Split payment addio, cosa cambia per le aziende coinvolte
Cerchiamo di capire concretamente cosa cambia per aziende e professionisti dopo che lo split payment è stato abbandonato
Cerchiamo di capire concretamente cosa cambia per aziende e professionisti dopo che lo split payment è stato abbandonato
Ultimi appuntamenti fiscali in un giugno pieno di adempimenti: tra le scadenze, due cadono nella giornata di venerdì 20, ultima data per chi necessita annullare il 730 precompilato
Prezzo dell’energia bloccato per tre anni scegliendo la propria taglia in base ai consumi: in cosa consiste la nuova soluzione Enel Vera Luce e Gas
Giugno 2025 si preannuncia come un mese cruciale per contribuenti, imprese e professionisti italiani, con una serie di adempimenti fiscali da rispettare come il pagamento dell’Iva
La normativa fiscale ha predisposto delle regole ben precise per la gestione dell’Iva delle fatture di acconto e saldo. Ecco cosa fare
Il 3 giugno i contribuenti sono chiamati ad affrontare una delle scadenze Lipe 2025. Entro tale data è necessario effettuare la prima trasmissione dell’anno. A chi tocca
Dal 3 al 30 giugno 2025 il calendario fiscale impone una sequenza serrata di adempimenti: versamenti, comunicazioni e dichiarazioni che coinvolgono contribuenti e imprese su più
Gli adempimenti in scadenza il 31 maggio, ultimi obblighi con il Fisco in un mese fitto di appuntamenti: previsto qualche giorno in più per l’ottava rata della Rottamazione
Per i Fabbricati Tupini sono previste alcune agevolazioni fiscali particolarmente interessanti, ma spettano solo se vengono rispettati dei requisiti ben precisi.
Numerosi gli adempimenti in scadenza il 16 maggio, in un maggio intasato dagli appuntamenti con il Fisco: tra gli obblighi la rata del saldo Iva 2024 e i versamenti dei sostituti
In un maggio fitto di obblighi nei confronti del Fisco, gli adempimenti in scadenza il 16 maggio sono i più numerosi: dall’Iva trimestrale per le asd alle ritenute dei condomini
All’Ecofin si discute di sicurezza Ue, investimenti in difesa, regole fiscali sull’e-commerce, eurobond da 150 miliardi e proroga del Pnrr senza nuovo debito
A maggio 2025 il calendario fiscale è ricco di scadenze: dal 15 maggio attenzione a registrazioni Iva, 730 precompilato e fatture differite. Tutte le date da segnarsi
Non emettere fattura nei tempi e nei modi previsti dalla legge può avere delle pesanti conseguenze: vediamo quali sono tutte le sanzioni previste dal Fisco italiano
La Cassazione chiarisce che per le prestazioni di servizi l’obbligo di fatturazione scatta con l’esecuzione, non con il pagamento. L’Agenzia deve provarne l’omissione o
Tutti gli appuntamenti con IVA, ritenute, contributi e pagamenti della Rottamazione quater: gli adempimenti sono elencati in ordine cronologico, con date e dettagli
Per il secondo anno consecutivo, Portofino (provincia di Genova) si conferma il comune più ricco del territorio italiano. Tutte le città nelle prime posizioni sono del Nord
Cartolarizzazione crediti fiscali, dubbi del Mef sul debito pubblico e avvertimento Eurostat, con riscossione ferma e magazzino svalutato al 96% tra Irpef, Ires e Iva ormai quasi
Bonus casa: entro il 17 marzo 2025 va comunicata al Fisco la cessione credito o sconto fattura per ristrutturazioni, ecobonus, sismabonus, superbonus e barriere architettoniche
Il saldo Iva deve essere versato entro il 17 marzo 2025. In alternativa, è possibile optare per la rateizzazione dell’importo dovuto o per il differimento del versamento
Marzo 2025 porta scadenze fiscali importanti: Certificazione Unica, Iva, Rottamazione Quater, registro locazioni, Intrastat e ravvedimento speciale entro il 31 marzo
Milano indaga X per 12,5 milioni di Iva evasa. Musk accusato di scambio dati-utenti senza tasse. Il fisco incalza, mentre la società valuta come rispondere
La proposta di ridurre l’Iva al 5% su assorbenti e pannolini riaccende il dibattito sulla tampon tax. Ecco quanto costerebbe davvero allo Stato e chi ne beneficerebbe
Le scadenze fiscali del mese di febbraio 2025, dal versamento dell’Iva alla dichiarazione delle retribuzioni Inal: il calendario completo da rispettare per non risultare morosi
L’Europa manda in soffitta vecchie scartoffie e scappatoie fiscali: fatturazione elettronica per tutti, Iva digitale e un’unica dichiarazione per le multinazionali
Il governo ha bocciato l’emendamento alla Manovra per abbassare l’Iva sugli assorbenti e altri prodotti femminili. Ecco a quanto ammonterà
La procura di Milano ha chiuso le indagini su una presunta maxi-evasione di Iva: c’entrano i dati personali degli utenti
Dal prossimo anno, per i titolari di partita Iva, prendono il via ufficialmente le nuove regole per la gestione dell’imposta sul valore aggiunto.
Il Fisco italiano intensifica i controlli grazie a un nuovo algoritmo che sceglierà chi controllare: ecco chi rischia e cosa fare in caso di verifiche.
L’Italia si appresta a chiedere la proroga di un anno della fattura elettronica. Poi dovrebbe entrare in vigore la riforma Vida.