Dove si evade in Italia, classifica delle regioni con più nero
Ecco dove si evade di più in Italia: nelle regioni più virtuose del Nord il tasso di evasione fiscale è la metà rispetto a quello delle aree meno virtuose del Sud. Irpef e Iva
Ecco dove si evade di più in Italia: nelle regioni più virtuose del Nord il tasso di evasione fiscale è la metà rispetto a quello delle aree meno virtuose del Sud. Irpef e Iva
Il governo ipotizza il ricorso alle lettere di compliance per chi non accetta moneta elettronica.
L’ultima misura approvata per calmierare le fatture contiene anche uno scudo penale per chi non ha versato le imposte: come funziona e chi potrà usufruirne
Arriva il colpo di mano “a sorpresa” del Governo Meloni sullo scudo penale per evasori. Ecco in quali casi ci si potrà accordare col Fisco
La misura riguarderebbe le PMI e le piccole Partite Iva nell’ottica di una lotta all’evasione preventiva prima che punitiva.
L’evasione “per necessità” segna la differenza con l’evasione volontaria commessa con dolo e non dovrebbe essere sanzionata.
Con la legge delega approvata in Consiglio dei ministri, la maggioranza di centrodestra mette le basi per una rivoluzione del fisco: le novità in arrivo
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, ha presentato il report annuale con gli incassi da record del 2022.
Lo strumento annunciato da Giorgia Meloni per combattere l’evasione fiscale ha scatenato le polemiche: come funziona e chi verrebbe coinvolto
L’Agenzia delle Entrate lancia i piano per il potenziamento dei controlli fiscali e la riduzione della conflittualità con i contribuenti.
Nel 2019 l’evasione fiscale in Italia ha sfiorato un livello record di 100 miliardi di euro
L’Unione Europea offre un sostanziale via libera alla legge di Bilancio, ma con forti raccomandazioni sul programma di riforme e sulla lotta all’evasione fiscale per
Bankitalia boccia la Manovra varata dal governo Meloni, e in particolare la soglia fissata per l’obbligo del POS e il nuovo tetto al contante
In un documento presentato in audizione in Parlamento, la Corte dei Conti ha espresso perplessità sulle norme in materia di evasione presenti in Manovra.
Manovra 2023, Mattarella: “Lotta a evasione fiscale rimane centrale in Pnrr. Tema già definito con Ue, nessun segnale di cambiamenti”.
Il Governo vuole lottare l’evasione e la frode fiscale legate alle partite Iva furbe inserendo in legge di Bilancio una stretta importante
Il Tax gap si è ridotto in linea generale grazie all’IVA, ma risulta al massimo storico del 68,7% per redditi di autonomi ed imprese
Dopo il discorso programmatico in Parlamento, la premier è tornata ad insistere sulla lotta al valore sommerso: colpirà tutti o solo certi contribuenti?
Il colosso farmaceutico Pfizer, dopo il boom dei vaccini Covid, sotto inchiesta per presunta evasione fiscale in Italia: l’indagine si allarga.
Le esigenze nel Metaverso (nei Metaversi) sono simili o differiscono da quelle del mondo reale? Ne parliamo con l’Avv. Antonio Tomassini, tributarista, Partner di DLA Piper,
Il cantautore avrebbe omesso di versare Irpef, Irap e Iva relative ai periodi d’imposta 2006, 2007 e 2008.
E’ in arrivo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale sul nuovo strumento di supporto agli operatori di Agenzia delle Entrate e della Guardia di Finanza.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito nuove linee guida per la prevenzione e il contrasto dell’evasione fiscale: come funziona il nuovo software “Vera”.
La lotteria degli scontrini introdotta nel 2021 dal governo Conte per combattere l’evasione fiscale cambia completamente: diventa un gioco istantaneo.
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, ha dichiarato di non essere convinto delle pene detentive per gli evasori.
L’Agenzia delle Entrate sarà in grado di controllare l’evasione e l’elusione fiscale attraverso l’utilizzo della tecnologia: ecco come farà.
Nuova stretta per contrastare l’evasione fiscale e i pagamenti fuori regola: il governo pronto ad introdurre nuove sanzioni per chi compie attività sospette
Giro di vite del Fisco sulla trasmissione dei dati sui pagamenti tramite Pos così da incrociare le informazioni tra scontrini emessi e importi incassati.
Nel decreto PNRR per contrastare l’evasione anche anticipo sanzioni per chi non ha il Pos e Portale nazionale del sommerso
Allo studio del governo un gruppo di norme che stringe i lacci dei furbetti e porta all’emersione di tasse non pagate. Obiettivo del governo ridurre l’evasione del 40%