Naspi e Dis-Coll di luglio, le date dei pagamenti
Anche a luglio 2025 la Naspi e la Dis-Coll, i due principali sussidi di disoccupazione dello Stato italiano, saranno pagati come di consueto attorno alla metà del mese
Anche a luglio 2025 la Naspi e la Dis-Coll, i due principali sussidi di disoccupazione dello Stato italiano, saranno pagati come di consueto attorno alla metà del mese
L’Inps chiarisce con una circolare la nuova regola sull’indennità di disoccupazione, il requisito delle tredici settimane e le tipologie di contratti interessati dopo
Chi percepisce la Naspi deve prestare attenzione ad alcuni particolari per non perdere il rimborso del Modello 730/2025 ed evitare ritardi
Il Governo Meloni ha introdotto un nuovo requisito per ottenere la Naspi oltre a quello originale, che richiede di aver lavorato almeno 13 settimane negli ultimi 4 anni
I dati Istat di aprile 2025 mostrano meno disoccupati ma più inattivi e lavoro fragile. Ecco come leggere davvero il mercato del lavoro oltre i numeri ottimistici
Inps per i giovani si propone di avvicinare le persone con meno di 34 anni all’Istituto e ai servizi che offre, dividendoli tra studenti, lavoratori, disoccupati e inoccupati
La Cassazione nega l’assegno di mantenimento alla moglie che rifiuta offerte di lavoro dopo la separazione: cosa dice una recente ordinanza
Nuove soluzioni e-learning nell’ambito del Programma GOL per supportare la formazione digitale di cittadini a rischio esclusione sociale. Come funziona EDO
Il nuovo polo industriale di Taranto prevede 5.000 posti di lavoro uno dei territori con il più alto tasso di disoccupazione in Italia
Il Governo sta per lanciare un nuovo bonus per favorire l’assunzione delle donne nei settori privati, con una maggiore attenzione alle regioni del Sud Italia e ad alcuni settori
Le date di accredito di maggio 2025 per NASpI e Dis-Coll. Il punto sui requisiti e sulla durata delle due misure introdotte a sostegno di chi è in stato di disoccupazione
E Powell si smarca da Trump: “non pesa sulle nostre decisioni”
Boom di richieste di Naspi e ore di Cassa integrazione nel 2025. Ecco i dati Inps che segnalano la crisi del mercato del lavoro tra precarietà e difficoltà aziendali
Secondo l’ultimo aggiornamento Istat, a marzo il numero degli occupati in Italia è sceso, mentre è cresciuto il tasso di disoccupazione: il confronto con i livelli del 2024
Calabria, Campania e Sicilia sono tra le peggiori in Europa in quanto a occupazione. Istruzione e genere fanno la differenza, ma il divario resta ampio con il resto dell’Ue
Bonus donne 2025 confermato dal decreto attuativo. Finalmente in arrivo gli incentivi per l’assunzione di lavoratrici disoccupate con sgravi fino a 650 euro al mese
Il turismo in Italia spinge l’occupazione e l’inclusione femminile, ma le sfide aperte sono ancora tante e (se non colte) rischiano di annullare i risultati positivi
La Naspi e la Dis-Coll di aprile 2025 verranno accreditate, come sempre, entro la metà del mese. Facciamo il punto sui requisiti e sulla durata delle due misure
La data del pagamento dell’agevolazione Supporto per la formazione e il lavoro introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, un contributo economico per i disoccupati
A febbraio 2025 si registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024, con il numero di occupati che sale a 24 milioni 332mila.
Da uno studio di Unimpresa emerge un quadro di emergenza sociale per il numero degli italiani a rischio povertà nonostante abbiano un lavoro, a fronte del calo della disoccupazione
Xi Jinping incontra i colossi occidentali per rilanciare gli investimenti. Intanto Pechino salva le banche con 72 miliardi di dollari: la Cina cerca fiducia e liquidità
“Non dobbiamo avere fretta di modificare la nostra posizione di politica monetaria e siamo ben posizionati per attendere una maggiore chiarezza”, ha affermato il presidente
Secondo i dati Eurostat sul tasso di occupazione tra i 27 Paesi Ue, l’Italia risulta fanalino di coda, soprattutto per il divario su giovani e donne
Il Bonus assunzioni giovani under 35 c’è, anzi no: il decreto è stato approvato e poi ritirato. Gli imprenditori che avevano già assunto non incasseranno il sussidio
Nel 2025 i laureati Stem in Italia guadagnano di più e trovano lavoro prima, ma la presenza femminile resta bassa e la disparità di genere pesa sul settore e sull’economia
Nel 2024 è aumentato il numero di occupati (+1,5% in un anno) che si associa alla riduzione del numero di disoccupati (-14,6%) e alla crescita di quello degli inattivi (+0,5%)
Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,4 punti), il livello più alto dall’inizio delle serie storiche (gennaio 2004). Il tasso di disoccupazione giovanile al 18,7% (-0,3 punti)
L’Inps ha fissato le date per il pagamento della NASpI di marzo. Ma le nuove regole potrebbero escludere alcuni beneficiari. Ecco chi riceverà il sussidio e come controllare
La Dis Coll è un’indennità di disoccupazione riservata ai lavoratori con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa che perdono il lavoro involontariamente