Nel mese di aprile 2025 l’inflazione si mantiene stabile all’1,9% su base annua, lo stesso valore registrato a marzo. Con la Pasqua è cresciuto molto il carrello della spesa
Le tensioni geopolitiche e le probabilità di recessione americana continuano ad agitare i mercati, specie quelli europei dopo i forti aumenti dei giorni scorsi
In Asia i listini sono in rosso e rischiano di contagiare anche quelli europei. Previsti molti dati macro oggi come Pil Ue, produzione industriale e vendite al dettaglio Usa
Borse che stanno raggiungendo nuovi record in questi giorni, per questo oggi si prevede un ritracciamento oppure dei cali. Giornata di banchieri centrali, dalla Bce alla Fed
Negli ultimi vent’anni, le zone oceaniche caratterizzate da scarsità di nutrienti e da una biodiversità ridotta sono raddoppiate passando dal 2,4% al 4,5% della superficie marina
All’indomani dell’inattesa tregua di 90 giorni fra Usa e Cina sui dazi, i mercati oggi saranno più rilassati e i rialzi saranno moderati. Occhi puntati su Zew e inflazione Usa
Secondo il Codacons, per un mutuo da 125mila euro il risparmio ora è di 97 euro al mese sulla rata e -1.164 euro all’anno. Salgono i prestiti alle famiglie, in calo per le
In Italia sono 6.979 i reati ambientali accertati dal 2015 al 2024. Il delitto più frequente è l’inquinamento ambientale, al secondo posto il traffico illecito di rifiuti
Sono tutti referendum abrogativi e si voteranno l’8 e il 9 giugno in tutta Italia: perché siano validi serve che vada a votare almeno la metà degli aventi diritto
L’accordo Usa-Cina sul fronte dei dazi e la fragile tregua fra India e Pakistan sono due notizie positive per i mercati, che devono testare la solidità della ripresa in settimana
Il capoluogo sardo è tra le prime posizioni nella classifica dei quartieri più cercati dagli italiani. Più cercate le case vicine al mare, poco considerato il centro storico
In conseguenza degli eventi sismici che hanno interessato l’area dei Campi Flegrei, il Governo sospensione le misure fiscali per i soggetti colpiti dal fenomeno del bradisismo
Pronta la legge che agevola chi andrà in pensione dal 2026 al 2028. La misura porterebbe l’età a 67 anni e 3 mesi e i contributi richiesti per l’Ape a 43 anni e un mese
L’Ufficio Studi della Cgia evidenzia le ragioni di questa discrepanza tra Nord e Sud. Nella classifica delle province che lavorano di più tutte sono del Nord-Italia
La decisione è stata anticipata dal Ministero dei Trasporti ed è in fase di approvazione da parte dell’Enac, che già lunedì dovrebbe ufficializzare la nuova normativa
La cessione di Italdesign da parte di Volkswagen scuote il settore auto. Sindacati in allarme per i posti a rischio e la perdita di un simbolo dell’ingegneria made in Italy
A maggio 2025 il calendario fiscale è ricco di scadenze: dal 15 maggio attenzione a registrazioni Iva, 730 precompilato e fatture differite. Tutte le date da segnarsi
Il capoluogo lombardo non vince la battaglia dei quartieri più ricercati d’Italia e anzi, viene battuta anche da Sesto San Giovanni, un Comune dell’hinterland milanese
Giorgia Meloni ha invitato gli elettori di Fdi a non partecipare ai referendum su cittadinanza e lavoro in programma l’8 e il 9 giugno. Una decisione che ha scatenato polemiche
Tra qualche settimana la piattaforma consentirà di pagare in negozio con lo smartphone. La svolta partirà questa estate in alcuni paesi, poi verrà estesa altrove
Benetton chiude il 2024 con una perdita dimezzata rispetto all’anno precedente: 100 milioni di euro contro i 235 del 2023. Le previsioni stimavano un rosso di 110 milioni
Dopo l’accordo Usa-Uk si guarda a una possibile intesa con la Cina. Il Segretario al Commercio, Howard Lutnick, ha previsto decine di accordi commerciali nel breve periodo
La Fed ha lasciato i tassi invariati, sottolineando che in un mercato del lavoro ancora resiliente ci sono segnali di monitorare e ha messo in guardia dai rischi dell’inflazione
Il contributo è destinato alle famiglie siciliane che si trovano in condizioni di disagio economico e sociale. Le domande sono state raccolte dal 25 febbraio al 15 aprile
Il mese di marzo 2025 segna un rallentamento per le vendite al dettaglio in Italia. Si stima infatti una variazione negativa sia in valore che in volume rispetto al mese precedente
Gli investitori sono sollevati per la notizia che Stati Uniti e Cina si incontreranno. Ma aumentano le tensioni geopolitiche in Medio Oriente, in Ucraina e tra India e Pakistan
L’Abi mette in pausa le rate dei mutui delle famiglie in Toscana, che ha subito eventi meteorologici estremi nella metà di febbraio 2025, così da dare loro una boccata d’ossigeno
L’analisi dell’Osservatorio Facile.it mostra segnali di stabilizzazione nei costi RC auto, con premi in calo in molte regioni e forti squilibri territoriali ancora presenti
Bologna è la città più smart d’Italia, stando alla classifica Ey Smart City Index, in base al suo livello di transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale
Network Contacts avvia 90 licenziamenti a Crotone. Sindacati in protesta chiedono l’intervento di Poste Italiane e istituzioni per salvare i posti di lavoro e fermare la vertenza