Comprare casa al mare (per affittarla): dove rende di più
Dove comprare una casa al mare, la scelta della località incide se si vuole guadagnare affittandola: le mete dove per maggiori profitti
Data di nascita: 09-04-1991
Luogo di nascita: Agrigento
Lavora per
Ipsoa Magazine
Investireoggi
Teknoring, di Wolters Kluwer Italia
Dove comprare una casa al mare, la scelta della località incide se si vuole guadagnare affittandola: le mete dove per maggiori profitti
Perché è a rischio la produzione di grano, mais e riso: come il cambiamento climatico sta minacciando i pilastri della sicurezza alimentare globale.
Secondo Federalberghi il numero degli alberghi è calato in Italia, ma c’è stato un incremento smisurato degli affitti brevi in pochi anni. Ecco i dati aggiornati.
I 10 Paesi più sicuri al mondo dove viaggiare secondo il Global Peace Index 2025, pubblicato il 23 giugno dall’Institute for Economics & Peace (IEP)
Perché i prezzi di frutta e verdura estiva sono in calo e a risentirne, oltre i margini dei produttori, è l’intera filiera agroalimentare. Ecco cosa rischia l’intero comparto.
A causa delle politiche restrittive di Trump il turismo internazionale crolla negli Usa e l’economia perde 12,5 miliardi di dollari. E ora la guerra con l’Iran rischia di peggiorare
Perché i prezzi di luce e gas potrebbero scendere nei prossimi mesi: da cosa dipendono i costi in bolletta e quali dinamiche influenzano il mercato
Paesi poco sicuri per chi viaggia, dove è possibile che il conflitto si estenda e i nuovi focolai di guerra secondo il Global Peace Index 2025: le 6 zone ad alto rischio.
Come funzionano i pagamenti all’estero, quali sono le commissioni e i costi extra da considerare e quali errori evitare risparmiando sul cambio valuta
Secondo l’Istat, nel I trimestre 2025 i flussi turistici risultano in calo: a trainare il numero delle presenze sono i visitatori esteri
Secondo l’Istat, l’inflazione in Italia sta rallentando ma, nel frattempo, i prezzi dei prodotti alimentari continuano ad aumentare: vediamo di quanto e perché.
L’alimentare cresce e si conferma uno dei migliori comparti: di quanto sono aumentate le esportazioni italiane all’estero e dove l’Italia vende di più.
Turismo estero in crescita del +17,9% in Italia, il giro d’affari vale più di 10 miliardi di euro: il nostro Paese tra le mete più desiderate al mondo nell’estate 2025.
Cosa cambia per le guide turistiche in Italia e cosa prevede il nuovo regolamento: documentazione da esibire, controlli e accessi nei luoghi della cultura nel 2025
I prezzi del gelato dal 2002 a oggi sono aumentati e nel 2025 i costi salgono ancora: quanto paghiamo in più oggi tra caro-materie prime e shrinkflation?
Benzina e diesel rischiano di superare i due euro a litro, ma perché? Previsto un aumento dei prezzi del carburante in Italia con l’arrivo dell’estate
Attesi rincari dei beni di consumo e gli alimenti di stagione: perché i prezzi della spesa continuano ad aumentare e quali sono le previsioni per l’estate 2025
Meno della metà dell’olio nel nostro Paese è di origine italiana: cosa dicono i dati del report del ICQRF pubblicati a giugno 2025 e cosa rischia il comparto
Il mare italiano come risorsa economica: quanti turisti sono in arrivo questa estate e cosa ci si aspetta dalla stagione balneare nel 2025
Come è cambiata la spesa alimentare delle famiglie italiane: si compra sempre meno cibo spendendo di più. Un’analisi dei prezzi e degli aumenti previsti.
Estate 2025 all’insegna dei rincari, fino a 1.500 euro per una giornata negli stabilimenti balneari di lusso: ecco svelate quelle che sono le spiagge più care in Italia
Aumentano i prezzi delle bollette di luce e gas, previsto un rimbalzo dei prezzi dopo l’estate: ecco cosa aspettarsi in autunno.
Restrizioni per gli affittii e soggiorni brevi a Venezia, Roma, Firenze e Napoli e ingressi a numero chiuso per le spiagge più affollate: ecco la strategia dell’Italia contro
Ryanair sospende i voli da un altro importante aeroporto europeo e taglia fuori anche l’Italia: ma quali le possibili ripercussioni per chi viaggia da e per il nostro Paese?
Le migliori pizzerie in Italia del 2025 inserite nella la guida Gambero Rosso: l’elenco completo, regione per regione, e i premi e i riconoscimenti assegnati.
Il Masaf ha stanziato i fondi per un nuovo contributo destinato alle imprese agricole e i produttori di vino: ecco come fare domanda, quando e quali sono le spese ammesse.
Dal 12 giugno 2025 cambiano le regole per gli autovelox in Italia, ma senza l’omologazione degli apparecchia alle norme il sistema rischia di collassare
La siccità sta diventando un problema per l’agroalimentare e l’economia rischia un brutto colpo: produzione di meloni e angurie in crisi
Di quanto sono aumentati i prezzi delle bollette del gas e quali sono le cause: le categorie colpite e qual è stato l’andamento del mercato
I migliori vini rosé dell’Etna secondo Gambero Rosso: quali sono, come sono stati scelti e le etichette che hanno ottenuto il Due Bicchieri