Il miglior street food in Italia, i campioni regionali del 2025

I migliori street food in Italia nel 2025: a chi è stato assegnato il titolo e quali sono i campioni regionali scelti da Gambero Rosso

Pubblicato: 9 Giugno 2025 17:13

Federica Petrucci

Editor esperta di economia e attualità

Laureata in Scienze Politiche presso l'Università di Palermo e Consulente del Lavoro abilitato.

Gambero Rosso ha selezionato i migliori street food in Italia nel 2025, assegnando il titolo di campioni regionali a diverse realtà sparse su tutto il territorio.

Come sono scelti i migliori nello street food in Italia

La selezione dei migliori street food regionali d’Italia si basa su criteri ben definiti, che valorizzano autenticità, storia e legame con il territorio, ma anche sostenibilità e, ovviamente, qualità gastronomica.

Il processo di selezione avviene attraverso sopralluoghi, recensioni, segnalazioni e dati raccolti sul campo, con particolare attenzione anche al contesto economico in cui operano gli esercenti.

Il settore dello street food ha vissuto un’evoluzione significativa negli ultimi anni, trasformandosi da fenomeno di costume a leva economica strutturale. Secondo dati Unioncamere e Confesercenti, le microimprese legate allo street food (tra ambulanti, food truck, chioschi e temporary food court) sono in costante aumento e generano un indotto stimato in oltre 1,2 miliardi di euro l’anno.

Il miglior street food in Italia è molto più di un piatto gustoso servito su strada: è un’eccellenza culturale ed economica che racconta le identità regionali e alimenta una filiera virtuosa. Premiare i campioni del 2025 non significa solo riconoscere il loro talento, ma anche sostenere un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, profondamente radicato nel territorio italiano.

Ma vediamo ora i migliori del 2025.

L’elenco dei campioni regionali 2025

I migliori street food d’Italia, secondo Gambero Rosso, hanno postazioni fisse in tutta Italia.

A loro si aggiunge la Bracevia – A tutta pecora, progetto nato 20 anni fa, partito da San Giovanni Teatino (Chieti) e itinerante, che porta i i veri arrosticini, con carni di pecora abruzzese di alta qualità, in giro per l’Italia su una Fiat 500 gialla con tanto di griglia a bordo.

Ma vediamo, a seguire, la lista completa dei premiati del 2025, regione per regione.

I migliori street food in Abruzzo

I migliori street food in Basilicata

I migliori street food in Calabria

I migliori street food in Campania

I migliori street food in Emilia Romagna

I migliori street food in Friuli Venezia Giulia

I migliori street food nel Lazio

I migliori street food in Liguria

I migliori street food in Lombardia

I migliori street food nella Marche

I migliori street food in Molise

I migliori street food in Piemonte

I migliori street food in Puglia

I migliori street food in Sardegna

I migliori street food in Sicilia

I migliori street food in Toscana

I migliori street food in Trentino Alto Adige

I migliori street food in Umbria

I migliori street food in Valle d’Aosta

I migliori street food in Veneto

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963