Spie russe in Italia per raccogliere dati, il “ricatto” di Putin: cosa rischiamo
Si teme che la missione umanitaria di Mosca in Italia del marzo 2020 sia stato un pretesto per carpire informazioni riservate. Si teme la “ritorsione”
Data di nascita: 01-05-1988
Luogo di nascita: Melfi
Lavora per
PrimoPiano – Tgcom24
DAZN
Rivista Domino
Esperienze
Collaboratore presso IRIS – Mediaset
Si teme che la missione umanitaria di Mosca in Italia del marzo 2020 sia stato un pretesto per carpire informazioni riservate. Si teme la “ritorsione”
Il problema più urgente è il tempo: i cereali contenuti nei silos dei porti ucraini hanno una scadenza. Le soluzioni sono quattro, ma difficilmente percorribili
Il consigliere del presidente Zelensky ha fatto una previsione sulla conclusione della guerra e si è detto ottimista per i negoziati
L’azienda leader di mercato presenta i vincitori della seconda edizione del “BeLeaf: Be the Future”. Premiati tre progetti innovativi per la filiera del tabacco
Gli Stati Uniti dotano Kiev di un sistema lanciarazzi, anche se Zelensky aveva chiesto missili a gittata ancora più lunga. La Russia replica parlando di “provocazione”
Il sesto pacchetto di misure contro Mosca è pronto a colpire, alcune non entreranno in vigore da subito. I flussi e la distribuzione dell’oro nero cambierà radicalmente
Le casse di Putin si stanno gonfiando, nonostante le sanzioni imposte dall’UE: pioggia di soldi in arrivo alla Russia, vicina ai 100 giorni di guerra
Lunedì nero: il 30 maggio, a pochi giorni dalla fine delle lezioni, la scuola si ferma in tutto il Paese. Altissima l’adesione allo stop. Le motivazioni.
Mentre i governi lottano contro l’aumento delle bollette e la dipendenza energetica da Mosca, i gas rinnovabili si propongono come una soluzione sostenibile (e promettente)
Dall’inizio della guerra, il costo dei cereali è aumentato a dismisura a causa del blocco dei porti ucraini imposto dalla Russia. Ma ora l’Europa ha deciso di intervenire
Secondo Putin si tratta di un’arma “invincibile” in grado di colpire obiettivi marittimi e terrestri anche a grandissima distanza. E viaggiando a velocità mai
Dalla burocrazia alle resistenze psicologiche delle comunità: le difficoltà del comparto sono espresse dai numerosi progetti stoppati. E da un piano da 60 Gigawatt che non decolla
I nuovi missili antinave danesi saranno usati nel Sud Ovest dell’Ucraina, dove le forze militar di Vladimir Putin non sono ancora arrivate.
L’industria delle armi ha giovato, e non poco, del conflitto in Ucraina: la corsa agli armamenti ha generato utili importanti per le società
L’inquilino del Cremlino ha stilato la lista dei personaggi ostili alla Russia ai quali è fatto divieto di entrare nei territori amministrati da Mosca
A tre mesi dallo scoppio del conflitto in Ucraina la Russia ha dovuto affrontare tante perdite, ma quella economica è di certo la più pesante
Le strategie energetiche italiana ed europea tentano di integrarsi alla luce delle sfide globali della guerra in Ucraina e dell’impegno nel “green”. Un percorso
Dopo l’approvazione della Camera la scorsa estate, l’ok è arrivato anche a Palazzo Madama: le novità per alunni e docenti, ma anche per le imprese e le Regioni.
Il ministro Di Maio illustra all’Onu la proposta italiana per porre fine alla guerra. E avanza l’ipotesi di un Gruppo internazionale di Facilitazione
In grado di neutralizzare bersagli nemici anche a grande distanza, la tecnologia sarebbe già stata testata. E in Ucraina alcuni reparti l’avrebbero già in dotazione
Il Governo offre un aiuto economico per chi decide di acquistare e installare i pannelli solari. E intanto l’Unione europea parla di obbligo entro pochi anni
Le organizzazioni sindacali Cub, Sgb e Usi hanno proclamato per l’intera giornata di venerdì 20 maggio 2022 uno sciopero generale nazionale di tutti i settori lavorativi
Ennesimo decesso di un miliardario vicino a Putin. Volto di punta della multinazionale petrolifera Lukoil, Subbotin è scomparso in circostanze davvero strane
Si stringe l’asse Pechino-Belgrado. Il sistema terra-aria HQ-22 è stato consegnato settimane fa, preoccupando non poco la Nato. E la Russia non sta certo a guardare
Un finto concorso Nespresso corre sulle chat di WhatsApp in occasione della ricorrenza dell’8 maggio. A chi risponde al quiz vengono chiesti i dati della carta.
Il lancio di un singolo ordigno avrebbe conseguenze letali per centinaia di migliaia di persone. Il rischio di guerra nucleare è reale? Cosa sappiamo
La Russia, dopo l’invasione dell’Ucraina, ha soffocato ogni forma di opposizione. Così il presidente Putin censura chiunque la pensi diversamente.
Maggio di agitazioni: ecco cosa si ferma e quando e con quali modalità. Disagi venerdì 6 per scuola e trasporti. Ecco tutte le date a cui fare attenzione.
Il programma di Fratelli d’Italia vuole imitare il modello inglese degli A-levels, puntando sulla valutazione dettagliata dello studente. Ma non tutta la destra è d’accordo
Cresce la tensione globale. I due Paesi scandinavi definiscono “inaccettabile” la mossa di Putin e il loro ingresso nella Nato sembra imminente