In un’intervista a Bloomberg, il Ceo di Jp Morgan Chace Jamie Dimon paventa l’ipotesi del rischio stagflazione negli Stati Uniti. Nuovo massimo storico del bitcoin
Preoccupano le notizie secondo cui Israele starebbe preparando raid aerei contro le basi nucleari iraniane. La mossa testimonierebbe una rottura tra Israele e Usa
L’Europa torna a crescere dopo i leggeri cali di ieri, con gli Stati Uniti osservati speciali con gli strascichi del declassamento di Moody’s di venerdì scorso
A Milano lo stacco delle cedole di numerose società, di cui 23 blue chip, causerà oggi un calo tecnico dell’indice Ftse Mib di circa l’1,76%. Anche l’Europa
Le tensioni geopolitiche e le probabilità di recessione americana continuano ad agitare i mercati, specie quelli europei dopo i forti aumenti dei giorni scorsi
In Asia i listini sono in rosso e rischiano di contagiare anche quelli europei. Previsti molti dati macro oggi come Pil Ue, produzione industriale e vendite al dettaglio Usa
Borse che stanno raggiungendo nuovi record in questi giorni, per questo oggi si prevede un ritracciamento oppure dei cali. Giornata di banchieri centrali, dalla Bce alla Fed
All’indomani dell’inattesa tregua di 90 giorni fra Usa e Cina sui dazi, i mercati oggi saranno più rilassati e i rialzi saranno moderati. Occhi puntati su Zew e inflazione Usa
L’accordo Usa-Cina sul fronte dei dazi e la fragile tregua fra India e Pakistan sono due notizie positive per i mercati, che devono testare la solidità della ripresa in settimana
Dopo l’accordo Usa-Uk si guarda a una possibile intesa con la Cina. Il Segretario al Commercio, Howard Lutnick, ha previsto decine di accordi commerciali nel breve periodo
La Fed ha lasciato i tassi invariati, sottolineando che in un mercato del lavoro ancora resiliente ci sono segnali di monitorare e ha messo in guardia dai rischi dell’inflazione
Gli investitori sono sollevati per la notizia che Stati Uniti e Cina si incontreranno. Ma aumentano le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, in Ucraina e tra India e Pakistan
La Fed dovrebbe lasciare i tassi invariati al 4,25-4,50%, ignorando quindi le richieste di allentamento di Donald Trump. Disgelo intanto tra Usa e Cina assieme all’India sui dazi
Mercati cinesi, giapponesi e inglesi chiusi per festività. Si attende la riunione della Fed e l’indice Pmi americano per capire come girerà l’economia degli Usa
Il possibile allentamento delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina fa ben sperare i mercati globali, dopo la tempesta scatenata dal Liberation day del 2 aprile
Gli investitori digeriscono i dati deboli sull’attività manifatturiera di Giappone e Cina e le tensioni in Pakistan e Corea. Stellantis presenta i conti e registra un -14%
L’apertura delle Borse europee è stabile, mentre va avanti a pieno ritmo la stagione delle trimestrali con la pubblicazione delle trimestrali di quattro delle “magnifiche
Ops a sorpresa di Mediobanca su Banca Generali, al via anche l’Ops di di Unicredit su Banco Bpm. Ancora al centro la stagione delle trimestrali, che entra nel vivo anche in Europa
L’utile di Alphabet è balzato del 46% a 34,5 miliardi di dollari e i ricavi del 12% a 90,23 miliardi grazie alle attività core di ricerca e pubblicità di Google
Mercati in cerca di direzione dopo lo sprint di ieri, tra gli allentamenti della tensione Cina-Usa e i conti trimestrali in arrivo. A Milano attesi quelli di Stm e Saipem
Donald Trump non ha più alcuna intenzione di licenziare il presidente della Fed, Jerome Powell, dopo le pesanti accuse dei giorni scorsi. Oggi Beghelli lascia Piazza Affari
Pesano gli attacchi sempre più forti di Donald Trump al presidente della Fed, Jerome Powell, per il mancato taglio dei tassi. In arrivo una raffica di trimestrali
Gli economisti si attendono dalla Bce un taglio da 25 punti base portando il tasso sui depositi al 2,25%. Ma sui mercati pesano le dichiarazioni di Powell
Si preparano a un’apertura fiacca le Borse europee, segnando una pausa dal trend rialzista scatenato dallo stop ai dazi reciproci annunciati dall’amministrazione Trump
Donald Trump questa settimana annuncerà dazi sui semiconduttori e farmaci. Prezzi del petrolio in rialzo. A Piazza Affari attenzione a Banco Bpm, Stellantis e Stm
Mercati europei in corsa questo inizio di settimana, spinto dalla decisione di sabato di cancellare i dazi sui prodotti tech, nonostante Trump abbia detto che é solo temporanea
I dazi imposti da Trump contro la Cina salgono al 145%. A Piazza Affari l’attenzione è puntata sul comparto bancario, ma i riflettori sono accesi anche sui titoli del lusso
Borse europee attese in corsa in avvio di seduta dopo che Donald Trump ha annunciato il 9 aprile che sospende per tre mesi i dazi ai Paesi che vogliono negoziare
Le tariffe reciproche imposte dal presidente Usa, Donald Trump, per dozzine di Stati sono entrate in vigore oggi, tra cui anche quelle del 104% sui beni cinesi. Borse in calo
Le Borse europee si avviano verso il rimbalzo dopo i tonfi delle sedute precedenti. I future dei principali listini europei sono positivi, visto l’andamento dei mercati asiatici