Agenda 2030, l’Italia è sempre più indietro e ora deve correre
L’Italia non sta compiendo sforzi sufficienti per affrontare la transizione energetica, a questo ritmo, rischiamo di non raggiungere gli obiettivi climatici 2030
L’Italia non sta compiendo sforzi sufficienti per affrontare la transizione energetica, a questo ritmo, rischiamo di non raggiungere gli obiettivi climatici 2030
La diffusione della green tech sta determinando la nascita di nuove industrie e la crescita di quelle esistenti, che si stanno orientando verso modelli sostenibili
L’UNDP riconosce il Progetto Tremonti come modello d’eccellenza, trasformando l’area abruzzese in un laboratorio innovativo. Il desorbimento termico, tecnologia
L’innalzamento delle temperature, la siccità e gli eventi climatici estremi minacciano la produzione vinicola in tutto il mondo. In particolare, l’Italia potrebbero
I Paesi stanno affrontando la crisi climatica in maniera diversa, come l’Italia impegnate nella green economy, alla Germania che cambia la sua strategia energetica. Esploriamo
Il regolamento Euro 7 introduce limiti più stringenti sulle emissioni dei veicoli a motore e per le emissioni derivanti dall’usura di pneumatici e freni
Secondo un nuovo report dell’Agenzia internazionale dell’energia, un mondo alimentato solo da rinnovabili è possibile, ma serve triplicare la potenza installata
Il 2022 è stato un anno positivo per la sharing mobility in Italia, con un +41% del numero di noleggi rispetto al 2021 e un totale di circa 49 milioni di viaggi
Le emissioni di gas serra sono aumentate dal 2019 al 2022, ed è diminuita la produzione di energia rinnovabile, un trend che non rispecchia gli obiettivi europei
Scienziati cercano batterie sicure e sostenibili senza materiali tossici, l’invenzione italiana può diventare un’alternativa alle batterie agli ioni di litio
Da gennaio cambiano le regole per le utenze domestiche di luce e gas. Pagheremo di più? Potremo scegliere il fornitore? Tutte le risposte del presidente di Arera
Progetti come Maple e Solaris ci stanno avvicinando alla possibilità di ottenere energia solare dallo spazio, rivoluzionando l’approvvigionamento energetico globale.
L’Italia si trova al primo posto in Europa per il riciclo dei rifiuti. Tuttavia, la strada verso la completa sostenibilità e il raggiungimento degli obiettivi ONU di sostenibilità
Un gruppo di ricerca dell’Università di Milano, Napoli e dell’Insubria ha scoperto che le larve di mosca soldato riescono a digerire i polimeri della plastica
Il nuovo impianto produrrà Petali, una linea esclusiva di ortaggi a foglia, pronti per il consumo e le prime consegne per la gdo sono previste per questo Natale
Questo è quanto emerge dal “Rapporto GreenItaly 2023 – Un’economia a misura d’uomo contro le crisi” che ogni anno fa il punto sulla green economy
La COP28 a Dubai non dovrebbe portare importanti impegni di riduzione delle emissioni a causa di complessità geopolitiche ed energetiche. Si spera in progressi nella finanza climatica.
Il Governo ha stanziato 87,5 milioni di euro di incentivi per sistemi di ricarica auto di privati e condomini, presentazione delle domande dal 10 al 30 novembre
Grazie al piano d’azione europeo per l’energia eolica, l’obiettivo della Commissione Ue è raggiungere almeno il 42,5 per cento di energia verde entro il 2030
Trasformare i tetti di zinco di Parigi in giardini verdi è un’idea innovativa per affrontare il surriscaldamento e promuovere la biodiversità nelle città affollate. Roofscapes
Il rapporto dell’IEA lancia l’allarme sul persistente uso dei combustibili fossili, anche se offre speranza nell’espansione dell’energia eolica. La Commissione
L’autunno è iniziato con temperature al di sopra delle media a causa di El Niño e, unito al cambiamento climatico, anche l’inverno rischia le stesse sorti
Secondo il rapporto “Il consumo di suolo in Italia 2023”, pubblicato il 25 ottobre dal SNPA, in Italia il consumo del suolo avanza di 2,4 metri quadrati al secondo
Rapporto annuale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia: entro il 2030 il picco della domanda di petrolio, gas e carbone e una nuova auto su 5 sarà elettrica
A trent’anni dalla prima edizione, il rapporto di Legambiente mostra ancora emergenze urbane croniche: smog, auto circolanti, trasporti, perdite della rete idrica
Lizard Renewables è un’azienda specializzata nella progettazione e sviluppo di impianti di energia rinnovabile in Italia e all’estero
Obiettivo: avere una città meno inquinata, per questo si lavorerà per chiudere al traffico privato il centro di Milano entro il primo semestre del prossimo anno
L’allevamento di salmone ha conosciuto una crescita esplosiva, ma presenta sfide ambientali. Problemi includono fughe, impatti sugli ecosistemi marini, pesticidi e dipendenza
Negli ultimi 13 anni a Roma sono stati registrati 65 eventi estremi legati all’acqua. Il 9,1 per cento del territorio è a rischio alluvioni. Ma tutto il territorio italiano
Si tratta dell’evento di riferimento per il settore delle utilities in Italia, che quest’anno riflette sul valore dell’associazionismo virtuoso e della condivisione