Stipendi troppo bassi al Sud, cresce il divario con il Nord Italia
Chi sta nel Mezzogiorno guadagna sempre di meno e la percentuale di cittadini a rischio povertà è più alta al Sud che al Nord, mentre cresce il divario dei redditi medi
Data di nascita: 09-04-1991
Luogo di nascita: Agrigento
Lavora per
Ipsoa Magazine
Investireoggi
Teknoring, di Wolters Kluwer Italia
Chi sta nel Mezzogiorno guadagna sempre di meno e la percentuale di cittadini a rischio povertà è più alta al Sud che al Nord, mentre cresce il divario dei redditi medi
Le nuove tariffe elettriche riducono la bolletta di soli 14,8 euro annui, ma rispetto a 4 anni fa paghiamo di più: di quanto è aumentata la spesa per la luce per le famiglie?
Il Dipartimento del Tesoro ha pubblicato i nuovi tassi soglia validi dal 1° aprile al 30 giugno 2025: ecco quando un tasso di interesse diventa usurario e qual è il limite massimo
La riconversione degli allevamenti di vongole è un investimento per pochi o una possibile soluzione contro l’invasione del granchio blu che distrugge l’ecosistema?
Il fatturato in crescita delle cantine italiane è minacciato dall’aumento dei costi, ma ci sono modi per sfruttare al meglio le opportunità del turismo legato al vino
Azioni al ribasso e con potenziale di crescita, quali comprare ad aprile 2025? Ecco come scegliere i migliori investimenti anche in base al loro potenziale rischio
Il turismo di lusso in Italia è un motore economico vitale, genera miliardi di euro e ha impatti positivi sul territorio, con una crescita continua e ricadute significative
Le nuove minacce di dazi Usa e la crescita dell’Italian Sounding potrebbero costare all’Italia oltre 121 miliardi di euro: il Made in Italy agroalimentare è a rischio
Il Ministero del Turismo ha stanziato oltre 88 milioni di euro per rilanciare il turismo montano: come verranno distribuiti tra Sud e Centro-Nord e quali sono i progetti previsti
In quali materie prime investire nel 2025, i 47 progetti avviati dalla Commissione Europea rappresentano una svolta: i Paesi chiave e cosa conviene di più.
Il settore dell’allevamento delle vongole in Italia è in grave crisi a causa del granchio blu invasivo e si tenta di contenere la minaccia anche puntando sulle ostriche
Boom dell’export agroalimentare italiano: olio extravergine +45%, vino leader con 8,1 miliardi. Cresce il mercato giapponese, ma pesano le incognite sui dazi Usa.
Gli stipendi italiani sono i peggiori di tutti i Paesi del G20, con un declino senza sosta di di 8,7 punti: cosa significa per i lavoratori della Penisola l’allarme dell’Oil
Emergenza siccità con quattro regioni a rischio e con i bacini idrici ai minimi storici: in Italia l’agricoltura è in difficoltà e rischia di scatenarsi un effetto domino
Opportunità per gli investitori: alcuni titoli italiani, attualmente sottovalutati, mostrano segnali di ripresa e un significativo potenziale di crescita nel 2025.
In Italia vige un divieto sul cibo coltivato, mentre in altri Paesi come il Regno Unito, entro due anni, si prevede la commercializzazione di carne realizzata in laboratorio
Con l’avvicinarsi della Pasqua 2025, le tariffe degli hotel nelle città italiane registrano forti aumenti, soprattutto a Roma, Firenze e Milano, con rincari fino al 140%
I dati sulle giacenze di olio in Italia: calo delle scorte di olio Bio ma aumenta la richiesta mentre Puglia e in generale il Mezzogiorno guidano la produzione Dop e Igp
Il Veneto guida le scorte vinicole italiane mentre Dop e Igp dominano il mercato e rischiano di influenzare le dinamiche commerciali: i dati del Report n. 3/2025 – Cantina Italia.
Aumentano i prezzi dei voli interni e verso l’estero per chi vuole viaggiare in Italia durante il periodo delle vacanze di Pasqua, si spende fino al 400% in più.
La produzione del grano italiano è a rischio a causa dell’arrivo sui mercati italiani delle importazioni dal Canada: cosa sta succedendo e quali sono le conseguenze.
Aumentano ancora i prezzi della spesa, soprattutto per le famiglie che, secondo gli ultimi dati Istat, arriveranno a spendere quasi 60 euro in più al mese a causa dei rincari
Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha chiesto 500 milioni di euro al Governo per la messa in sicurezza dei Campi Flegrei e dei luoghi colpiti dal terremoto.
Le dichiarazioni di Donald Trump sui dazi del 200% su vino e champagne provenienti dall’Unione Europea mettono a rischio le esportazioni italiane.
Come sono cambiati i consumi degli italiani dopo l’approvazione del nuovo Codice della Strada: il 44% rinuncia all’alcool e preferisce le bevande più leggere.
L’inclusione dell’energia eolica nel calcolo del Pil italiano potrebbe valorizzare le risorse rinnovabili e il settore digitale, con potenziali benefici economici e
Le grandi banche Usa escono dall’alleanza Onu per le emissioni zero, creando rischi per la reputazione dell’accordo: un’analisi delle possibili conseguenze future
L’olio extravergine italiano premiato come migliore simbolo di eccellenza in tutto il mondo: ecco l’elenco completo delle marche che si sono distinte per la qualità
Il commercio del tonno rosso genera miliardi nel mondo, ma minaccia pescatori, mercato ittico ed ecosistemi. Un sistema ormai insostenibile e che rischia il collasso
Il presidente degli Stati Uniti mette in vendita il suo tempo, con uomini d’affari e imprenditori in fila per un colloquio: ma quanto costa incontrare Donald Trump?