Trasparenza stipendi, cosa cambia realmente con le nuove regole Ue
La direttiva Ue del 2023 obbliga le imprese italiane a cancellare entro un anno il segreto salariale: cosa cambia con le nuove regole per la lotta al divario salariale di genere
La direttiva Ue del 2023 obbliga le imprese italiane a cancellare entro un anno il segreto salariale: cosa cambia con le nuove regole per la lotta al divario salariale di genere
Quando il lavoratore può chiedere le ferie in malattia per evitare il licenziamento e in quali casi l’azienda può legittimamente dire no
A luglio arriva la seconda parte dell’indennità di vacanza contrattuale per i dipendenti pubblici, mentre continua lo stallo sul rinnovo del contratto collettivo nazionale
A luglio 2025 le pensioni arrivano con novità: accredito della quattordicesima, trattenute per somme indebite e calendario completo per il ritiro in contanti alle Poste
Scopri perché il tempo di viaggio va retribuito in busta paga. La Cassazione chiarisce i diritti dei dipendenti in una sentenza fondamentale del 2024
La piattaforma NoiPA ha fatto partite le buste paga dei dipendenti pubblici con i rimborsi del taglio del cuneo fiscale sospesi da gennaio a maggio: gli importi nel cedolino di
La gestione dei redditi assimilati al lavoro autonomo segue delle regole particolari. Vediamo come si devono comportare i contribuenti.
La miglior azienda dove lavorare in Italia è oggi Ferrero, colosso dolciario di Alba: è il risultato del report Randstad Employer Brand 2025. Ma, nelle rispettive categorie, ci
La classifica di Best Workplaces per la Gen Z in Italia ha mostrato che il settore della tecnologia è il più apprezzato dai giovanissimi, seguito dai servizi professionali
Scopri come la Cassazione tutela il diritto al pagamento dello straordinario nei giorni festivi nel pubblico impiego, anche senza un’autorizzazione scritta formale. Cosa cambia
Nel cedolino NoiPa di giugno è presente anche l’emissione speciale dei crediti del conguaglio fiscale e contributivo per chi non lo aveva ricevuto in quello di febbraio
L’Inps ha aggiornato il cosiddetto bonus Giorgetti, l’incentivo al posticipo del pensionamento anticipato, allargando la platea di chi può avere accesso a questa misura
Anche nel 2025 l’Inps eroga la quattordicesima ai pensionati con almeno 64 anni e redditi entro i limiti previsti. Tutti gli importi, requisiti e modalità di accredito
Le donne che lavorano in proprio presentano mediamente un minor numero di fattori di rischio cardiovascolare rispetto alle coetanee che invece svolgono un lavoro dipendente
La riforma fiscale 2024 ridisegna le aliquote Irpef, l’ex bonus Renzi e detrazioni familiari. Ecco chi risparmia, chi perde e le simulazioni su stipendi e pensioni
Scopri come la Cassazione 10822/2025 chiarisca quando il licenziamento è legittimo e quando rischia di essere annullato per mancanza di prove raccolte nel rispetto delle norme
Ai redditi da lavoro dipendente vengono applicate le aliquote Irpef previste dalla norma. Non sempre è obbligatorio presentare il Modello 730
I dipendenti del gruppo automobilistico Stellantis in Italia hanno firmato un nuovo contratto aziendale, che porterà ad aumenti da 350 euro nel giro di quattro anni
Davanti al rifiuto del datore di lavoro che non vuole pagare il rimborso che spetta dal Modello 730, si può comunque ottenere il pagamento
Per i redditi derivati da attività all’estero i professionisti devono pagare le tasse in Italia: ecco come evitare doppie imposizioni
Nel cedolino NoiPa di giugno saranno presenti gli aumenti di stipendio e i relativi arretrati per i dipendenti delle forze armate e della polizia, sia militari sia civili
Calendario fitto di scioperi a giugno 2025: di seguito la lista completa delle agitazioni dei lavoratori in tutta Italia, dal settore del trasporto aereo e ferroviario, alla Sanità
A partire dal 2025 il congedo parentale sarà più vantaggioso: i primi tre mesi retribuiti all’80% per i lavoratori dipendenti. Ecco quali requisiti servono e come fare domanda
Il calendario del rimborso del Modello 730/2025 è condizionato dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi
In Italia il lavoro povero è ormai un’emergenza sistemica. Oltre 1 lavoratore su 10 tira avanti con meno di 5.000 euro lordi l’anno. I dati dell’ultimo studio
Si tratta di una somma di 500 euro elargita ai dipendenti del Vaticano. La tradizione venne sospesa nel 2013 in occasione delle dimissioni di Benedetto e dell’elezione di Francesco
A chi spetta e come richiedere il bonus tredicesima 2025, la misura a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti con figli a carico
A partire da giugno Accenture ha annunciato la promozione di quasi 50mila dipendenti, una mossa che si inserisce in una strategia più ampia e decisamente controcorrente
La perdita del potere d’acquisto nel 2022 ha raggiunto il 15% poi è scesa, toccando nel 2023 l’8,7%. Ma è risalita al 10% a marzo 2025. Un quarto della popolazione
La pensione di giugno 2025 sarà un po’ più magra per chi dovrà restituire bonus indebitamente incassati. Ma è previsto anche l’aumento dell’assegno minimo