Dazi Usa, Borse a picco: l’Europa brucia 245 miliardi
Oggi Trump annuncia i cosiddetti “dazi doganali reciproci”. E l’Ue studia contromisure
Oggi Trump annuncia i cosiddetti “dazi doganali reciproci”. E l’Ue studia contromisure
Piero Cipollone, membro del Consiglio direttivo della BCE, ha messo in luce i vantaggi dell’euro digitale e della digitalizzazione die pagamenti in risposta alla frammentazione
La guerra dei dazi, con il relativo impatto sulla crescita, e la sfida del debito non affrontata, insieme all’ascesa delle criptovalute, rischiano di far perdere al dollaro
Il Bilancio 2024 chiude con un risultato lordo negativo per 7,3 miliardi di euro ma si attende ritorno utile quest’anno
Il metallo prezioso è ancora favorito dal protezionismo di Trump e dall’impatto negativo sull’economia Usa
Bitcoin verso un nuovo massimo storico dopo una settimana d consolidamento in concomitanza con l’uscita d una serie di dati macro rilevanti e la scadenza delle opzioni sui
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
I temi che hanno mosso e borse questa settimana e gli eventi chiave da osservare la prossima ottava
Una analisi di Scope Ratings svela l’impatto dei dazi sull’auto e analizza la posizione dei singoli produttori e le possibili scelte in un mercato più protezionistico
Via libera all’aumento d capitale a servizio dell’OPS su Banco BPM ed alla politica di remunerazione
L’annuncio di dazi del 25% sulle auto e componentistica auto importata farà salire il costo di produzione di 3.000-6.000 dollari con ripercussioni pesanti su produzione e
Il Credit Default Swap a 5 anni della Turchia è aumentato da 250 a 325 punti, riflettendo la maggiore percezione del rischio: l’analisi di Coface
Il giudizio di Francoforte non solo mette a rischio l’OPA su Anima, ma compromette anche l’OPS di Unicredit per il Banco BPM
Dalla Svizzera al vecchio Continente: ecco dove vanno i capitali in fuga dagli Stati Uniti
Con l’annuncio del gruppo che fa capo all’imprenditore romano, risulta raggiunta e superata la soglia minima per l’efficacia dell’OPA
L’agenzia europea di rating, pur riconoscendo il massimo livelli di investment grade, sottolinea che permangono criticità e occorrono riforme strutturali
Le azioni Tesla hanno ceduto il 26% da inizio anno e nell’ultimo mese il calo ha sfiorato il 40% a causa del cattivo andamento delle vendite e delle implicazioni politiche
Una analisti di Generali Investment rileva che gli USA puntano su un deprezzamento del dollaro per aumentare la competitività USA
Lo studio BCG: il private equity torna a crescere trainato da digitale, transizione energetica e AI
L’immobiliare si muove a due velocità in una settimana piena di spunti sul fronte delle banche centrali
La Fed mantiene i tassi fermi tra rischi di inflazione e incertezza della politica commerciale
I Ventisette riuniti al summit europeo hanno messo il punto sulla necessità di completare l’unione del mercato dei capitali per incanalare il risparmio in investimenti produttivi
La Presidente dell’Eurotower in una audizione alla Commissione Economia e Affari Monetari dell’Europarlamento ha spiegato che si attende un impatto di mezzo punto su
“Non dobbiamo avere fretta di modificare la nostra posizione di politica monetaria e siamo ben posizionati per attendere una maggiore chiarezza”, ha affermato il presidente
Il commento di Gabriel Debach, market analyst di eToro, che fa una preview di quella che sarà la decisione della Federal Reserve
Le decisioni delle banche centrali si concentrano in due giorni densi di appuntamenti sul fronte economico e monetario
Il prezzo dell’oro ha toccato un picco di 3.052 dollari l’oncia in risposta alle attese per le decisioni della Fed
Lo scorporo finalizzato alla quotazione ha attirato anche dei papabili acquirenti, ma la privilegiata a livello istituzionale sarebbe Leonardo
L’acquisizione anticipata dal Wall Street Journal, ha un valore di 33 miliardi di dollari e sarebbe la più grande mai realizzata dall’azienda di Mountain View
La banca d’affari si unisce alle altre colleghe e riduce la previsione di prezzo attorno ai 60 dollari al barile