Scuola e lavoro, l’istruzione dei genitori pesa sui figli: laureati in calo
L’Italia ha pochi giovani laureati, soprattutto al Sud. I numeri ci allonatnano dalla media europea: occorrono corsi brevi professionalizzanti
L’Italia ha pochi giovani laureati, soprattutto al Sud. I numeri ci allonatnano dalla media europea: occorrono corsi brevi professionalizzanti
Le prestazioni occasionali impongono di aprire la p. Iva? Ci sono obblighi di natura previdenziale? Le risposte ai quesiti tipici dei lavoratori.
Per gli smart worker, le ristrutturazioni in condominio potrebbero rivelarsi fastidiose e impedire il buon svolgimento delle attività. Cosa fare?
In Italia nel 2023 è aumentata la spesa per le pensioni, ma solo per l’inflazione: restano i dubbi su come cambierà il sistema pensionistico
Secondo i dati Ocse, le donne in Italia sono pagate il 7,3% in meno degli uomini e i dirigenti sono pagati 9 volte più degli operai
Enel assumerà 2mila specialisti nei prossimi 3 anni e 1.200 entro la fine del 2024: ecco i profili richiesti
Il lavoro fa parte dei valori più sentiti dai giovani, ma non è vicino al podio. Lo indica un fresco report di Area Studi Legacoop e Ipsos, offrendo dati e numeri assai interessanti
Unilever ha avviato una profonda ristrutturazione aziendale. Entro il 2025 saranno tagliati 7.500 lavoratori, di cui 3.200 in Europa
Crescono le donne nelle STEM, ma ancora troppo poco e troppo lentamente. Ecco i dati del Global Gender Gap Index 2024
Ecco come candidarsi ai nuovi concorsi Inail indetti per l’assunzione di 577 nuove figure professionali, quali sono i titoli e i requisiti.
La classifica delle migliori aziende per i giovani in Italia, fra chi offre 1.000 euro per uno stage e chi assume a tempo indeterminato
Soddisfazione tra le sigle del settore per l’intesa sul ricambio generazionale sottoscritta con Bper, con 460 nuove entrate a fronte di 615 uscite
Braccianti picchiati e in condizioni di schiavitù nel Veronese e nelle Langhe: indagate cinque persone per lo sfruttamento di decine di lavoratori.
La Naspi è un contributo mensile erogato da Inps a chi ne ha i requisiti. L’indennità spetta anche ai lavoratori stagionali e a quelli con contratto a termine?
Dati biometrici e limiti legati alla privacy. Quando l’azienda rischia di pagare una sanzione pecuniaria? Il caso segnalato dall’Authority e la decisione
L’afa in ufficio e in qualsiasi luogo di lavoro può limitare le performance dei dipendenti ed essere dannosa per la salute. Come funziona la cassa integrazione per caldo
Dal 13 luglio 2024, il decreto n. 88 modifica l’accesso alla professione di guida turistica, introducendo un esame unico e obblighi di formazione continua
Sempre più offerte di lavoro, ma meno contratti e per una volta i giovani non possono essere accusati. Ecco perché
Nuovo bando Inps per il diritto allo studio: ecco i requisiti per partecipare e a chi spetta il contributo.
A luglio in Italia le aziende avranno difficoltà a trovare il 48,4% degli addetti di cui hanno bisogno: quali sono i lavori più richiesti.
Arriva il no secco dei sindacati sull’introduzione della patente a punti in tema di sicurezza sul lavoro: sarebbe quasi impossibile che un’azienda venga multata
Con l’ordinanza n. 18296, in tema di licenziamento per ostruzionismo, la Corte pone un precedente giurisprudenziale molto utile alle aziende
L’Inl è alla ricerca di 750 ispettori del lavoro: bando riservato a soggetti laureati. Ecco tutti i dettagli che conosciamo
Al dipendente violare la buona fede e la correttezza nel rapporto di lavoro può costare caro. Il caso dell’abuso del diritto al congedo parentale
Dyson pronta a licenziare circa un terzo dei propri dipendenti in Regno Unito: sarebbe pronta a spostarsi, quasi in toto, in Asia.
Ci sono aziende che si impegnano per rendere il posto di lavoro accogliente. Ecco quali sono le migliori 20 aziende italiane dove lavorare
Se si sta male nel corso delle vacanze, il periodo di ferie può essere sospeso ma occorre seguire una precisa procedura.
Cala la percentuale di rappresentazione femminile globale in ruoli di potere nel 2024. In Italia non va meglio. Ecco i dati del report
Nel Report del Forum Diseguaglianze e Diversità l’identikit del dipendente part time involontario. Come uscirne? Ecco alcuni suggerimenti
L’Italia è maglia nera Ocse in tema di stipendi reali: nell’area cresce l’occupazione nel 2024, ma a un ritmo più lento del passato.