Mercati: settimana positiva per l’immobiliare nonostante la febbre da dazi
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Come sono andati i mercati azionari questa settimane e quali sono gli appuntamenti chiave della prossima
Per gli esperti il rally non è ancora concluso. Standard Chartered vede il Bitcoin a 200.000 dollari entro l’anno e 500.000 dollari entro la fine del mandato di Trump
I risultati della big dell’Intelligenza artificiale sono migliori delle attese, ma le azioni Nvidia sono scese dell’1,5% nella sessione after hours del mercato USA a
Il risultato netto adjusted di Eni, seppur in calo del 37% rispetto ad un anno prima, conferma le aspettative di crescita e creazione di valore del management
L’analisi a cura di Gene Tannuzzo, Global Head of Fixed Income di Columbia Threadneedle Investment
Il nuovo Piano approvato dalla major petrolifera britannica segna una netta inversione di tendenza rispetto al più recente passato ed al Green deal promosso dall’UE
Nonostante risultati in pesante contrazione, il Gruppo anticipa un 2025 migliore, trainato dalli sviluppo di nuovi prodotti e dall’innovazione
I titoli a due anni sono stati collocati ad un rendimento del 2,38% in calo di 23 punti base rispetto alla precedente asta
E nella lettera annuale agli azionisti, il leggendario 94enne invita Trump a prendersi cura dei cittadini meno fortunati
La fusione creerà una società leader da 20 miliardi di fatturato e 43 miliardi di portafoglio ordini. Giorgetti: “Perfetto esempio di come il pubblico può valorizzare operazioni
L’analisi a cura di Helen Keung – Client Portfolio Manager di Robeco
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Settimana mista per i mercati, tra elezioni in Germania e inflazione
Il nuovo Btp Più, il titolo di stato dedicato alla clientela retail, ha riscosso un forte apprezzamento da parte dei risparmiatori, che ne hanno apprezzato le caratteristiche
Il risultato sconta l’impatto degli interventi di politica monetaria (tagli dei tassi e acquisti attività) e sarà ripianato dagli utili prodotti nell’arco dei prossimi
La banca d’affari statunitense prevede che entro la fine del 2025 l’oro raggiunga la soglia di 3.100 dollari l’oncia, ma potrebbe salire anche più in alto se
Tutto è nato dalle ricostruzioni del Financial Times che parla anche di uno scontro deòl fondo Kkr con il manage,ment
Il titolo ha guadagnato a Wall Street il 16% di riflesso alle ipotesi che parlano di vendita delle attività del colosso dei chip in crisi
Il primo giorno di collocamento sono stati raccolti ordini per 5,6 miliardi di euro. La seconda giornata conferma l’interesse dei risparmiatori con 2,5 miliardi di ordini
La banca di Piazza Gae Aulenti ha raggiunto il 5,22% del Leone e si prepara a giocare un ruolo di protagonista alla prossima assemblea di Generali nell’ambito del risico
Il nuovo titolo di Stato dedicato alla clientela “retail” è sottoscrivibile da oggi sul mercato MOT di Borsa Italiana fino a venerdì 21 febbraio 2025
La Borsa dà un giudizio positivo sull’operazione che punta al consolidamento del settore delle Tlc ed alla valorizzazione dei servizi di Postepay sulla rete TIM
Il report di MainStreet Partners segnala che i Green Bond hanno raggiunto quasi 1.000 miliardi di dollari di volume nel 2024
Le società a piccola capitalizzazione hanno sottoperformato quelle a più ampia capitalizzazione con una performance che resta ai minimi degli ultimi nove anni ma a tendenza si
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Le Borse europee e gli indici europei archiviano rialzi mediamente superiori al 2%, ad eccezione di Londra che chiude sulla parità
La compagnia bolognese chiude il 2024 con utile netto di 1,1 miliardi. Superati target piano. Pagherà dividendo di 0,85 euro per azione
La view di AXA IM nell’analisi mensile a cura dei Chief Investment Officer sui mercati Usa, Europa e Asia
Il nuovo assetto del Gruppo sta guidando il miglioramento delle performance sul mercato domestico, mentre sul mercato brasiliano continuano a crescere efficienza operativa e generazione