Tassi di interesse 2025, i nuovi limiti massimi: oltre è usura
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato i nuovi tassi soglia validi dal 1° aprile al 30 giugno 2025: ecco quando un tasso di interesse diventa usurario e qual è il limite massimo
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato i nuovi tassi soglia validi dal 1° aprile al 30 giugno 2025: ecco quando un tasso di interesse diventa usurario e qual è il limite massimo
Scopriamo le differenze tra affitto breve e affitto transitorio al fine di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze abitative e alle regole fiscali
Per la voltura catastale, i cittadini potranno utilizzare anche i moduli cartacei, mentre nella prima fase resterà ancora a disposizione il software “Voltura 2.0 – Telematica”
Nel 2024 sono cresciuti i pensionati che hanno comprato case rispetto a chi è andato in affitto: cercati soprattutto trilocali, con pochi mutui (anche se in crescita)
Il tuo vicino suona la batteria alle due di notte, o il cane del piano di sopra abbaia senza sosta? Se il rumore ti sta togliendo il sonno, sappi che esistono norme e strumenti
Il mercato immobiliare in Italia si è ripreso nel 2024, dopo anni difficili a causa dei tassi alti: crescono compravendite e prezzi, con maggiore attenzione alle case green
Il mercato immobiliare per l’impresa è in crescita; il comparto produttivo ha visto un incremento significativo, con 16.715 compravendite contro le 15.693 del 2023
I mutui di surroga sono in aumento e riguardano soprattutto i mutui stipulati dal 2022 in poi. Chi ha optato per la surroga ha risparmiato 82,32 euro sulla rata media
Il mercato immobiliare di Napoli sta vivendo un momento di grande attività che causa un aumento dei prezzi in centro e in periferia, la situazione però potrebbe cambiare a breve
Il mercato dei mutui in Italia vede la regione Lombardia al primo posto con il 26,27% delle erogazioni. La classifica è chiusa dal Molise con lo 0,16% dei finanziamenti
Sono più di 1 milione gli intervistati con età compresa tra i 29 e i 39 anni che vorrebbero uscire di casa, ma non possono perché non hanno le capacità economiche per farlo
L’acquisto della nuda proprietà è visto come un investimento per il proprio futuro o per quello dei figli, in un mercato immobiliare sempre più complesso da navigare
Il mercato immobiliare di Palermo è rimasto sostanzialmente stabile, con prezzi in discesa in periferia e in aumento in centro anche a causa delle locazioni turistiche
All’inquilino che riceve lettera di disdetta per mancato rinnovo del contratto di locazione spetta il diritto di prelazione qualora il proprietario intenda vendere l’immobile
L’andamento del mercato immobiliare ha visto trend di crescita positivi nel 2024, in particolare per le abitazioni nuove. Ma i valori sono nettamente inferiori a quelli del
Kering cerca compratori per il palazzo in via Monte Napoleone 8 a Milano, comprato appena un anno fa. Era il più grande investimento su un singolo edificio nella storia d’Italia
La Bce segnala che il calo dei prezzi delle case nel 2024 è stato breve e le valutazioni restano elevate, con rischi per accessibilità, investimenti e stabilità economica
La Provincia autonoma di Trento ha stanziato dei contributi a fondo perduto per le spese di ristrutturazione e acquisto di immobili in 33 paesi soggetti a spopolamento
Affitti brevi in picchiata del -11% a febbraio: i proprietari sono scoraggiati dalle nuove regole sul Cin e dai divieti sulle keybox. Ma sul calo pesa l’ombra del nero
Dove conviene comprare casa a Genova? I prezzi sono in rialzo ovunque tranne che a Voltri-Pegli-Sestri. Anche con gli aumenti, ci sono opportunità d’acquisto per investimento
Scopriamo come il proprietario di un immobile locato può vendere l’abitazione e cosa deve fare il nuovo acquirente in presenza di un inquilino che ancora ci vive.
Il mercato immobiliare sta puntando più sulle case nuove rispetto a quelle usate anche a causa della direttiva europea Case Green, che rischia di aumentare i costi
La curva dei Futures sull’Euribor 3 mesi prevede di raggiungere il livello minimo intorno al 2,10% a dicembre 2025. Cosa questo calo può cambiare per i mutui degli italiani
Il mercato immobiliare a Verona segna il maggiore aumento nell’area di Borgo Roma-Golosine (+1,5%). Crescono anche le altre zone, tranne Borgo Venezia che registra il -0,3%
Mutui ancora convenienti e prestiti aziendali meno cari, ma incombono le tensioni geopolitiche. Economia debole e famiglie prudenti, banche riducono rischi sui crediti
Secondo Tecnocasa, nella prima parte del 2024 i prezzi delle case a Bologna hanno registrato un incremento dello 0,7%. Le quotazioni delle case in centro sono aumentate del 6,1%
Dal 2025, affitti brevi sotto controllo: registrazione obbligatoria, sicurezza, limiti ai proprietari e nuove tasse per Airbnb. Stretta su turismo mordi e fuggi e evasione fiscale
Continuano a crescere i B&B nel centro di Firenze e gli abitanti si spostano verso i quartieri più periferici della città, seguendo l’espansione della tranvia: dove
Anche chi non ha un contratto a tempo indeterminato può ottenere un mutuo: ecco le soluzioni per lavoratori precari, partite Iva e atipici, con garanzie e agevolazioni
Secondo il Gruppo Tecnocasa, nella prima parte del 2024 i valori immobiliari di Torino sono cresciuti dello 0,9%. Calano i prezzi del centro, salgono gli altri quartieri