Deutsche Bank taglia ancora, 50 milioni di dollari in meno
Il colosso bancario tedesco Deutsche Bank ha mancato i suoi obiettivi di riduzione della spesa per il 2025 e prevede di aumentare i tagli nel 2026, soprattutto all’IT
Il colosso bancario tedesco Deutsche Bank ha mancato i suoi obiettivi di riduzione della spesa per il 2025 e prevede di aumentare i tagli nel 2026, soprattutto all’IT
Nell’ambito di un progressivo aumento delle spese della difesa, le aeronautiche britannica, italiana e giapponese si rafforzano con il nuovo aereo da caccia sviluppato dalla
Nel primo trimestre del 2025 registrati oltre 200 attacchi ad aziende finanziarie, istituti bancari e piattaforme di criptovalute
L’analisi di Marco Mencini, Head of Research di Plenisfer Investments SGR
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Come è andata la settimana in Borsa e cosa aspettarsi dalla prossima
Gli ordini al termine dei 4 giorni di collocamento hanno raggiunto 6,5 miliardi di euro, si apre ora la fase dedicata agli istituzionali
L’impatto dei dazi e delle licenze all’export volute da Trump c’è stato, ma la Big dell’Intelligenza Artificiale si confronta con un mercato che presenta
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
È tornato tutto alla normalità? L’analisi del Team Cee and Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management
L’agenzia si è espressa dopo il miglioramento dell’outlook del rating sovrano e tiene conto dello stato di salute del nostro settore bancario oltre che del risiko bancario
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
Come si muove il mercato obbligazionario nella prima seduta della settimana
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di venerdì
E’ quanto emerge da uno studio di Goldman Sachs che valuta il peso contrapposto della guerra tariffaria e del calo dei prezzi sulle aspettative di inflazione, sui consumi
L’analisi di Pictet Asset Management spiega perché il debito in valuta locale dei mercati emergenti è sempre più attraente considerando tre fattori: dollari, Cina e politica
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il presidente USA ha minacciato tariffe del 50% all’Unione europea a partire da giugno e del 25% ad Apple se gli Iphone non verranno prodotti negli Stati Uniti
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
La Consob accoglie la richiesta di Unicredit e sospende per 30 giorni, il periodo massimo che le è consentito, l’offerta di scambio su Banco BPM.
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
L’allentamento delle tensioni ha interrotto l’escalation tariffaria, evitando per ora un irrigidimento strutturale del commercio globale”: l’analisi di Anthony Willis,
L’azione dell’agenzia di rating è conseguente al taglio del rating sovrano degli Stati Uniti che ha portato al ritiro dell’agognata Tripla A
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
L’ascesa dei beni rifugio scatta in risposta alla debolezza del biglietto verde ed all’impennata dei rendimenti dei Treasury trentennali attorno al 5%
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di lunedì 19 maggio
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di venerdì 16 maggio
In questa tornata ricchissima saranno distribuiti agli azionisti delle principali società quotate almeno 15 miliardi in dividendi: quali sono le società coinvolte
L’analisi di Bg Saxo: “Dinamica degli utili sta diventando positiva, migliorano sentiment investitori e previsioni economiche. Ma i rischi rimangono elevati”