In pensione più tardi a causa dell’aumento della speranza di vita
L’aumento della speranza di vita nel 2024 influenzerà l’età pensionabile. Dal 2027 si andrà in pensione più tardi. Crescono le preoccupazioni tra lavoratori ed esodati
L’aumento della speranza di vita nel 2024 influenzerà l’età pensionabile. Dal 2027 si andrà in pensione più tardi. Crescono le preoccupazioni tra lavoratori ed esodati
Con i nuovi requisiti per il pensionamento, coloro che hanno aderito a misure di uscita anticipata rischiano di ritrovarsi senza reddito e senza contribuzione. L’allarme della
Per i ritardi nel pagamento dei contributi Inps delle PA è stata decisa una nuova proroga al 31 dicembre 2025: muovendosi entro questa data non verranno applicate sanzioni
La sottoccupazione femminile si riflette anche sulle pensioni, per le donne quella di anzianità o vecchiaia non basta per vivere nella grande maggioranza dei casi
Un ddl propone il riscatto della laurea agevolato per insegnanti, Ata e personale a qualsiasi titolo afferente al comparto istruzione e ricerca: 4.500 euro anziché oltre 30.000
Come visualizzare il cedolino della pensione sul sito dell’Inps: ad aprile ci sono aumenti per determinate categorie, ma anche eventuali trattenute relative alle addizionali
La pace contributiva è uno strumento messo a disposizione dall’Inps per recuperare fino a 5 anni da disoccupati o in aspettativa, utili per il calcolo della pensione
L’Inps prevede un meccanismo per recuperare i contributi non versati dal datore di lavoro, anche se andati in prescrizione: per fare la domanda bastano alcuni documenti
Partono dal 20 marzo gli accertamenti dell’esistenza in vita per gli anni 2025 e 2026. I pensionati all’estero potrebbero vedere sospeso l’assegno in alcuni casi
I pensionati che attivano un nuovo rapporto di lavoro dipendente hanno diritto a ricevere l’indennità di malattia per tutelare il loro reddito aggiuntivo: la circolare Inps
L’Inps ricorda la possibilità di ricevere in busta paga i contributi per chi è in possesso dei requisiti di Quota 103, ma rinvia l’uscita dal lavoro
In arrivo la pensione di marzo: le date dei versamenti nel calendario pagamenti. Ecco tutte le date per Poste e banche, come consultare il cedolino e le novità sugli aumenti
Chi intenda presentare la domanda per andare in pensione anticipata con l’Ape sociale o con Quota 41 precoci farebbe bene a muoversi entro il 31 marzo, per aumentare le sue
I tagli sulle rivalutazioni delle pensioni all’inflazione hanno fatto perdere ai cittadini fino a 9.600 euro nel decennio 2014-2024: lo studio di Uilp che chiede un confronto
Inquadramenti specifici per chi esercita la professione di influencer e youtuber, la decisione dell’Inps per semplificare la previdenza sociale dei creatori di contenuti
Il cedolino Inps di marzo 2025 sarà più leggero per molti pensionati. Ecco come addizionali comunali e regionali ridurranno l’importo dell’assegno, riducendo gli aumenti previsti
Il Collegato Lavoro ha ancorato all’Ape le finestre per l’invio della domanda di pensione anticipata per i precoci. E cambiano anche i termini dell’Inps per le
Una sentenza della Corte costituzionale stabilisce la correttezza della rivalutazione delle pensioni voluta dal governo, che va a tagliare gli assegni più alti. La Cgil non ci
Oltre alla pensione, chi supera i 60 anni può usufruire di bonus e agevolazioni che possono portare un aiuto a chi percepisce una pensione bassa. Come l’Assegno di Inclusione
C’è un paradosso nella rivalutazione delle pensioni delle fasce medie: la fascia che prende tra i 2.100 e i 2.330 euro è svantaggiata rispetto alle altre
L’Inps ha aperto le domande per l’Ape sociale 2025, l’indennità per chi ha diritto all’anticipo pensionistico. Ecco chi può accedere al sussidio e come fare richiesta
Con la legge di Bilancio 2025, l’Inps ha aggiornato e attivato le modalità per le domande online per la pensione anticipata. Ecco in breve la guida su come fare la richiesta
Le lavoratrici che rientrano nei requisiti possono richiedere Opzione Donna 2025. L’Inps ha già attivato le domande online: ecco chi può fare richiesta e come procedere
Il modello Red è obbligatorio per alcuni pensionati: ecco chi deve presentarlo, qual è la scadenza 2025 e quali sono le conseguenze in caso di mancata dichiarazione
Gli importi in aumento per l’assegno sociale nel 2025, per effetto delle rivalutazioni delle pensioni all’inflazione comunicate dall’Inps nelle tabelle
L’Inps prolunga l’età lavorativa dei medici a 72 anni, ma la sanità affonda tra pensionamenti di massa, fuga all’estero e giovani senza futuro
Il cedolino della pensione di febbraio porta con sé qualche sorpresa non da poco. E a febbraio le pensioni vanno in pagamento in giorni differenti per i correntisti bancari e postali
Una sentenza della Cassazione ha aperto alla possibilità della neutralizzazione dei contributi per i pensionati anche dopo il calcolo dell’assegno
La Circolare INPS n. 23 del 28 gennaio 2025 illustra tutti gli aggiornamenti relativi alla rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali per l’anno in corso
L’Inps nel 2023 ha pagato all’estero complessivamente oltre 310.000 pensioni, per un importo di circa 1,6 miliardi di euro, verso 160 Paesi.