Consumi, come stanno andando i saldi?
E’ partita con qualche segnale incoraggiante, la corsa all’affare ma è ancora troppo presto per fare un bilancio.
E’ partita con qualche segnale incoraggiante, la corsa all’affare ma è ancora troppo presto per fare un bilancio.
Da inizio anno il calo della moneta unica dell’Unione europea è superiore all’11,8%, con un -7,9% messo a segno solamente negli ultimi tre mesi.
Il 6 per mille imposto da Amato ci costò 18 volte di meno: l’allarme lanciato dalla CGIA di Mestre.
Con la diminuzione delle forniture dalla Russia, l’Italia si prepara a decretare misure straordinarie su riscaldamento, illuminazione e uffici pubblici.
L’emendamento del Centrodestra: anche il no a un’offerta congrua a chiamata diretta da un datore di lavoro privato rientrerebbe nel calcolo dei rifiuti.
Recessione prevista sia in Europa sia in Usa, in momenti diversi: ecco perché l’euro è ai minimi da 20 anni sul dollaro.
45 milioni di euro per imprese ed enti di ricerca. Giorgetti, “la sfida della competitività richiede una costante capacità di innovare”
In un report ai clienti la società americana ha messo nero su bianco previsioni fosche riguardo il futuro prossimo dell’oro nero.
Le vacanze estive del 2022 saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Lo afferma il Codacons sulla base dei dati Istat.
Il PIL è un indicatore importante per valutare lo stato di salute di una nazione. Ecco cosa sapere sul calcolo e la determinazione del Prodotto Interno Lordo.
Esiste un marketplace di royalties musicali a cui è possibile accedere con un click: è stato inventato da due giovani imprenditori italiani.
La direttrice dell’Intelligence nazionale Usa, Avril Haines, illustra i tre scenari possibili, nessuno dei quali è positivo.
Italiaonline Academy e Farnesina presentano un webinar dedicato all’e-commerce ad agli strumenti per lo sviluppo di un export di successo.
L’insolvenza segue la scadenza del periodo di tolleranza dopo il mancato rimborso di un bond da 100 milioni di dollari. Mosca ricorrerà ai tribunali internazionali. G7 avanti
Il Cremlino sostiene la creazione di una nuova valuta di riserva internazionale basata sulle monete dei Paesi membri del gruppo Brics (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica).
Il rischio di un effetto simultaneo di carestia e siccità va oltre le conseguenze della guerra in Ucraina. Prepariamoci a tempi difficili.
Italiaonline in partnership con il Ministero degli Esteri dedica un webinar all’ecommerce e agli strumenti chiave per lo sviluppo di un export di successo.
Si è concluso il Festival del Nuovo Bauhaus europeo inaugurato da Ursula von der Leyen, a Roma presso il MAXXI, in collegamento con Bruxelles.
Il livello del Po è 3 metri sotto quello abituale, la neve sulle Alpi è esaurita, le temperature sono più alte e la richiesta d’acqua è destinata ad aumentare.
R&G si impone come l’azienda che tutela a 360 gradi gli impianti fotovoltaici.
Secondo un recente rapporto dell’Unctad, i flussi globali di investimenti diretti esteri (IDE) hanno registrato una forte ripresa nel 2021, con un +77%, a circa 1,65 miliardi
Per colmare il gap di competenze digitali in Italia, il Ministero degli Esteri lancia Smart Export, che offre formazione gratuita a migliaia di aziende e professionisti.
Il produttore giapponese che controlla anche i marchi Candy e Hoover ha inaugurato un servizio destinato a cambiare il modo di concepire il bucato.
L’Istituto di Francoforte ha annunciato la fine del QE ed un aumento dei tassi a luglio. I falchi della BCE vincono la prima battaglia mentre si ricompatta l’asse Roma-Parigi.
Il testo legislativo viene approvato con 339 voti favorevoli, 249 contrari e 24 astensioni.
Lo scenario economico mondiale vede nel Nord America il mercato più fiorente davanti al Brasile, mentre in Europa emerge il Regno Unito davanti a Germania e Francia.
Numeri non incoraggianti, maglia nera al settore della cosmetica: i numeri della ricerca ConsumerLab.
La battaglia di Palazzo Chigi contro il costo del metano inspiegabilmente e artificialmente più alto del suo vero valore di mercato.
La misura bandiera targata Cinquestelle convince sempre meno e il dossier è pronto ad agitare (ancora) la maggioranza.
Il Cremlino conferma il colloquio. Resta il no turco all’ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato. Putin ha parlato anche con Francia e Germania.