Spesa militare Nato 2024, ben 23 Paesi sopra il 2% del Pil: Italia tra gli ultimi
La spesa militare dei Paesi Nato aumenta ancora nel 2024 con ben 23 Stati che superano la soglia del 2% del Pil: l’Italia non è tra questi.
La spesa militare dei Paesi Nato aumenta ancora nel 2024 con ben 23 Stati che superano la soglia del 2% del Pil: l’Italia non è tra questi.
In commissione Bilancio al Senato slitta lo stop al redditometro e alle misure pro concessioni balneari che, comunque, dovrebbero arrivare.
Per la prima volta i lavoratori di Borsa italiana saranno in sciopero il 27 giugno: le mobilitazioni proseguiranno fino al 14 luglio.
Stellantis produrrà le auto elettriche Leapmotor in Polonia (costi dimezzati rispetto a Mirafiori): la scelta dopo i dazi Ue alla Cina.
Dopo i dazi alla Cina sulle auto elettriche, Pechino risponde avviando un’indagine anti-dumping sulla carne di suino europea: è scontro.
Il lotto numero L074E32B00 del Nutella gelato è stato richiamato da Ferrero per errori sull’etichetta: mancano le indicazioni obbligatorie.
L’eredità di Berlusconi ai figli e la gestione che gli stessi hanno attuato nell’ultimo anno: si cerca un taglio netto col passato.
La Fed non taglia i tassi di interesse in quanto lo scenario macroeconomico è ancora incerto e l’inflazione non scende come sperato.
A Borgo Egnazia, in Puglia, inizierà giovedì 13 giugno 2024 il G7 della presidenza italiana di Giorgia Meloni. Molti gli aspetti su cui i potenti del mondo dovranno discutere
La Cgil ha raggiunto l’obiettivo delle 500mila firme per proporre il referendum abrogativo del Jobs Act: i quesiti saranno quattro.
Il Cdm fa slittare i tempi sul concordato preventivo per i forfettari: l’accesso al software solo dal 15 luglio, un mese dopo il previsto.
Maxi accordo Ue con l’azienda farmaceutica Seqirus per la fornitura di 665mila dosi di vaccino contro l’aviaria: 15 i Paesi aderenti.
Stellantis, insieme a Mercedes e Total, ha sospeso il progetto già finanziato con il Pnrr della gigafactory nello stabilimento di Termoli.
I pagamenti di Opzione donna 2024 hanno decorrenze diverse a seconda delle categorie di lavoratrici: per la scuola si parte il 1° settembre.
Stellantis mette in cassa integrazione 800 lavoratori ad Atessa per il calo degli ordini: è la terza volta nel giro di poche settimane.
Apple al Wwdc 2024 ha presentato la sua intelligenza artificiale: le caratteristiche, la diffusione e come cambiano i dispositivi.
Nel giorno successivo alle Europee 2024, che hanno visto la vittoria delle destre nazionaliste, le Borse del Vecchio continente calano.
In Italia solo 1 famiglia su 2 riesce a sostenere le spese mediche nel 2024: i dati peggiori al Sud e nei nuclei con bassa istruzione.
In Italia nel 2024 il turismo sanitario interno vede ancora molti cittadini del Sud andare al Nord per curarsi: in Lombardia i dati più alti
Anche Toyota, Honda, Mazda e Suzuki hanno falsato i loro test di sicurezza in Giappone: lo scandalo che blocca il mercato interno del Paese.
Clima, Antonio Guterres (Onu) non ha dubbi: l’umanità si sta autodistruggendo e serve che i governi intervengano per frenare le temperature.
La classifica delle spiagge più care in Italia nel 2024: in vetta Alassio seguita da Gallipoli e Alghero. La più economica è Senigallia.
Italia divisa in due sulla sanità: bene il Nord, molto male il Sud. I dati del report della Commissione europea sulla qualità della vita.
In Italia lo smart working perde posizione rispetto agli altri Paesi europei a causa di problemi normativi e culturali: i dati del 2024.
Un bambino di 3 anni è morto dopo aver mangiato del formaggio fatto con la latte fresco: i rischi del consumo del latte non pastorizzato.
È Roma la città italiana dove nel 2024 è stata più percepita la corruzione, seguono Palermo e Napoli: i dati del report europeo.
Tornano, anche nel 2024, i Summerdays di McDonald’s con offerte estremamente convenienti per i clienti che hanno un profilo sull’App
In Europa c’è una clinica che permette l’ibernazione del corpo offrendo anche diversi tipi di servizi: i costi da 60mila e 200mila euro.
La Cina è il nemico da battere sulle auto elettriche e per Tavares, Ad di Stellantis, per farlo serve l’intervento dei governi.
A giugno 2024 potranno avere un aumento della pensione coloro che sono in anticipata e hanno raggiunto i 67 anni d’età.