La Borsa del 3 luglio, Europa in rialzo con le banche ma frena Milano
C’è attesa anche per l’approvazione della legge fiscale e di spesa degli Stati Uniti al Congresso. Ma anche che il rapporto sul lavoro, sempre negli Usa
C’è attesa anche per l’approvazione della legge fiscale e di spesa degli Stati Uniti al Congresso. Ma anche che il rapporto sul lavoro, sempre negli Usa
I mercati chiudono in positivo, nonostante gli Usa siano sempre più decisi a non fare sconti sui dazi, specie per 8 paesi europei, con il 9 luglio come data per gli aumenti
Nonostante i record di Wall Street, prevale la cautela tra gli investitori europei. Si aspetta il 9 luglio, giorno in cui i dazi passeranno dal 10% a cifre ben superiori
Mercati in positivo in scia ai risultati record di Wall Street della scorsa settimana. In arrivo i dati macro sull’inflazione italiana. A Paizza Affari occhi su banche, Iveco
Giornata densa di dati macro, dai profitti in forte calo dell’industria cinese all’inflazione di Francia e Spagna, agli indici di fiducia di imprese e consumatori in Italia
Si chiude il vertice Nato che innalza al 5% la spesa per la difesa, ma l’accordo non scalda i mercati che aprono sulla parità. In primo piano a Piazza Affari il risiko bancario
Nonostante la tregua in Medio Oriente non sia così solida come si pensava, gli investitori sono fiduciosi sullo stop al conflitto. A Milano al centro le Ops delle banche
Il presidente Usa, Donald Trump, ha annunciato nelle prime ore di martedì 24 giugno la fine della Guerra dei 12 giorni fra Israele e Iran. E l’Europa apre in positivo
Via ai bombardamenti dell’Usa a tre siti nucleari iraniani, ma la Cina è pronta a mediare. Giornata di dati macro in Europa e Usa, con i pmi manifatturiero e servizi
I mercati si aspettano che gli Usa possano intervenire contro l’Iran entro le prossime due settimane. A Piazza Affari attenzione al risiko bancario con UniCredit
Gli Stati Uniti si preparano ad attaccare l’Iran nel fine settimana, ma anche di voler aspettare per vedere se Teheran decide di rinunciare al suo programma nucleare.
La paura ora è quella di un coinvolgimento diretto degli Stati Uniti, che potrebbe far peggiorare la situazione. Attesa oggi anche la decisione della Fed sui tassi di interesse
La decisione di Trump di abbandonare il G7 e l’invito agli abitanti di Teheran ad abbandonare la città hanno ridotto le speranze di de-escalation, portando l’Europa in
Il presidente iraniano non cerca di frenare l’escalation ed esorta la popolazione a mettere da parte le divergenze e a unirsi contro Israele. Rallenta il prezzo del petrolio
L’escalation in Medio Oriente raggiunge nuove vette con l’attacco di Israele ai siti nucleari dell’Iran, che di tutta risposta ha inviato 100 droni. Fuga dai mercati,
Trump inizierà a inviare lettere sui dazi commerciali ai principali partner nelle prossime due settimane. Israele pronta a lanciare un’operazione in Iran, futures statunitensi
Inflazione americana e accordi commerciali Cina-Usa frenano i mercati. In Italia le parole del cancelliere tedesco Mertz frenano i sogni di a UniCredit nel prendersi Commerzbank
I futures delle Borse europee confermano l’incertezza che ha segnato la giornata di ieri, mentre gli Usa mantengono l’ottimismo derivato dal dialogo tra Cina e Usa sui
Le borse europee sono rimaste bloccate poco sotto la parità dall’attesa dell’incontro tra Cina e Usa sui dazi, con un possibile accordo commerciale tra le due potenze
Le ultime notizie economiche non colpiscono gli investitori, sia il taglio dei tassi della Bce che il litigio Trump-Musk che ha portato le azioni Tesla a perdere l’8% in una seduta
Gli investitori attendono il taglio dei tassi di interesse della Bce, che dovrebbe essere di 25 punti base, portandolo così al 2%. Trump vieta l’ingresso negli Usa a 12 Paesi
Donald Trump firma il raddoppio dei dazi su acciaio e alluminio. Scattano oggi, 4 giugno, ma non per la Gran Bretagna che restano al 25%. A Milano occhio a Stellantis e Mediobanca
Indici statunitensi in calo dopo che Trump ha detto che bisogna contrastare i Paesi che impongono tariffe agli Stati Uniti. In Europa sale l’attesa per il dato sull’inflazione
Nonostante il 2 giugno, Piazza Affari é regolarmente aperta con i soliti orari di contrattazione. Le tensioni internazionali frenano i mercati. Occhio a banche e Tim
La Corte d’appello Usa ha reintrodotto i dazi varati da Washington, dopo lo stop di ieri. Giornata ricca di appuntamenti macro, tra dati sull’inflazione e commercio
La Corte Federale del Commercio Internazionale statunitense ha dichiarato illegittime le tariffe commerciali imposte da Trump, ordinandone la sospensione immediata
I mercati europei hanno registrato buoni risultati nei giorni scorsi, spinti dallo stop di Trump ai dazi europei. Attesi in chiusura di Wall Street i conti del colosso tech
Gli investitori restano guardinghi, nonostante lo stop ai dazi da parte di Trump. Riaperta Wall Street e Londra dopo la pausa di ieri per festività. Occhi su Leonardo e Nvidia
Trump rinvia i dazi all’Europa del 50% dal 1 giugno al 9 luglio e i mercati festeggiano. Chiusa oggi Wall Street e Londra per festività. A Milano occhi su Leonardo, Juventus
Il presidente Donald Trump ha promesso tariffe del 50% all’Unione europea e del 25% ad Apple se gli Iphone non verranno prodotti negli Stati Uniti. Milano in picchiata