Caccia ai cliccatori, parte il “concorsone” INAIL: come partecipare
Le agenzie sono a caccia di numerosi cliccatori, figure che dovranno lavorare nel corso dei click day: ecco il tipo di mansione e il compenso per il lavoro
Le agenzie sono a caccia di numerosi cliccatori, figure che dovranno lavorare nel corso dei click day: ecco il tipo di mansione e il compenso per il lavoro
L’Inail ha fornito le istruzioni per la presentazione delle richieste risarcimento per i superstiti ai professionisti sanitari morti di Covid.
Autoliquidazione 2022/2023, le nuove istruzioni Inail per i pagamenti da effettuare a partire da febbraio: scadenze, rate e sconti riconosciuti.
Un dipendente di 63 anni ha perso l’udito a causa di un raro tumore correlato all’utilizzo del cellulare di lavoro, e ha denunciato l’Inail.
Inps: ok alla cassa integrazione se si superano i 35 gradi. Le imprese avranno la Cigo anche per temperature elevate “percepite”.
Riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali: la nuova circolare INAIL.
Istituzioni, lavoratori e datori di lavoro hanno raggiunto un accordo per i settori in cui si concentrano le attività con un rischio accertato di infezione
Certificato infortunio, dal 28 aprile cambiano le modalità di invio all’Inail per lo stato di inabilità al lavoro in seguito a infortunio lavorativo.
Quanti sono stati dall’inizio della pandemia i contagi e i decessi da Covid-19 rilevati sul luogo di lavoro secondo l’ultimo monitoraggio Inail.
Assegno di incollocabilità, l’importo viene rivalutato di anno in anno: quanto va nel 2021 agli invalidi per infortunio o malattia professionale.
Dal 1° ottobre si accede ai servizi on line di Fisco, Inps, Inail, Amministrazioni Pubbliche e Comuni sopra i 5mila abitanti solo attraverso Spid, Cie o Cns.
Il ministero del Lavoro, insieme a quello della Sanità, all’Inail e alle Regioni, ha redatto l’elenco delle categorie in ordine di priorità che potranno ricevere il
Si procede senza ordine di età, si parte in base alla disponibilità dei vaccini. Dovranno essere sempre garantiti i requisiti di efficacia, efficienza e sicurezza.
Per moltissimi lavoratori, causa Covid, lo smart working è diventato ormai la regola. Ecco cosa dice la legge riguardo agli infortuni occorsi in lavoro agile.
Le varianti del coronavirus hanno aumentato notevolmente il contagio: secondo Inail, Iss, ministero della Salute e Aifa è opportuno seguire le nuove raccomandazioni. Ecco quali.
Svolta dell’Inail: presa una posizione sugli operatori sanitari No Vax che si contagiano sul luogo di lavoro.
Per gli operatori sanitari che rifiutano il vaccino e contraggono il Covid non è previsto alcun risarcimento dall’Inail
Accesso ai servizi Inail, cosa cambia dal 28 febbraio 2021: gli utenti obbligati al passaggio definitivo a SPID, CIE e CNS.
Sono state presentate le prime istanze all’Inail per vedersi riconosciuto l’infortunio sul lavoro dopo aver contratto il coronavirus: Cinque ferroviari hanno già ottenuto
Sono stati resi noti gli Open data Inail 2020 riguardanti gli infortuni e le malattie professionali: morti in aumento durante l’emergenza Covid.
Dal monitoraggio sulle infezioni sul lavoro e dei decessi collegati a Covid-19 effettuati dall’Inail, emerge il profilo dei lavoratori più a rischio di contrarre la malattia.
Sito Inail fuori servizi dal 2 al 3 dicembre 2020 e dal 4 al 6 dicembre 2020: l’avviso pubblicato sul sito e le indicazioni dell’Istituto.
E’ quanto emerge dal decimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail.
Le disposizioni di Inail sullo smart working hanno l’obiettivo di tutelare i lavoratori in questa condizione. Scopri con noi tutto quello che bisogna sapere.
Secondo l’ultimo report dell’Inail, le denunce di contagio sul lavoro hanno superato le 54 mila a fine settembre: i rischi per le imprese.
L’Inail pubblica il nono report sui contagi de Covid-19 negli ambienti di lavoro: quali sono i settori più colpiti dalla pandemia.
È stato firmato un protocollo tra Inail e Ministero per la Pubblica amministrazione in merito all’applicazione del lavoro agile nel settore pubblico.
Il rapporto annuale dell’Inail ripercorre i numeri del 2019 tra denunce e coperture assicurative.
La difficilissima situazione del mercato del lavoro: ecco cosa emerge dalla nota pubblicata da Istat, Ministero del lavoro, Inps, Inail e Anpal.
Si allungano i tempi per la ripresa dei versamenti dei contributi Inps e Inail sospesi a causa del Coronavirus: la nuova data è il 16 settembre.