Gruppi di autoconsumo e Comunità energetiche, proroga di 8 mesi per gli aiuti
Il Gse ha fatto slittare il termine ultimo per presentare le domande di contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti di energia da fonti rinnovabili
Data di nascita: 26-07-1980
Luogo di nascita: Biella
Il Gse ha fatto slittare il termine ultimo per presentare le domande di contributo a fondo perduto per l’installazione di impianti di energia da fonti rinnovabili
Approdato in Parlamento un decreto legge che punta a fissare regole più rigide contro il Pfas nelle acque potabili delle città. Ecco i nuovi limiti e cosa cambia
Anche il parco di divertimenti più famoso in Italia ha deciso di investire in fonti rinnovabili e puntare sull’energia solare. Il progetto coprirà il 25% del fabbisogno
Il mercato dell’energia solare fotovoltaica sta crescendo a una velocità fino a poco tempo fa inimmaginabile. Perché la Cina è così forte e quali sono gli scenari futuri?
L’IA inquina e consuma tanta energia quanto quella di un Paese intero, ma ci sono tre proposte concrete di intelligenza artificiale sostenibile per dimezzare le emissioni
Le auto ibride tornano a dominare le vendite in Europa, le elettriche continuano a crescere. Eppure per il colosso di Elon Musk gli affari vanno malissimo: giù le vendite e il
L’Istituto Poligrafico italiano ha messo a punto una nuova tessera 100% rinnovabile fatta con l’amido di mais che, una volta scaduta, può essere piantata e trasformata
Il 91,3% dei Paesi nel mondo supera il limite di sicurezza di PM2,5 stabilito dall’Oms. Quali sono i Paesi più inquinati al mondo e quali quelli più virtuosi. E l’talia?
Nella Giornata mondiale dell’acqua, occhi puntati sulla crisi idrica che sta già creando molti problemi al Sud. Intanto i mari italiani sono presi d’assalto dai pesci
Le aziende italiane e straniere sottovalutano l’impatto della crisi climatica. Eppure ogni dollaro investito in resilienza climatica genera un ritorno tra 2 e 19 dollari
Il Mimit riapre lo sportello per la richiesta di nuovi aiuti per la transizione energetica e l’innovazione dedicati alle industrie italiane. I criteri per fare domanda
In occasione della Giornata mondiale del riciclo, 5 cose da fare se decidiamo di non usare più i nostri vecchi smartphone. I consigli di Ecolight – Consorzio di Sistema Ecolight
Il Mase ha lanciato una nuova iniziativa che punta a realizzare 4.500 ettari di nuove foreste in 13 città metropolitane italiane, cambiandole per sempre. Quali sono le città coinvolte
L’Italia ha bisogno di energia, sempre più indipendente e rinnovabile. Agici e Accenture hanno elaborato un sistema per ridurre del 20% il gas e aumentare le fonti pulite
Mentre le piogge devastano il Centro Italia con alluvioni intense, il nuovo report di Legambiente “Nevediversa 2025” fa luce su quale sarà il futuro per il turismo
I ricercatori della Cornell Università hanno sviluppato uno speciale sistema di impianto fotovoltaico che si piega per sfruttare meglio la luce del sole: si chiama Helioskin
Pechino ha trovato nel suo sottosuolo una forma di energia rinnovabile e inesauribile, che per anni è stata ignorata. Più pulita e meno pericolosa, potrebbe cambiare il futuro
A Parigi corsie riservate alle auto con almeno 2 persone. Non è il primo esperimento né in Europa né nel resto del mondo, segna un importante passo avanti per la mobilità sostenibile
Negli ultimi 4 anni sono stati installati quasi 4.500 MW all’anno di nuovi impianti da fonti di energia pulita, ma nei prossimi 6 dovremo accelerare, superando 10.000 MW all’anno
La Commissione europea ha approvato nuovi aiuti di Stato destinati alla costruzione di nuovi impianti in Austria e Lituania. Come funzionano e quali sono gli obiettivi
Il nuovo Regolamento Ecodesign e l’etichetta di efficienza energetica rivoluzionano il mondo degli smartphone, compresi i prezzi per i consumatori finali, che potrebbero aumentare
L’Isola d’Elba è diventata Cer: è la prima in Italia a creare un sistema che mette in rete produttori e consumatori di energia rinnovabile, promuovendone la condivisione
Il governo Meloni ha approvato il 28 febbraio, insieme al decreto Bollette, anche il decreto Nucleare sostenibile. Come e quando verranno attivati i nuovi reattori
Ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi, sorgerà Masdar, il più grande parco solare al mondo, paragonabile a 10mila campi da calcio uno in fila all’altro. Il primo fotovoltaico
Dopo la scoperta in Norvegia del più grande giacimento di terre rare in Europa, a Ceccano (provincia di Frosinone) è stato inaugurato il primo impianto per il loro recupero
Nuovi aiuti dal Mase per le energie rinnovabili con il decreto Fer X transitorio, che sostiene la realizzazione di impianti basati su fonti rinnovabili, per imprese che famiglie
L’Osservatorio prezzi delle tariffe di ricarica delle auto elettriche è un nuovo strumento di Adiconsum che permette di monitorare in tempo reale dove si trovano le ricariche
Quali sono le città italiane in cui si vive meglio? Il report City Vision sullo smart living evidenzia che nei piccoli centri urbani italiani la qualità della vita è migliore
Alla Milano Fashion Week si parla di moda ecologica. In Italia crescono sempre di più le aziende che realizzano vestiti dal cibo: mais, mele, agrumi, funghi e caffè
Nella sanità in crisi, anche i farmaci non saranno più gli stessi e dovranno diventare green. A causa del loro grande impatto sull’ambiente, servono medicine più “verdi”