le dichiarazioni pubbliche di ieri di Trump da L’Aja. Il dollaro si è conseguentemente deprezzato contro le principali valute, socntando la possibilità di un taglio dei tassi conseguente al cambio di leadership della banca centrale. Il dollar index, che esprime l’andamento del dollaro contro un basket delle principali valute mondiali, è sceso a 96,77, in ribasso dello 0,52%, mentre il cambio euro/dollaro si attesta a 1,1723 (+0,56%).

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963