Tesla brucia 152 miliardi di capitalizzazione: clima incandescente fra Musk e Trump
Oltre alla fine degli incentivi per le auto elettriche, Musk rischia la cancellazione dei contratti governativi di SpaceX
Oltre alla fine degli incentivi per le auto elettriche, Musk rischia la cancellazione dei contratti governativi di SpaceX
La view di Nuveen nell’analisi a cura di Katherine Renfrew, Head of Emerging Markets Corporates and Quasi-Sovereigns
Le decisioni assunte dal Board nella riunione di politica monetaria di giugno. Lagarde conferma anche la volontà di arrivare a fine mandato
I risultati dell’emissione del nuovo BTP a 5 anni e della riapertura del BTP Green 30 ottobre 2037
La banca d’affari americana cita tre elementi che supportano il calo dello Spread ed un solo fattore negativo
La costante dedizione di Piantoni Yachts all’eccellenza continua a influenzare il settore nautico, fondendo l’artigianalità tradizionale con l’innovazione moderna
È solo il primo step di un Piano di uscite volontarie che coinvolgerà 35.000 dipendenti da qui al 2030 e che punta a risparmi per 1,5 miliardi
Le attese per la riunione di giovedì indicano la quasi certezza di un taglio di 25 punti base, ma sarà importante capire come si muoverà dopo l’Eurotower
Nell’ambito di un progressivo aumento delle spese della difesa, le aeronautiche britannica, italiana e giapponese si rafforzano con il nuovo aereo da caccia sviluppato dalla
Nel primo trimestre del 2025 registrati oltre 200 attacchi ad aziende finanziarie, istituti bancari e piattaforme di criptovalute
L’analisi di Marco Mencini, Head of Research di Plenisfer Investments SGR
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Come è andata la settimana in Borsa e cosa aspettarsi dalla prossima
Muoversi facilmente e rispettando l’ambiente diventa più accessibile: le nuove soluzioni di noleggio pensate per privati e aziende smart e sostenibili
Gli ordini al termine dei 4 giorni di collocamento hanno raggiunto 6,5 miliardi di euro, si apre ora la fase dedicata agli istituzionali
L’impatto dei dazi e delle licenze all’export volute da Trump c’è stato, ma la Big dell’Intelligenza Artificiale si confronta con un mercato che presenta
200 immagini uniche per scoprire la città eterna attraverso lo sguardo di uno dei più grandi fotografi contemporanei.
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
È tornato tutto alla normalità? L’analisi del Team Cee and Emerging Markets di Raiffeisen Capital Management
L’agenzia si è espressa dopo il miglioramento dell’outlook del rating sovrano e tiene conto dello stato di salute del nostro settore bancario oltre che del risiko bancario
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
Come viaggeranno gli italiani nel 2025? La meta preferita è sempre casa, ma il metodo di pagamento cambia e si adatta alle esigenze dei viaggiatori
L’ammontare delle attività nette impiegate all’estero è salito a 533 trilioni di yen, ma la Germania ha effettuato il sorpasso grazie ad un’Euro più forte
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di ieri
Come si muove il mercato obbligazionario nella prima seduta della settimana
Le azioni che hanno fatto meglio e quelle che hanno fatto peggio nella seduta di venerdì
E’ quanto emerge da uno studio di Goldman Sachs che valuta il peso contrapposto della guerra tariffaria e del calo dei prezzi sulle aspettative di inflazione, sui consumi
L’analisi di Pictet Asset Management spiega perché il debito in valuta locale dei mercati emergenti è sempre più attraente considerando tre fattori: dollari, Cina e politica
Riflettori su quello che è successo durante l’ultima settimana nel comparto immobiliare, partendo dalle aziende quotate a Piazza Affari e dai dati di settore
Il presidente USA ha minacciato tariffe del 50% all’Unione europea a partire da giugno e del 25% ad Apple se gli Iphone non verranno prodotti negli Stati Uniti