Piazza Affari chiude in calo dopo il crollo del greggio, i titoli oil i peggiori di giornata
Apertura contrastata per le Borse Europee, mentre l’attenzione degli investitori rivolta alla nuova tornata di utili societari dagli Usa
Apertura contrastata per le Borse Europee, mentre l’attenzione degli investitori rivolta alla nuova tornata di utili societari dagli Usa
Le previsioni di Generali Asset Management sull’andamento dei conti del terzo trimestre delle società europee ed americane
Si profila un avvio di settimana incerto per le Borse europee, dopo gli aiuti in arrivo da parte del governo cinese
Secondo una analisi di eToro nelle scelte di portafoglio vince la familiarità del territorio. Tra le azioni italiane spicca Eni
L’analisi a cura di Tim Crawmer, Global Credit Strategist di Payden & Rygel
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Fed e BCE hanno tenuto ancora una volta sotto scacco i listini finanziari
Secondo l’analisti degli esperti di Scope Ratings il trend risente delle chiusure estive delle attività commerciali e dell’operatività limitata dei Tribunali
Le borse europee scendono in avvio di seduta, tranne Milano. A Milano bene Mps, Italgas e Brembo. Cade Stellantis, Bper stona
L’argento potrebbe andare verso possibili rialzi fino a 38 dollari per oncia: l’analisi di Peter Kinsella, Global Head of Forex Strategy di Union Bancaire Privee (UBP)
Partenza contrastata per le Borse europee, in un giorno con appuntamenti importanti, come i verbali della Bce e l’andamento dell’inflazione Usa
La fotografia scattata da Crédit Mutuel Asset Management nell’analisi a cura di François Rimeu, Senior Market Strategist
Secondo Accenture, in particolare, gli ambiti che potranno beneficiarne maggiormente sono la Gestione Investimenti e a seguire, Sottoscrizioni & Pricing (26%), Vendite (26%)
Il conflitto fra Israele e Hamas ha avuto sinora impatti limitati sui rating dei Paesi coinvolti, ma esistono rischi di aggravamento del conflitto che potrebbero comportare un peggioramento
Le borse europee sono attese poco mosse in avvio di seduta, in vista della pubblicazione dei verbali della Federal Reserve e di quelli della Bce.
Elliot Hentov, Head of Macro Policy Research di State Street Global Advisors, analizza il potenziale impatto su settori e asset class.
Oltre 4800 società quotate, di queste, quasi 600 società hanno capitalizzazioni superiori a un miliardo di dollari. L’analisi di Jupiter AM
La stagione dei risultati di periodo prenderà il via questa settimana con i numeri delle grandi banche americane ma le previsioni degli analisti sono state già tagliate
Si chiude una la giornata debole per Milano e per le altre Borse europee, dopo una giornata a due facce in Asia
Dal crollo degli ordini in Germania ai recenti dati dell’inflazione: si punta su un nuovo taglio di 25 punti base
In una intervista al quotidiano Handelsblatt la ceo Orlopp ha elencato varie ragioni per cui l’operazione non è conveniente.
Avvio di settimana debole per gli indici di Piazza Affari e degli altri principali listini europei.
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, con le aziende quotate a Piazza Affari
Listini positivi dopo i dati sul lavoro USA, anche se permangono i timori per l’escalation in Medio Oriente
Si profila un avvio stabile per le Borse europee, nell’attesa dell’importante dato americano sul mercato del lavoro e con i venti di guerra che fanno tremare.
Le quotazioni del greggio si sono riportate al di sopra dei 77 dollari per la qualità Brent del Mare del Nord mentre il greggio statunitense ha superato i 73 dollari al barile
La domanda può essere soddisfatta in modo responsabile? È l’interrogativo al quale risponde Albertine Pegrum-Haram, Senior associate Investimenti Responsabili di Columbia
Giornata negativa per Piazza Affari e le altre principali Borse europee. Piazza Affari prosegue così la sua serie negativa, iniziata lunedì scorso.
Il metallo prezioso si è spinto ad un soffio dai 2.700 dollari l’oncia ma secondo gli analisti può salire ancora a causa dei rischi geopolitici e delle scelte delle banche
Nel secondo trimestre del 2024, il numero di aziende che ha investito in Intelligenza Artificiale è aumentato del 177% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: il report