Fuorisalone 2023 mai così green: gli eventi da non perdere per un futuro “eco”
La Milano Design Week ritorna con il Fuorisalone, riunendo designer, architetti e aziende per condividere soluzioni innovative. Quest’anno, l’evento si concentra sulle
La Milano Design Week ritorna con il Fuorisalone, riunendo designer, architetti e aziende per condividere soluzioni innovative. Quest’anno, l’evento si concentra sulle
La nuova nata in casa Hyundai, 100% elettrica, presenta caratteristiche e prestazioni uniche: quanto consuma, in quanto si ricarica e quanto costa.
Nonostante l’aumento delle particelle di plastica nell’oceano, c’è ancora la possibilità di invertire la tendenza con un’azione tempestiva e determinata
Con l’arrivo della bella stagione tornano anche le zanzare: ecco come eliminarle senza insetticidi grazie alle soluzioni sicure ed efficaci di Biogents
Secondo l’OMS, ogni anno nel mondo vengono gettati a terra circa 4,5 mila miliardi di mozziconi che rappresentano il secondo rifiuto in plastica più rinvenuto
L’estrazione delle terre rare hanno un grande impatto ambientale e, grazie alle loro proprietà chimiche, sono essenziali per la produzione di prodotti ad alta tecnologia
Come riporta una recente ricerca, solo lo 0,18% dell’intera superficie terrestre offre livelli di smog accettabili per l’Organizzazione Mondiale della Sanità
Questo è emerso dal rapporto che Greenpeace Italia ha commissionato all’Osservatorio di Pavia, istituto di ricerca specializzato nell’analisi della comunicazione
La startup Heirloom Carbon Technologies ha proposto di ridurre l’impatto ambientale dell’industria delle costruzioni attraverso il deposito di anidride carbonica
Italia in ritardo per la transizione energetica, riporta Legambiente, pesano gli ostacoli normativi, burocratici e culturali che frenano nuovi impianti rinnovabili
Enel X e Gruppo Magaldi firmano l’intesa per implementare un sistema di accumulo termico con sabbia, produrrà vapore verde continuo con storage di 13 MWh/giorno
Sono stati necessari due anni, dall’ideazione alla realizzazione, per giungere all’inaugurazione dell’impianto fotovoltaico Malvezzi-Fondazione Fornasini
Durante la United Nations Water Conference, l’UE ha confermato il suo forte impegno per la sicurezza idrica globale, annunciando 33 action.
Per accelerare la diffusione delle capacità di idrogeno rinnovabile, in linea con la strategia dell’UE per l’idrogeno, l’Italia ha ricevuto un importante sostegno
Il referendum è stato solo consultivo e se il Comune seguirà le indicazioni, lo stop entrerà in vigore a settembre, affluenza molto bassa, ha votato meno dell’8%
Uno studio condotto da un team di ricerca israeliano, le piante che subiscono tagli, disidratazione o altri tipi di stress emettono suoni simili a scoppi e click
Il Net Zero Industry Act rafforzerà la resilienza e la competitività della produzione di tecnologie a zero emissioni nette nell’UE, rendendo il sistema energetico più sicuro
I ministri dell’energia Ue hanno approvato il regolamento che prescrive lo stop ai motori endotermici a partire dal 2035, esclusi i biocarburanti che voleva l’Italia
La Commissione ha proposto dei criteri comuni per contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli. Di cosa si tratta?
L’intento della Commissione è obbligare le aziende a garantire la riparazione dei prodotti acquistati dai consumatori entro un periodo compreso tra 5 e 10 anni
Il Gruppo sarà anche partner ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2024 a Parigi.
Entro il 2050, senza delle valide soluzioni, le spiagge di Jesolo potrebbero essere cancellate dal cambiamento climatico e dall’erosione sempre più frequente
Il Fondo Turismo Sostenibile è volto a sostenere progetti e investimenti innovativi di imprese che operano nel settore, per promuovere la transizione verso un turismo a minore
Con il via libera del Mit, stanziati dal Pnrr più di 103 milioni di euro per realizzare i primi progetti in Italia, ma il 77% delle risorse sono destinate al Nord
Per cambiare le finestre si può ricorrere al bonus infissi, una agevolazione fiscale che permette di ridurre le spese per la loro sostituzione.
Il governo italiano propone incentivi per sostituire le vecchie caldaie a combustibili fossili con modelli più efficienti. Tra gli incentivi ci sono il Bonus 50% e l’Ecobonus,
Tutti i dettagli sui bonus auto 2023, con l’elenco degli sconti per l’acquisto di auto, moto e veicoli commerciali.
Le aziende possono richiedere sovvenzioni e prestiti per l’acquisto di attrezzature e tecnologie a basso impatto ambientale
Bonus Case Green consente di ottenere una detrazione IVA del 50% sull’acquisto di immobili di classe energetica A o B
L’ultimo rapporto dell’IPCC, Intergovernmental Panel on Climate Change, lancia un allarme importante riguardante la crisi climatica che stiamo attraversando. Il documento