I tagli della Bce rendono il mutuo a tasso variabile conveniente: le stime per il 2025
La Bce va verso il primo taglio del 2025, portando i tassi dei mutui ancora in discesa e maggiori risparmi per la rata.
La Bce va verso il primo taglio del 2025, portando i tassi dei mutui ancora in discesa e maggiori risparmi per la rata.
L’Inps nel 2023 ha pagato all’estero complessivamente oltre 310.000 pensioni, per un importo di circa 1,6 miliardi di euro, verso 160 Paesi.
Ecco l’estrazione della Lotteria degli scontrini di giovedì 23 gennaio 2025: tutti i biglietti vincenti e gli importi
L’otto per mille a diretta gestione statale è la quota del gettito Irpef che ogni cittadino contribuente può scegliere di destinare allo Stato.
Sono circa 100mila gli italiani coinvolti nel dissesto del gruppo assicurativo Fwu. Il controvalore di polizze vita stimato è di 300 milioni di euro
Il presidente americano tempesta e tuona contro gli Stati Ue, forte del deficit commerciale a vantaggio degli Usa. Ma la ruggine sulla catena industriale statunitense e l’importazione
Un lavoratore con uno stipendio netto di 2000 euro al mese, destinato ad andare in pensione a 64 anni nel 2030 con il 64% del proprio reddito da lavoro dipendente, avrà diritto
Un lavoro da sogno al Festival di Sanremo: 1.000 euro, viaggio e hotel inclusi. Ecco i requisiti per candidarsi
Lotto e SuperEnalotto, estrazioni di Oggi giovedì 23 gennaio 2025: numeri e combinazione vincente
Il Dipartimento delle Finanze ha reso note le cifre dei finanziamenti ai partiti da parte dei contribuenti con la Dichiarazione dei Redditi.
Aumentano accise sul gasolio. La decisione del Governo per finanziare il contratto dei lavoratori del Tpl. Ecco a quanto ammonta
Le variazioni dei prezzi riguardano sigarette, tabacco trinciato e sigari, per un totale di 114 marche di prodotti
Nel 2024 il 15,7% in meno degli aventi diritto ha richiesto una pensione anticipata a causa dei nuovi requisiti.
La view di Schroders nel commento di Johanna Kyrklund, Group Chief Investment Officer
Il fenomeno delle baby pensioni degli scorsi decenni grava sulle future generazione, il costo attuale è di 9 miliardi all’anno.
L’operazione di Icsc ha registrato ordini complessivi per circa 2 miliardi di euro, con la partecipazione di un’ampia platea di sottoscrittori
L’offerta Dazn a 10 euro al mese per l’abbonamento alla Serie A è stata bloccata prima del tempo per le forti polemiche: troppo vantaggiosa.
Le famiglie con Isee basso possono beneficiare di una varietà di agevolazioni nel 2025. Ecco tutte le misure.
Ryanair lascia Roma con una netta riduzione del traffico da e per la Capitale: aperto lo scontro con il governo nell’anno del Giubileo.
Scioperi il 24, 25 e 26 gennaio: fermi treni, trasporti locali in Sicilia e servizi a Genova. Disagi su rotaia e gomma, pochi servizi garantiti
Il magnate immobiliare austriaco è stato arrestato in Austria su ordine del giudice italiano. È accusato di corruzione politica nel Nord Italia.
Ecco le novità dell’azienda Quaranta, il punto di riferimento per la vendita di forniture, macchinari e semilavorati per ceramisti e non solo
Christine Lagarde e gli altri sembrano suggerire che un taglio dei tassi di 25 pb sia scontato e che il ciclo di allentamento continuerà
Gli aerei a idrogeno potrebbero rappresentare il futuro per un traffico aereo green. Vediamo quali sono i progetti internazionali più interessanti.
Stellantis investe miliardi negli Usa con nuovi progetti industriali, mentre in Italia migliaia di lavoratori sono bloccati in cassa integrazione
L’hospitality delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 non è per tutti a causa dei costi molto alti: si arriva fino a 21mila euro per tre giorni.
Da 50mila a 350mila euro per gli under 40 con buone idee di business, il bando Giovani talenti di FVC.
In Veneto per le vittime di violenza è prevista l’esenzione del ticket, la misura a sostegno della guarigione fisica e mentale dei cittadini
L’Italia non ha più alternative, deve rimborsare Tim dei canoni percepiti indebitamente nel 1998: la somma arriva a 1 miliardo di euro.
Per 7 italiani su 10 la Pubblica Amministrazione rimane uno dei settori lavorativi più ambiti, soprattutto per la possibilità di un posto fisso sicuro nel tempo