Max Mara e Cgil, scontro da 100 milioni e accuse di sfruttamento
Max Mara rinuncia al Polo della Moda dal valore di 100 milioni. Tra proteste e accuse di mobbing, ecco cosa è successo tra il gruppo e Cgil
Max Mara rinuncia al Polo della Moda dal valore di 100 milioni. Tra proteste e accuse di mobbing, ecco cosa è successo tra il gruppo e Cgil
Pubblicato il bando per 3.839 assunzioni a tempo determinato negli ATS. Domande entro il 30 luglio 2025. Prove a settembre, assunzioni entro fine anno
IA e lavoro: dal sondaggio del Ministero emergono preoccupazioni su stress, sorveglianza digitale e diritto alla disconnessione. Le proposte dei cittadini per una transizione etica
Con il questionario Inps in rete scopri quali sussidi e prestazioni sociali puoi richiedere, dall’Assegno di Inclusione alla Naspi: ecco come ottenere un primo orientamento
Il bonus mamme lavoratrici è stato rivisto per coloro che hanno un contratto a tempo determinato o sono autonome: non sarà più una decontribuzione e arriverà a dicembre
Se i minori non frequentano la scuola, il beneficio può essere sospeso o revocato. Scopri come l’obbligo scolastico dei figli minorenni influisce sull’assegno di inclusione
Naspi e Dis-Coll giugno 2025 saranno pagate intorno a metà mese. Ma occhio alle novità introdotte dalla Legge di Bilancio: ecco cosa cambia e quando arrivano i soldi
L’Assegno di Inclusione di giugno 2025 arriverà prima rispetto allo scorso mese: doppio calendario tra nuovi beneficiari e chi lo riceve già
Nuove soluzioni e-learning nell’ambito del Programma GOL per supportare la formazione digitale di cittadini a rischio esclusione sociale. Come funziona EDO
Crisi del welfare, troppe tasse e spese in crescita: il ceto medio italiano si rifugia nella previdenza privata e teme un peggioramento per i figli. Ecco tutti i dati Censis
I numeri presentati da una indagine recentemente pubblicata evidenziano, in tutta la sua gravità, il problema del nero nel lavoro domestico. Ma indicano anche come superarlo
Il bonus per l’assunzione dei giovani under 35 prevede un esonero contributivo fino a 650 euro mensili. Maggiori risorse per le imprese del Sud fino al 2025. Ecco come accedervi
Le date di accredito sull’Assegno di inclusione di maggio 2025 saranno diverse per le famiglie che riceveranno per la prima volta la misura rispetto ai nuclei che l’hanno
Parte la trattativa per gli aumenti nella Pubblica amministrazione, relativamente ai dirigenti delle Funzioni centrali: 582,57 euro lordi al mese e premi ai più meritevoli
Quali sono gli aggiornamenti per i lavoratori stagionali con il Collegato lavoro? La circolare 6/2025 del Ministero del Lavoro offre interessanti chiarimenti a aziende e dipendenti
Bonus 2024 per i dipendenti Luxottica: l’importo varia da 3.181 a 4.400 euro. Premiati merito, sostenibilità e la scelta in conversione in servizi welfare aziendali
Ing aumenta il rimborso per gli stagisti a 1.500 euro netti al mese, aggiungendo smart working, buoni pasto e benefit, e propone 2.000 euro netti per chi resta dopo lo stage
Come avviene da inizio 2025, per motivi tecnici anche ad aprile l’Assegno unico sarà erogato dall’Inps qualche giorno più tardi rispetto alla metà del mese: le date
Bonus mamme lavoratrici 2025 fermo al palo: senza decreto niente esonero per chi ha due figli, solo chi ne ha tre continua a riceverlo. Autonome e dipendenti attendono risposte
Satispay assume 400 persone nel 2025 tra Milano, Napoli e Lussemburgo. Espansione nei pagamenti digitali, stock option per dipendenti e welfare con nuovi benefit aziendali
L’Inps ha sospeso l’accredito dell’assegno di inclusione per il mancato aggiornamento dell’Isee 2025: atteso da molte famiglie il pagamento di febbraio
Il bonus è rivolto a donne in difficoltà economica, con o senza figli, che sono seguite dai centri antiviolenza riconosciuti dalle regioni o dai servizi sociali
Dopo anni di attesa, il bonus da 800 euro per i genitori separati è pronto a essere erogato. Ma non senza problemi: ecco chi ne ha diritto, come ottenerlo e i ritardi accumulati
Non c’è nessun bonus pneumatici 2025 nella Legge di Bilancio, il chiarimento del Mimit che conferma una fake news e spegne l’entusiasmo di chi aveva sperato nell’effettiva
La pensione di reversibilità rappresenta una misura di sostegno economico erogata ai familiari superstiti di un pensionato o di un lavoratore deceduto che aveva maturato il diritto
La pensione di inabilità agli invalidi civili rappresenta un sostegno economico fondamentale per coloro che, a causa di condizioni di salute, vedono compromessa in modo significativo
Gran parte delle misure della Manovra 2025 resta bloccata: solo 3 decreti attuativi sono stati firmati e non è possibile accedere ai fondi per bonus e agevolazioni.
Siglata la proroga della cassa integrazione per 1.310 lavoratori Jsw fino al 2026. Ecco cosa comporta l’accordo
Il cedolino della pensione di febbraio 2025 aumenta dello 0,8% per via dell’adeguamento all’inflazione. Ma l’aumento è più contenuto per le pensioni più alte
La Legge di Bilancio e Collegato Lavoro hanno portato significative modifiche in materia di ammortizzatori sociali, sostegno al reddito e misure per le famiglie