Ecco il nuovo ponte di Genova: quanto è costato e come è fatto
L’inaugurazione del nuovo ponte di Genova ha segnato un momento storico per l’Italia, ecco tutti i numeri dell’opera.
L’inaugurazione del nuovo ponte di Genova ha segnato un momento storico per l’Italia, ecco tutti i numeri dell’opera.
L’isolotto a forma di tartaruga nel Mar Ligure sarebbe stato venduto a un facoltoso magnate dalle storiche famiglie liguri e piemontesi che la possedevano.
L'”assalto” alle sneakers della catena tedesca si è verificato in Paesi come il Belgio, la Germania, la Finlandia e la Gran Bretagna. Ecco cosa succede.
L’ex direttore del Tg4 è stato arrestato mentre festeggiava il suo 89esimo compleanno. Ma ecco perché, e quali condanne sta scontando.
Il momento storico che stiamo affrontando ha obbligato molte aziende a ridefinire i propri obiettivi e le attività, oltre che a mettere in campo la propria forza per fronteggiare
Il momento storico che stiamo affrontando ha obbligato molte aziende a ridefinire i propri obiettivi e le attività, oltre che a mettere in campo la propria forza per fronteggiare
L’Antitrust sta indagando sulle commissioni richieste dalla piattaforma utilizzata, tra gli altri, anche da Chiara Ferragni e Fedez, totalmente estranei alla vicenda.
Apre oggi alle porte di Mosca l’alternativa russa a Disneyland. Costato 1,5 miliardi di euro, ha visto il coinvolgimento di moltissime aziende italiane.
Sanremo 2020, quest’anno trionfa Diodato ma niente soldi al vincitore: tutti i premi simbolici del Festival e l’opportunità di business che rappresenta.
Sanremo, quanto costa il Festival? Tra cachet degli ospiti, biglietti, gli introiti in pubblicità e i ricavi della kermesse: perché il vale i soldi spesi.
Grom, oggi di Unilever, chiude le sue gelaterie: storia del gelato come una volta partito da Torino, che non piace più al mercato.
Harry e Meghan Markle perdono il titolo di “Altezze Reali”: quanti soldi dovranno restituire alla Corona? Arriva l’annuncio di Buckingham Palace.
Con un meccanismo tanto semplice quanto efficace, un gruppo di dipendenti thailandesi è riuscito a sottrarre in poco tempo una cifra elevatissima.
Un islandese ha conservato un panino dopo che nel 2009 sono stati chiusi tutti i McDonald’s sull’isola. L’hamburger è in splendida forma.
Esattamente 90 anni fa, martedì 29 ottobre 1929, crollava la Borsa di Wall Street a New York, il martedì nero che diede il via alla peggiore crisi economico finanziaria dell’epoca
Laurea per diventare influencer, il corso è stato presentato dall’Università eCampus e in poche ore ha fatto il giro del web, rattirando anche qualche critica.
Da circa vent’anni, a bordo di uno speciale Apecar che è diventata una biblioteca ambulante, soprannominato Bibliomotocarro, porta i libri ai bambini dei paesi più piccoli
Lucio Battisti adesso su Spotify, perché abbiamo dovuto aspettare così tanto tempo? Tutti i retroscena sulla causa milionaria ancora in corso.
Asta dei record in Svizzera, in vendita le supercar di Teodorin Obiang, figlio del presidente della Guinea Equatoriale.
Dopo Londra, Washington e Hong Kong, il raduno mondiale di Wikipedia – con tanto di partecipazione del suo fondatore Jimmy Wales – si è svolto nel 2016 nel nostro Paese. Eppure
Come sarà il TEDxMilano 2019: intervista a Catherine e François de Brabant sull’edizione di quest’anno, i temi affrontati e i relatori.
Maxi truffa ai danni di Amazon messa a segno da un giovane spagnolo con un semplice ma ingegnoso stratagemma.
La generosità di Roger Federer con la sua fondazione dedicata a progetti per favorire l’istruzione scolastica dei bambini poveri, in Africa e in Svizzera.
Ursula von der Leyen è stata eletta dal Parlamento europeo nuova presidente della Commissione Ue, è la prima donna a ricoprire tale incarico.
Il tema della cannabis light è risalito alle cronache delle ultime settimane per via delle recenti prese di posizione del ministro Matteo Salvini, il quale ha dichiarato
Sono stati diffusi i cachet delle star di Mediaset (tutte ben pagate): da Bonolis e De Filippi che sfiorano i 10 milioni, fino ai 2 milioni l’anno della Marcuzzi.
Abbiamo intervistato Gianluca Vacca, sottosegretario del Mibac con delega alla ricostruzione, per conoscere lo stato del patrimonio culturale a dieci anni dal terremoto.
La nuova maturità, la discrezionalità del giudizio, il cambiamento: temi caldissimi
I 35 miliardari italiani più ricchi secondo la classifica di Forbes 2019: i nomi e i patrimoni
L’inchiesta sulla pasta con glifosato e micotossine è stata ripresa da Striscia la Notizia: i risultati dei 23 pacchi di pasta sottoposti ad analisi