UniCredit, utile 2024 sale a 9,3 miliardi e batte le attese
La Banca alza il velo sui risultati d’esercizio e sugli obiettivi futuri. Orcel: “Acceleriamo la crescita, costruiamo una banca per il futuro dell’Europa”
La Banca alza il velo sui risultati d’esercizio e sugli obiettivi futuri. Orcel: “Acceleriamo la crescita, costruiamo una banca per il futuro dell’Europa”
L’utile netto consolidato si attesta a 431,2 milioni di euro, in crescita del 32,2% rispetto all’anno precedente
Le autorità cinesi hanno avviato un programma “pilota” per consentire alle compagnie assicurative di investire in oro quanto la domanda ha già raggiunto un picco nel
Il mercato azionario indiano è supportato da una crescita economica solida e dagli utili societari, nonostante qualche incertezza che si affaccia all’orizzonte
Tim in rialzo in Borsa tra attesa per il bilancio 2024, il piano strategico e rumors su Cvc e Iliad. Possibile consolidamento nel settore tlc e nuove alleanze con Poste
Analisi a cura di Andrew Lake, Head of Fixed Income di Mirabaud Asset Management
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Venerdì in rosso, ma ottava positiva per Piazza Affari
Iveco Group sta valutando di separare il business Defence che comprende i marchi Idv e Astra attraverso uno spin-off. Il titolo vola a Piazza Affari con un +17%
È prevista l’offerta di 1,450 nuove azioni BPER per ogni azione BP Sondrio; il prezzo implicito di offerta è pari a 9,527 euro per azione con un premio del 6,6%.
Il Comitato di politica monetaria in linea con le scelte effettuate dalla BCE ha ritenuto che il rischio rallentamento fosse più forte del rischio legato all’inflazione
I risultati annuali della banca senese, che ha da poco annunciato un’offerta per acquisire Mediobanca
Il CEO di HODLIE G.Sommariva: “Febbraio favorevole, dipende dai dazi Usa e Medio Oriente”
L’oro questa mattina ha sfiorato i 2.900 dollari l’oncia sull’onda dei dazi incrociati fra Stati Uniti e Cina
Trimestrale sotto le attese e titolo in calo dell’8% subito dopo. Investitori nervosi dopo i maxi-investimenti annunciati sui data-center per l’esplosione dell’AI
L’atto formale punta ad ottenere l’autorizzazione entro il mese di marzo in tempo per l’assemblea di Unicredit in calendario ad aprile
Il marchio Alitalia, acquistato da Ita Airways per 90 milioni, potrebbe tornare. La compagnia valuterà il rilancio tra il 2025 e il 2026, sfruttando la fama del brand
La Banca conferma anche una remunerazione importante per gli azionisti con un monte dividendi di oltre 6 miliardi e un buyback azionario di 2 miliardi
L’utile netto di Gruppo è pari a 2.322 milioni di euro nel 4° trimestre 2024, con un incremento del 15,7% sul pari periodo del 2023
Le previsioni di lungo periodo formulate da Vitol indicano anche uno scenario meno pessimistico al 2040 ed una stabilizzazione della domanda sugli attuali livelli
La partecipazione di Unicredit in Generali potrebbe diventare decisiva nell’ottica della fusione con Natixis del gruppo assicurativo italiano
Una analisi di Albert Chu, gestore di risorse naturali di Man Group, mette in luce una serie di aspetti positivi che potrebbero spingere in alto le commodities
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Nessuna sorpresa da Fed e BCE sui tassi. Prosegue la stagione delle trimestrali in USA, mentre entra nel vivo in UE
Il governo vuole ulteriori garanzie che Generali mantenga il pieno controllo dell’allocazione dei risparmi raccolti in Italia
La casa d’auto conta di investire fino a 5,6 miliardi entro il 2030, in gran parte in Brasile, dove sta progettando di aumentare la capacità produttiva per sostenere la forte
Il Consiglio direttivo ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento della Bce con effetto dal 5 febbraio 2025.
Ira di Trump: “Hanno fallito”. RIflettori puntati sulla Banca Centrale Europea pronta invece ad una nuova sforbiciata
Le previsioni dei commercialisti contenute nell’ Osservatorio della Fondazione nazionale della categoria che tengono conto degli effetti dell’inflazione. Soffrono soprattutto
Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments: “il consensus è che sarà un anno discreto per l’economia statunitense ma debole per l’Europa