Cosa sono e in cosa differiscono caparra, acconto e cauzione
Caparra, cauzione e acconto sono tre versamenti di denaro che servono a garanzia di un acquisto, ma sono diversi per procedura ed eventuale rimborso.
Data di nascita: 21-08-1971
Luogo di nascita: Rivoli (TO)
Caparra, cauzione e acconto sono tre versamenti di denaro che servono a garanzia di un acquisto, ma sono diversi per procedura ed eventuale rimborso.
Charles Leclerc è il nuovo talento che la Formula 1 stava aspettando, eppure il suo stipendio è ben lontano dalle cifre che guadagnano i big del settore.
Evasione fiscale e contante nascosto nelle cassette di sicurezza, una nuova proposta per far emergere il nero e sottoporlo a tassazione.
La marca da bolla da 16 euro è la più utilizzata in Italia per tutti i documenti che hanno effetti giuridici ed è venduta da tabaccai e intermediari pubblici.
I codici CRO e TRN sono una serie di numeri che servono a identificare un bonifico: il codice CRO è formato da 11 cifre mentre il codice TRN da 30.
La posizione finanziaria netta di un’azienda serve per stabilire le condizioni economiche della stessa, con riferimento alla liquidità e alla capacità di far fronte ai debiti.
La collazione ereditaria consiste nell’aggiunta alla massa ereditaria di tutti quei beni ricevuti in donazione dal defunto durante la sua vita.
Una sentenza della Corte di Cassazione fa chiarezza sul diritto al rimborso dell’Irpef in caso di dichiarazione integrativa presentata oltre i termini.
La nota di credito è un documento di rettifica che si emette per correggere gli errori di una fattura e deve contenere gli stessi dati della stessa.
Questo è un ottimo momento per comprare casa ai Caraibi se avete soldi da investire: i prezzi sono buoni e gli incentivi numerosi.
Quanto rimane al vincitore del Superenalotto dopo l’applicazione della tassa sulla fortuna.
Controlli a tappeto della Guardia di Finanza su B&B e case vacanza: scoperte numerose irregolarità.
Maxi truffa ai danni di Amazon messa a segno da un giovane spagnolo con un semplice ma ingegnoso stratagemma.
La pressione fiscale non è uguale in tutte le Regioni italiani. In alcune aree i contribuenti devono pagare più tasse. Vediamo dove.
Quando e come si applica lo sconto del 50% al bollo auto per i veicoli di interesse storico, le disposizioni introdotte con la Legge di Bilancio 2019 e le precisazioni.
Quando muore una persona si avvia la procedura di successione, sia in presenza di un testamento che nel caso contrario.
Con un Principio di diritto pubblicato il 1° agosto, l’Agenzia delle Entrate chiarisce come deve comportarsi un commerciante in caso di restituzione di un articolo.
Con alcuni piccoli accorgimenti è possibile guadagnare mentre si va in ferie. Vi forniamo una breve guida per guadagnare durante le vacanze.
Continua ad aumentare la spesa per i dipendenti pubblici. Vediamo come si è evoluta nel tempo e quanto ha pagato lo Stato nel 2021.
Il Fisco passerà a setaccio tutti i conti correnti. A decidere se e quando scatteranno i controlli sarà il Risparmiometro o, meglio, il suo algoritmo.
I beneficiari del bonus docenti come hanno speso i 500 euro loro riconosciuti? Scattano i primi campanelli d’allarme e le proposte di sanzione.
Per calcolare la Tassa sui Rifiuti è necessario tenere in conto la superficie calpestabile dell’abitazione, incluse le aree scoperte. Lo stabilisce l’Agenzia delle
Chi acquista o possiede una seconda casa deve pagare alcune tasse che non riguardano la prima abitazione, in particolare IMU e TASI.
Rispondendo a un interpello, l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il rimborso per spese mediche concorre alla formazione del reddito da lavoro dipendente.
Cassazione: non si potrà condannare contribuente che ha omesso di presentare dichiarazione dei redditi, a meno che non si dimostri la volontà di evadere.
L’Agenzia delle Entrate, con interpello 218/2019, chiarisce se e come sia possibile ottenere la detrazione degli interessi del mutuo per l’acquisto di casa all’estero.
Cedendo l’incentivo fiscale alla ditta che esegue i lavori o al fornitore dei dispositivi, sarà possibile trasformare lo sgravio in uno sconto sul costo finale.
Rilasciato dall’Agenzia delle Entrate, certifica la situazione debitoria del contribuente. Può essere richiesto agli sportelli, via PEC o raccomandata.
L’autocertificazione dà la possibilità al cittadino di dichiarare velocemente stati e qualità che lo riguardano, per esempio stato di disoccupazione o di famiglia.
Professionisti e aziende possono portare in dichiarazione dei redditi o dichiarazione IVA le spese sostenute per cene e soggiorni. Rispettando, però, paletti precisi.