Scioperi a maggio 2025, il calendario completo

Sono ben 13 le giornate in cui ci sarà almeno uno sciopero a maggio 2025. Di seguito la lista completa delle agitazioni riguardanti mezzi pubblici, treni e aerei

Pubblicato: 25 Aprile 2025 07:00

Mauro Di Gregorio

Giornalista politico-economico

Laurea in Scienze della Comunicazione all’Università di Palermo. Giornalista professionista dal 2006. Si interessa principalmente di cronaca, politica ed economia.

Il calendario degli scioperi di maggio 2025 è, come avviene quasi ogni mese, piuttosto corposo. Sono infatti molte le astensioni dal lavoro di chi opera nel settore del trasporto pubblico locale, delle ferrovie e degli aerei.

Di seguito la lista degli scioperi di maggio indetti dai sindacati di categoria che invocano migliori condizioni contrattuali, sia sul fronte degli stipendi che dei turni di lavoro e della sicurezza.

1 maggio: sciopero nazionale

Il mese si apre con lo sciopero dell’1 maggio, giorno della Festa dei lavoratori: gli aderenti al sindacato Usi-Cit, sia nel settore pubblico che in quello privato, incroceranno le braccia su scala nazionale per 24 ore.

Lo sciopero coinvolgerà settori come sanità e servizi pubblici; non sono esclusi disagi anche nei trasporti locali, anche se per il momento non ci sono specifiche ufficiali in tal senso.

5 maggio: sciopero dei treni e della funicolare di Napoli

Doppio sciopero dei trasporti nella giornata del 5 maggio.

Stop di 24 ore a livello nazionale nel settore ferroviario e trasporto merci su rotaia, dalle 21:00 del 5 maggio alle 20:59 del 6 maggio. Il sindacato aderente è Usb lavoro privato.

A Napoli il sindacato Osr Uilt-Uil dà vita a uno sciopero di 8 ore (dalle 9:00 alle 17:00) della funicolare.

6 maggio: sciopero dei treni

Il 6 maggio disagi alla circolazione dei treni: il personale Fsi, Trenord, Trenitalia, Legacoop, Ancp, Confcooperative, Rail Cargo Carrier e Rail Traction Company aderente a diverse sigle sindacali (Ugl ferrovieri, Fast-Confsal, Orsa trasporti, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil) sciopera a livello nazionale per 8 ore (9:00-17:00).

7 maggio: sciopero dei mezzi in Abruzzo e Lombardia

Il 7 maggio si registrano scioperi del trasporto pubblico locale indetti da varie sigle sindacali in:

8 maggio: sciopero in autostrada

Sciopera per 4 ore, a partire dalle 22:00 dell’8 maggio, il personale Sitaf concessionaria Autostrada A32 Torino-Bardonecchia.

9 maggio: sciopero dei mezzi e degli aerei

Giorno 9 maggio sono previsti una serie di scioperi dei mezzi pubblici e degli aerei.

Per quanto riguarda lo sciopero aereo:

Per quanto riguarda lo sciopero dei mezzi pubblici:

11 maggio: sciopero del trasporto pubblico locale a Napoli

Sciopero di 24 ore a Napoli per i lavoratori della società Eav iscritti a Osr Orsa Trasporti Autoferro Tpl.

19 maggio: sciopero dei mezzi a Macerata e Messina

Nella provincia di Macerata, il personale della società Contram si asterrà dal lavoro per 4 ore, dalle 11:30 alle 15:30. Lo sciopero è indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil e Faisa-Cisal.

A Messina, sciopero di 24 ore per il personale della società Atm. L’astensione è proclamata da Fit-Cisl, Faisa-Cisal e Orsa Trasporti.

20 maggio: sciopero dei mezzi e del trasporto merci

Il personale viaggiante della società Gts Rail, operante nel trasporto merci su ferro, sciopera per 24 ore dalle 16:01 del 20 maggio alle 16:00 del 21 maggio. L’astensione è indetta a livello nazionale da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Ugl Ferrovieri e Fast-Confsal.

Nella regione Molise, sciopero di 4 ore (dalle 19:00 alle 23:00) per il personale dipendente delle aziende di trasporto pubblico locale. A proclamarlo sono Filt-Cgil, Fit-Cisl, Ugl Autoferro, Faisa-Cisal e Usb Lavoro Privato.

23 maggio: sciopero nazionale dei trenti e Tpl a Napoli

Rinviato lo sciopero del 17 maggio, che riguarda i treni di tutta Italia.

A Napoli, il personale della control room della divisione trasporto ferroviario della società Eav si asterrà dal lavoro per 4 ore, dalle 8:30 alle 12:30. Lo sciopero è indetto da Faisa-Confail.

27 maggio: sciopero nel settore ferroviario

Il personale della società Trenord si asterrà dal lavoro per 23 ore, dalle 3:00 del 27 maggio alle 2:00 del 28 maggio. Lo sciopero, di rilevanza regionale, è indetto da Orsa Ferrovie.

30 maggio: sciopero dei mezzi e nel trasporto aereo

A Foggia, sciopero di 24 ore del personale della società Ataf. L’astensione è indetta da Faisa-Cisal.

Negli aeroporti di Milano Linate e Malpensa, sciopero nazionale di 24 ore (dalle 00:00 alle 23:59) per il personale autista della società Sea. A proclamarlo è Cub Trasporti.

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963