Finanza sostenibile: l’impatto della CSRD sulle piccole imprese
La finanza è chiamata a farsi alleata della sostenibilità, a riscrivere le sue priorità orientando risorse verso modelli di crescita rigenerativa, a impatto positivo e sostenibile,
La finanza è chiamata a farsi alleata della sostenibilità, a riscrivere le sue priorità orientando risorse verso modelli di crescita rigenerativa, a impatto positivo e sostenibile,
Il contesto internazionale è complesso, ma per le aziende italiane oggi si aprono inedite opportunità di sviluppo. Il cambio di passo, a livello politico, richiede una serie di
L’Inps abbraccia l’intelligenza artificiale: l’Istituto sarà presto in grado di leggere i segnali di crisi delle aziende in modo predittivo, consentendo interventi
I dazi Usa impensieriscono le Pmi, già alle prese con gli alti costi dell’energia e i paletti del Green Deal. Quale futuro per l’export Made in Italy e per l’internazionalizzazione
Le microimprese nel primo semestre del 2024 hanno pagato l’energia elettrica oltre due volte e mezzo in più delle grandi imprese. Il prezzo è infatti il più alto in Europa
Il Governo ha sbloccato 40 miliardi di euro dal Fondo di Garanzia Pmi per il 2025. Ecco come verranno utilizzati per favorire l’accesso al credito delle imprese
Vangi Srl offre soluzioni integrate per scavi, demolizioni e trasporto rifiuti, puntando su innovazione e sostenibilità
“Mini contratti di sviluppo” fino a 100 milioni di euro per la moda italiana. Ecco come il Ddl Pmi intende risollevare il settore.
Le scale su misura di C.P.R. Scale uniscono estetica e funzionalità, diventando elementi di design unici e personalizzati, capaci di valorizzare qualsiasi ambiente
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, molte non riescono a lasciare il partner violento perché dipendenti economicamente. Ma l’Italia è il secondo Paese Ue per
Le pmi con un giro d’affari entro gli 85mila euro potranno vantare un regime agevolativo di esonero dell’Iva: approvata la direttiva Ue.
Il miglioramento della qualità dei servizi pubblici avanzano lentamente, con la Pa che chiede dati e documenti che le amministrazioni già possiedono
Piano Transizione 5.0 al centro dell’Assemblea di Assolombarda. Imprese e Confindustria preoccupate per la tenuta del sistema. Troppi nodi ancora da sciogliere
Il Piano Transizione 5.0 consente alle aziende di avere un credito d’imposta per investimenti per la transizione digitale ed energetica. Come funziona
Il Governo è pronto a incentivare nuovi bonus da parte dei datori di lavoro per aiutare i dipendenti con il costo degli alloggi, ma Confindustria chiede anche altro
Le piccole imprese italiane versano complessivamente 24,6 miliardi di euro all’erario, ben superiore a quello delle 25 principali multinazionali del web.
C’è tempo fino al 15 ottobre per le imprese per presentare la domanda all’Inps per l’esonero contributivo per la certificazione della parità di genere
Via libera alla Nuova Sabatini Capitalizzazione per le Pmi da parte del Mimit. Come e quando fare domanda e chi è ammesso
470 milioni di euro per i progetti di ricerca e sviluppo delle imprese del Sud: lo stanziamento del Mimit per i finanziamenti agevolati e i contributi diretti alla spesa
Le aziende italiane possono richiedere il credito d’imposta “Transizione 5.0” per progetti di riduzione energetica e digitalizzazione fino al 2025
I controlli alle aziende in materia di sicurezza sul lavoro e ambientale vengono resi più morbidi: si restringe il campo in caso di ispezioni a sorpresa
Presentata presso Primo Ventures a Milano, Kili Ventures è la prima realtà italiana con l’obiettivo di raccogliere investitori per finanziare startup “early stage” di successo
Viviamo in un modo sempre più connesso, e SPID, CIE e CNS rappresentano elementi chiave per interagire con i servizi pubblici e privati. Per chi non lo sapesse, l’identificazione
Online la piattaforma per inviare le certificazioni sui requisiti delle imprese per il credito d’imposta Ricerca e Sviluppo, emanate le linee guida.
Hai esperienza con il commercio online, ma hai bisogno di supporto per definire una strategia di vendita multicanale e per gestire in maniera efficace i diversi marketplace? InMarketplace
Nuove risorse messe in campo dal Mimit su Net zero, Rinnovabili e Batterie per agevolare la transizione green delle aziende italiane: come fare domanda
Bozza pronta per l’atteso decreto Transizione 5.0: incentivi, definizioni, limiti di spesa per pannelli e sistemi di accumulo, nuovi certificatori.
Lo scorporo dell’IVA permette di togliere l’imposta sul valore aggiunto dal prezzo finale. È fondamentale scorporare l’IVA per aziende e professionisti. Ecco come calcolarlo
Transizione 4.0, si cambia: la comunicazione ex ante ed ex post per la compensazione dei crediti d’imposta va fatta sul sito del Gse. La comunicazione via Pec, dunque, va in
Le case funerarie sono l’evoluzione delle onoranze funebri e rispondono a nuove richieste ed esigenze dei clienti.