Agenzia delle Entrate assume 7 archivisti, i requisiti dell’avviso pubblico

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato un avviso destinato a persone con disabilità per il reclutamento di svariati archivisti in Campania, con contratto a tempo indeterminato

Pubblicato: 8 Giugno 2025 13:33

Claudio Carollo

Giornalista politico-economico

Classe ’88, è giornalista professionista dal 2017. Scrive di attualità economico-politica, cronaca e sport.

L’Agenzia delle Entrate cerca personale per sette assunzioni a tempo indeterminato come addetti all’archivio. La procedura di avviamento numerico a selezione, mediante chiamata con avviso pubblico e con graduatoria limitata è stata avviata dalla direzione regionale della Campania per le sedi di Napoli e provincia ed è rivolta a persone con disabilità.

I soggetti interessati potranno inviare domanda di partecipazione a partire dalle 9.00 del 21 luglio e fino alle 17.00 del 25 luglio.

I requisiti del bando dell’Agenzia delle Entrate

L’avviso pubblico è rivolto a persone con disabilità con età compresa tra i 18 anni e l’età pensionabile, con disponibilità immediata, in possesso della licenza media e, nel dettaglio, dei seguenti requisiti:

I criteri di composizione della graduatoria

La graduatoria per il reclutamento delle sette posizioni aperte come addetti all’archivio dell’Agenzia delle Entrate sarà formulata calcolando la somma dei punteggi di reddito, anzianità e carico familiare.

Il punteggio di reddito è stabilito tramite fasce della situazione economica e patrimoniale del candidato, sulla base dei redditi assoggettabili all’Irpef, al lordo degli oneri deducibili, percepiti al 31 dicembre dello scorso anno.

Al calcolo viene aggiunto un punto per ogni mese di iscrizione all’elenco di cui all’art.1, Legge 68/99, stabilito con il conteggio dei mesi commerciali tra la data di iscrizione e la data di pubblicazione della chiamata cui vengono sottratti i mesi di sospensione inseriti a sistema.

Il punteggio di anzianità raddoppia se il cittadino risulta iscritto alle liste previste dall’art.8 L. 68/99 ed ha un’invalidità superiore al 66%, o rientra nelle categorie “invalidi di servizio”, “invalidi di guerra”, “invalidi civili di guerra” e categoria IGIS 1,2,3,4.

Infine, concorre alla composizione della graduatoria la presenza di familiari conviventi fiscalmente a carico del candidato, sulla base dei criteri stabiliti nell’avviso pubblico della Regione Campania.

A parità di punteggio, la graduatoria sarà stilata sulla base di:

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963