Sondaggi politici, FdI stabile sopra il 29% mentre il M5S ruba voti al Pd

I sondaggi elettorali mostrano la stabilità di FdI, da una settimana fermo al 29,4%. A sinistra è scontro fra progressisti con il M5S 12,4 che erode consenso al Pd (21,8%)

Pubblicato: 3 Maggio 2025 10:32

Mauro Di Gregorio

Giornalista politico-economico

Laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Giornalista professionista dal 2006. Si interessa principalmente di cronaca, politica ed economia.

I sondaggi politici mostrano la stabilità di Fratelli d’Italia di Giorgia Meloni, fermo al 29,4% come nella settimana precedente.

A sinistra continua lo scontro fratricida fra progressisti con il Partito democratico di Elly Schlein che cala al 21,8% (-0,5%) e il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte che sale al 12,4 (+0,3%).

Chi sale e chi scende nei sondaggi oggi

La rilevazione evidenzia la media degli ultimi 15 giorni, ponendola a confronto con i sondaggi elettorali pubblicati due settimane prima (mentre qui, invece, è possibile trovare i numeri dei sondaggi politici relativi alla settimana passata):

La Supermedia Youtrend ha elaborato le intenzioni di voto degli elettori italiani trovando la quadra fra una serie di sondaggi elettorali. Al 2 maggio 2025, data di pubblicazione della Supermedia, la situazione delle coalizioni è la seguente:

La situazione alle elezioni europee dell’8 e del 9 giugno 2024:

Alle elezioni politiche del 25 settembre 2022:

Chi vincerebbe se si votasse oggi

Se oggi si tornasse a votare, il centro-destra vincerebbe le elezioni politiche a mani basse incassando il 48,1% delle preferenze. Le opposizioni, tutte insieme, valgono il 47,7%.

Chi resterebbe fuori dal Parlamento

Tre partiti resterebbero fuori dal Parlamento, dal momento che non supererebbero lo sbarramento al 3% stabilito dall’attuale legge elettorale, il Rosatellum:

L’astensionismo

Non tutti i sondaggi politici specificano a quanto ammonta oggi il tasso di astensionismo dell’elettorato. Secondo l’ultima rilevazione Ipsos del 24 aprile, i votanti effettivi oggi sono appena il 56,5% degli aventi diritto. Gli altri sono astenuti, indecisi o persone che voterebbero scheda bianca o scheda nulla per protesta.

È dunque opportuno riscrivere le precedenti preferenze elettorali, tenendo presente che a votare è poco più della metà degli elettori:

Elezioni amministrative

Il 25 e 26 maggio 2025 si terranno le amministrative per l’elezione diretta del sindaco e per il rinnovo dei consigli comunali. Questi i numeri delle elezioni:

A differenza di quanto avviene su scala nazionale, i sondaggi relativi alle amministrative vengono effettuati in maniera meno capillare. Di seguito i dati disponibili in merito ai sondaggi elettorali relativi alle quattro città capoluogo di provincia.

Sondaggi Genova

Sondaggio Tecnè per Primocanale, le domande sono state fatte ai genovesi il 31 marzo e il primo di aprile.

Sondaggi Ravenna

Al momento non c’è alcun sondaggio.

Sondaggi Taranto

Si tratta di una prima rilevazione informale circolata a inizio aprile, non commissionata da istituti noti ma riportata in analisi locali, e proposta da Italia Oggi.

Sondaggi Matera

Al momento non c’è alcun sondaggio.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963