Case economiche e attente all’ambiente: è possibile?
Una delle sfide più grandi nella lotta al cambiamento climatico è la creazione di abitazioni economiche e sostenibili, che rispettino l’ambiente e soddisfino le esigenze
Una delle sfide più grandi nella lotta al cambiamento climatico è la creazione di abitazioni economiche e sostenibili, che rispettino l’ambiente e soddisfino le esigenze
La pianura padana sta lottando contro l’inquinamento dell’aria e la qualità della vita dei suoi abitanti è sempre più a rischio. Legambiente chiede interventi straordinari
L’IPCC ritiene le tecnologie di CCUS molto utili nel percorso verso la neutralità climatica , ma in molti si stanno interrogando se siano realmente utili
Nel 2022, il settore eolico e quello solare hanno prodotto il 20% dell’elettricità UE e hanno permesso al continente di superare la grave crisi energetica
Intervista al presidente Francesco Pulerà: “Pronti per il Futuro”
Ronald McDonald House Charities è oggi un’organizzazione internazionale che opera in 64 Paesi grazie all’aiuto di 536.000 volontari. Tra questi, dal 1999 c’è anche l’Italia,
Il monopattino elettrico è tenuto sempre più in considerazione dai milanesi come integrazione del trasporto pubblico per evitare l’utilizzo dell’auto privata
Il 74% degli immobili in Italia è stato realizzato prima dell’entrata in vigore della normativa completa sul risparmio energetico e sulla sicurezza sismica
La temperatura nella Groenlandia centrale è aumentata di 1.5°C in soli 10 anni rispetto al secolo precedente, peggiorando lo scioglimento della calotta glaciale
Esiste una tecnologia, la CCS, dall’inglese Carbon Capture and Storage, che mira a ridurre le emissioni di gas serra nell’atmosfera catturando e stoccando la CO2.
Tevva avvia la produzione del primo camion elettrico da 7,5 tonnellate del Regno Unito e nel corso del 2023 presenterà anche una versione elettrica a idrogeno
Gli scienziati sottolineano che il distacco dell’iceberg non è legato al cambiamento climatico e che le prime fratture sono state notate circa 10 anni fa
L’azienda di materiali e componenti di ottone Eredi Baitelli punta ancora alla sostenibilità e fa investimenti per il progetto “piombo zero”
Il Consorzio ricerche laguna ha lanciato un allarme, sottolineando la necessità di alzare il Mose il meno possibile per evitare ulteriori danni alla laguna
Secondo il programma presentato dal presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), il 2023 si preannuncia un anno ricco di attività per lo spazio italiano
Uno studio ha evidenziato come l’élite inquinante, che rappresenta solo l’1% della popolazione, ha un’impronta di CO2 pari a quella prodotta dal 10% più povero
Secondo una ricerca l’uso di meno plastica lascerebbe più energia per riscaldare case e per l’industria.
Mentre l’opinione pubblica globale diventa sempre più consapevole dell’urgente necessità di affrontare il cambiamento climatico, molti Paesi si stanno impegnando per passare
Il MIT di Boston ha sviluppato un nuovo pannello solare sottile come un foglio di carta, che può essere adattato a qualsiasi superficie, rendendola fotovoltaica
Il governo prova a rassicurare riguardo l’efficientamento energetico, e la relativa necessità di ristrutturazioni, in seguito alla direttiva Ue.
Le grandi masse d’acque degli oceani segnano nuovi record per il settimo anno consecutivo, infatti, non erano mai state così calde da quando le le misuriamo
Le Città 30 sono un modello di mobilità sostenibile e sicurezza stradale efficace già adottato da diverse città europee e che trova adesioni anche in Italia
Nel contesto di un mercato energetico influenzato da sconvolgimenti geopolitici, come la guerra tra Russia e Ucraina, le fonti rinnovabili diventano ancora più cruciali. Concentrarsi
Grazie a questa nuova tecnologia è possibile sfruttare le correnti di marea a basso flusso per produrre energia rinnovabile ed economica per le piccole isole
Il bonus raccolta differenziata è stato inserito nella legge di Bilancio 2023 e riguarda i crediti di imposta al 36% per chi utilizza prodotti riciclati
A fronte della crescita, nel 2021, del mercato editoriale italiano, aumenta anche la sensibilità degli italiani verso la sostenibilità di libri, fumetti e giornali
Con l’introduzione della direttiva, milioni di proprietari di immobili saranno costretti a ristrutturare casa per raggiungere almeno la classe energetica “E”. Ma la battaglia
Ogni vacanza, spostamento o escursione contribuisce, purtroppo, al problema del cambiamento climatico. Ma si può fare qualcosa per diminuire la nostra impronta di carbonio quando
Metà dei ghiacciai del pianeta si scioglieranno entro il 2100, anche se ci atterremo agli obiettivi fissati negli accordi sul clima. Questo è quello che sostiene una ricerca scientifica
Secondo gli esperti del meteo, quest’anno potrebbe essere più caldo del 2022 a causa della fine del fenomeno La Niña, previsto un aumento medio di 1,2°C