Bonus psicologo 2025, tagliati i fondi: quando è previsto il click day

È attesa per il click day del Bonus psicologo. Le risorse per il 2025 sono state tagliate di 2,5 milioni. Lo scorso anno ebbe accesso alla misura lo 0,83% dei richiedenti

Pubblicato: 9 Maggio 2025 13:08

Mauro Di Gregorio

Giornalista politico-economico

Laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Giornalista professionista dal 2006. Si interessa principalmente di cronaca, politica ed economia.

Via libera al Bonus psicologo 2025: il decreto approvato dalla Conferenza Stato-Regioni introduce nuove regole e conferma il contributo fino a 1.500 euro per sostenere la salute mentale dei cittadini. È ora attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

La misura è stata introdotta dal decreto Milleproroghe 2021 per favorire l’accesso alle cure psicologiche da parte di chi soffre di ansia, stress, depressione o fragilità emotive.

Meno soldi per il Bonus psicologo 2025

Per l’anno in corso, il Bonus psicologo sarà finanziato con 9,5 milioni di euro, in calo rispetto ai 12 milioni stanziati nel 2024. Le risorse verranno distribuite tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, seguendo due criteri:

Si ricorda che lo scorso anno vennero accolte 3.325 domande per il Bonus psicologo su un totale di 400.505, pari allo 0,83%.

Quando esce

La data ufficiale per la presentazione delle domande per il Bonus psicologo sarà definita solo dopo la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale. Da quel momento, le Regioni avranno 30 giorni per trasferire i fondi all’Inps, come sempre ente incaricato di gestire le domande e le erogazioni.

Il periodo utile per l’invio delle domande potrebbe ricadere fra giugno e luglio oppure fra luglio e agosto, secondo la modalità consolidata del click day, cioè con assegnazione in base all’ordine di presentazione delle domande.

Requisiti

Al momento della domanda sarà necessario:

Come richiederlo

Gli interessati dovranno fare domanda esclusivamente attraverso il portale istituzionale dell’Inps, accedendo tramite le classiche chiavi digitali (Spid, Cie, Cns).

Una volta completata la fase di candidatura, verranno redatte graduatorie regionali e provinciali, basate sul valore dell’Isee e, a parità di reddito, sull’ordine di presentazione della domanda.

Quindi, ricapitolando:

A quanto ammonta il Bonus psicologo

Il Bonus psicologo copre sedute di psicoterapia presso specialisti privati aderenti all’iniziativa, fino a un massimo di 50 euro a seduta, entro un tetto massimo differenziato in base all’Isee del richiedente:

La scadenza del Bonus psicologo

Tra le principali novità introdotte per il 2025, due regole che segnano un cambio di passo nella fruizione del bonus:

Nessun rimborso

Sia chiaro: il Bonus psicologo garantisce una sorta di sconto di 50 euro a seduta. In caso una seduta costi di più, la differenza di prezzo sarà a carico del cittadino. In caso una seduta costi meno, non è previsto alcun rimborso.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963