Inflazione, ecco le regioni e le città più care: cambia la geografia
L’inflazione riparte ad aprile: come rileva l’Istat, riparte la corsa dei rincari, a causa del rialzo dei prezzi dell’energia. Ecco le nuove regioni e città più
L’inflazione riparte ad aprile: come rileva l’Istat, riparte la corsa dei rincari, a causa del rialzo dei prezzi dell’energia. Ecco le nuove regioni e città più
Gli ultimi dati diffusi dall’Istat mostrano l’ennesimo rincaro dei prezzi nel nostro Paese: come viene calcolato l’aumento e perché in Italia è così alto
A marzo terzo calo consecutivo, -0,6% su mese, -3,2% su anno. Per il Pil nel primo trimestre rialzo superiore a quello dell’eurozona.
L’Istat stima un’inversione di tendenza dell’inflazione ad aprile, che rispetto al calo registrato nei mesi precedenti torna a salire
Allarme NEET-lavoro-povertà: Italia tra peggiori in Ue
L’inflazione cresce e la vita costa sempre di più in Italia: ecco quali sono le città più care del Bel Paese in base ai dati Istat sull’inflazione di marzo
L’Istat ha confermato una riduzione del potere d’acquisto del 3,7% a fine 2022 e una riduzione dei risparmi per mantenere i consumi inalterati ma cosa accadrà nel 2023?
Le stime dell’Istat a marzo segnano un’inflazione in calo ai livelli di maggio 2022, ma non per i beni alimentari, per la casa e la persona.
Nel quarto trimestre 2022 l’Istat ha rilevato un aumento del +3,8% sui prezzi delle case, la variazione più alta mai registrata in Italia dal 2010.
Ecco cosa potrebbe cambiare. Ieri, intanto, l’Istat ha certificato l’impatto della misura sui conti pubblici: peggiora rapporto deficit-PIL
Il Superbonus al 110% ha avuto un impatto disastroso sul deficit e sul rapporto tra il debito e il Pil dell’Italia, lo rileva l’Istat in un rapporto.
Istat, cambia il paniere: ecco le novità 2023. Entrano visite sportive, massaggi e riparazione smartphone.
Dall’istruzione al lavoro non si riesce a colmare il gap con il Nord: ecco perchè il PNRR è una occasione unica.
Incrociando i dati dell’Istat relativi ai rimi 9 mesi dell’anno con uno studi dell’ENI sulle festività natalizie emerge un quadro di forte ripresa del turismo,
I dati Istat “premiano” l’Italia, ma il confronto con gli altri Paesi europei ci rimette al nostro posto. Pesa la condizione di donne e giovani tra 25 e 34 anni
L’Istat ha reso noti i dati sull’inflazione a ottobre 2022 ed è stata stilata una classifica delle città che hanno subito più rincari
L’allarme dell’Istat sugli assegni mensili ai pensionati: oltre un terzo incassa meno di mille euro, situazione drammatica per le donne
Le classifiche dei rialzi stilate dall’Unione Nazionale Consumatori in base ai dati Istat.
L’Istat ha rivisto il dato al rialzo di 0,1 punti percentuali rispetto alla stima di aprile.
Impennata del costo delle case registrato dall’Istat nell’ultimo anno, l’incremento a livelli record per le nuove abitazioni.
Il rimbalzo post-Covid dell’economia italiana perde slancio e la recessione è in arrivo. Secondo l’Istat nei prossimi mesi assisteremo a un “ridimensionamento
Scatta l’adeguamento automatico biennale degli importi delle sanzioni stradali al costo della vita, sulla base dei dati Istat
L’ultimo rapporto Istat mostra una situazione davvero critica per l’anno in corso. Nuovo record negativo dei bambini nati: a rischio anche il Pil nazionale
Le vacanze estive del 2022 saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Lo afferma il Codacons sulla base dei dati Istat.
Calano le nuove attività e crescono i fallimenti pur segnando il secondo miglior risultato degli ultimi dieci anni. Questa è la fotografia scattata dai dati ISTAT sull’andamento
Report Istat fotografa le intenzioni degli italiani da aprile a giugno
La classifica è stata stilata dall’Unione nazionale consumatori sulla base dei dati diffusi dall’Istat. A pesare sono disoccupazione e guerra in Ucraina
In attesa delle previsioni di crescita aggiornate Istat anticipa ad oggi la revisione delle stime dei conti nazionali.
In quali città italiane si spende di più sulla base degli aumenti dell’inflazione registrati dall’Istat.
L’Istat rileva che l’inflazione ha raggiunto un nuovo record storico, come non si vedeva dal 2008, a causa dell’aumento dei prezzi energetici.