Scioperi, il calendario di luglio: 11 giorni di stop tra aerei treni e bus

A luglio si svolgeranno due grandi scioperi, uno del trasporto su rotaia e l'altro del trasporto aereo, che potrebbero creare grandi disagi a pendolari e turisti in tutta Italia

Pubblicato: 29 Giugno 2025 14:42

Matteo Runchi

Editor esperto di economia e attualità

Redattore esperto di tecnologia e esteri, scrive di attualità, cronaca ed economia

Il mese di luglio sarà un periodo particolarmente denso di scioperi in Italia, soprattutto per il settore dei trasporti. Lungo tutto il mese si alterneranno mobilitazioni nazionali e locali, specialmente in ambito ferroviario e di trasporto pubblico locale, che potrebbero rendere complessi gli spostamenti di pendolari e turisti.

Ad affiancarsi a queste mobilitazioni anche un grosso sciopero del trasporto aereo, che il 10 luglio unirà due diverse mobilitazioni nazionali a una serie di scioperi locali che potrebbero rendere molto complesso muoversi in aereo in Italia.

Gli scioperi nazionali dei trasporti di luglio

Sono tre le giornate a rischio per quanto riguarda gli scioperi dei trasporti in Italia a livello nazionale a luglio. Il primo è l’8 luglio, quando saranno programmati tre diversi scioperi nazionali del trasporto ferroviario e locale. Le mobilitazioni inizieranno nella serata del 7 luglio, dalle 21:00, e termineranno alle 18:00 del giorno successivo. Nel dettaglio, i tre scioperi saranno:

Le altre due giornate a rischio riguarderanno invece il trasporto aereo, e saranno il 10 luglio e il 26 luglio. Sciopereranno in particolare:

Il grande sciopero del trasporto aereo del 10 luglio

Il 10 luglio sarà una giornata particolarmente critica per il trasporto aereo. Oltre ai due scioperi nazionali già indicati infatti, si svolgeranno anche una serie di scioperi di realtà locali che rischiano di paralizzare il traffico aereo italiano per un’intera giornata. Gli scioperi si svolgeranno in:

A questi si aggiungerà lo sciopero dei dipendenti della Gesap dell’aeroporto di Palermo, previsto per l’11 luglio, ragione per cui diversi scioperi del 10 luglio non riguarderanno i voli per il capoluogo della Sicilia.

Il calendario di luglio degli scioperi dei trasporti pubblici locali

Oltre a questi scioperi, che riguarderanno tutto il territorio nazionale, durante il mese di luglio si svolgeranno anche una serie di mobilitazioni locali nel settore dei trasporti:

Per ognuno di questi scioperi, ulteriori informazioni su eventuali fasce di garanzia sono disponibili sui siti internet delle aziende di trasporto pubblico locale coinvolte.

Gli altri scioperi nazionali di luglio

Non saranno soltanto i dipendenti del settore dei trasporti a scioperare a luglio. Si terranno infatti anche due importanti scioperi nazionali, uno dell’università e della ricerca e l’altro delle telecomunicazioni. Nel primo, organizzato dai sindacati confederali di settore, protesteranno i lavoratori del Consorzio Cineca. Lo sciopero durerà per l’intera giornata del 4 luglio.

La seconda mobilitazione riguarda invece i dipendenti di Asstel ed è stata organizzata da Ugl Telecomunicazioni per la data del 14 luglio. Anche in questo caso, lo sciopero durerà per l’intera giornata. Si tratta del culmine di una protesta che è cominciata il 16 giugno, quando i lavoratori hanno iniziato a rifiutare le prestazioni accessorie (reperibilità e straordinario sia diurno sia notturno).

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963