Il presidente Usa rinvia di un mese i dazi a Messico e Canada, portando però ulteriore volatilità sui mercati. Attesi per oggi diversi interventi di esponenti di Bce e Fed
Donald Trump annuncia uno stop ai dazi di circa un mese sui prodotti importati sia nei confronti del Messico che del Canada, i due Paesi finiti nel mirino del presidente Usa
I cittadini e le cittadine che vorrebbero beneficiare del bonus psicologo potrebbero presto avere accesso alle risorse. L’Inps ha annunciato che sono stati assegnati 5 milioni
Il Comune di Napoli si prepara a bandire un nuovo concorso pubblico nel 2025. Il piano assunzioni prevede oltre 130 contratti a tempo indeterminato. Tutte le figure ricercate
La Bce taglia ancora i tassi e porta vantaggi per i mutui, con la rata mensile che calerà fino a 203 euro rispetto a un anno fa. Ma il futuro è incerto, visti i dazi di Trump
Il caldo anomalo e le rare piogge hanno messo alle strette le riserve d’acqua in Italia, con criticità in alcune dighe. Per l’agricoltura, i danni sono sopra al miliardo
Nel Consiglio europeo straordinario si è discusso del piano di riarmo dell’Unione Europea, tra paesi favorevoli e contrari. E Macron lancia la proposta della deterrenza nucleare
Leonardo e il gruppo turco Baykar firmano un memorandum di intesa per lo sviluppo in comune di sistemi di volo senza pilota. Lo affermano le due aziende in una nota congiunta
La Bce ha annunciato un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, mentre appare incerto, per dibattiti interni e dati macroeconomici contrastanti, il percorso futuro
Dovrebbe arrivare oggi o la prossima settimana il via libera definitivo alla riforma dell’accesso alla facoltà di medicina, dopo essere stato già licenziato al Senato a novembre
Borse europee attese positive in avvio di seduta. I futures statunitensi sono piatti dopo che gli Stati Uniti hanno fatto slittare i dazi sulle auto per Canada e Messico
Tentano il rimbalzo le Borse europee dopo il martedì nero della vigilia. Gli occhi degli investitori rimangono puntati sul tema della guerra commerciale, con i dazi in primo piano
I dazi verso Canada e Messico varati dagli Stati Uniti rischiano di causare a regime un effetto domino su tutto il comparto dell’automotive. Lo afferma Federconssumatori
Nella prima metà del 2024 i prezzi dei box auto sono cresciuti in media dell’1,3%, mentre i posti auto hanno registrato un aumento più contenuto dello 0,7%: ecco dove
Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,4 punti), il livello più alto dall’inizio delle serie storiche (gennaio 2004). Il tasso di disoccupazione giovanile al 18,7% (-0,3 punti)
Borse europee attese in netto calo dopo l’entrata in vigore dei dazi Usa del 25% sulle importazioni da Messico e Canada, insieme al raddoppio di quelli sulle merci cinesi al 20%
Gli italiani scelgono case indipendenti e semindipendenti come abitazioni principali o investimenti e cresce l’interesse per strutture ricettive come B&B e agriturismi
La Dis Coll è un’indennità di disoccupazione riservata ai lavoratori con rapporti di collaborazione coordinata e continuativa che perdono il lavoro involontariamente
Si preannuncia un’apertura in cauto rialzo in Europa in scia anche all’andamento dei mercati asiatici e di quelli Usa. Questa settimana Trump deciderà se attuare i dazi al 25%
La cassa integrazione per 50 dipendenti dello stabilimento La Perla di Bologna è a rischio. Per i sindacati “i dipendenti meritano certezze sugli ammortizzatori sociali”
I mercati considerano certa una riduzione dei tassi dal 2,75% al 2,5% nel consiglio direttivo del 6 marzo, ma ora emergono dubbi su una pausa o un ulteriore stagione di tagli
Le migliori offerte gas tra novembre 2024 e febbraio 2025 evidenziano un aumento generale delle tariffe per le utenze domestiche, con grandi differenze tra prezzo fisso e variabile
Dopo due anni consecutivi di cali, è arrivata un’inversione di tendenza: nel 2024 il saldo complessivo dei soldi di famiglie e imprese ha registrato un incremento di 19,8
Le microimprese nel primo semestre del 2024 hanno pagato l’energia elettrica oltre due volte e mezzo in più delle grandi imprese. Il prezzo è infatti il più alto in Europa
Il gruppo di hacker filorussi NoName057(16) ha colpito di nuovo diversi siti di istituzioni italiane, come quello del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) e la Regione Lombardia
I prezzi aumentano del +5% rispetto al 2024; rincari più elevati si registrano per l’affitto della sala e per il buffet ma anche per l’acquisto dei costumi e i dolci tipici
Secondo i dati preliminari, nel mese di febbraio 2025 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività aumenta dello 0,2% su gennaio e dell’1,7% su febbraio
NoiPa ha fornito le istruzioni per la Certificazione Unica 2025. Sarà disponibile in due versioni, con scadenze per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate e eventuali rettifiche
Le minacce di Trump sui dazi preoccupano ancora gli investitori europei, con le Borse che si preparano a un’apertura in rosso nell’ultima seduta della settimana
Borse attese in calo dopo che Donald Trump ha deciso di imporre dazi all’Europa al 25% “sulle auto e altre cose”. I dettagli “saranno annunciati a breve”, ha precisato Trump