Bollette troppo alte, il vademecum 2025 per risparmiare su luce e gas

Il vademecum 2025 per risparmiare sulle bollette di luce e gas con tutte le buone pratiche da seguire, sia per i clienti vulnerabili che non: i consigli e a cosa fare attenzione

Pubblicato: 9 Aprile 2025 13:01

Riccardo Castrichini

Giornalista

Nato a Latina nel 1991, è laureato in Economia e Marketing e ha un Master in Radio, Tv e Web Content. Ha collaborato con molte redazioni e radio.

La spesa per le bollette di luce e gas è diventata sempre più una voce importante nella gestione del budget familiare, con le scelte dei consumatori che, mai come in questi anni, devono essere attente e informate per provare a ottenere un risparmio.

Molti sono infatti gli elementi che possono giocare a favore di chi vuole provare ad abbassare gli importi dovuti agli operatori di luce e gas. Sono tutti inseribili in un vero e proprio vademecum contro il caro bollette. Utile, in tal senso, è quanto redatto dalla startup italiana Mister Bolletta che, dal 2019 a oggi, si occupa di monitorare il mercato dell’energia e dare consigli ai consumatori.

Il vademecum 2025 delle bollette: come risparmiare

Il vademecum per risparmiare sulle bollette di luce e gas si apre facendo riferimento ai soggetti non vulnerabili. Ai fini di spendere di meno per le utenze, questi soggetti devono:

Il risparmio in bolletta per i clienti vulnerabili

Alle buone pratiche da seguire in precedenza elencate, il vademecum fa seguire una serie di consigli aggiunti per i soggetti vulnerabili che intendono risparmiare sulle bollette di luce e gas. Entrando più nello specifico, questi clienti possono:

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963