Incendio nell’Inalca di Reggio Emilia, il colosso delle carni va a fuoco
Paura nell’Inalca di Reggio Emilia a causa di un violento incendio, non ci sono vittime ma il colosso delle carni ora è in emergenza.
Paura nell’Inalca di Reggio Emilia a causa di un violento incendio, non ci sono vittime ma il colosso delle carni ora è in emergenza.
In Italia il turismo nel 2024 è cresciuto molto contribuendo al 10,8% del Pil, le stime riferiscono di un futuro roseo con il Giubileo.
Il vice ministro del Mef Leo è d’accordo sulla rottamazione quinquies, ma serve far quadrare i conti: sul tavolo la proposta della Lega.
Confcommercio avverte che in Italia mancano 258mila lavoratori nel commercio, nella ristorazione e nell’alloggio: si prevedono possibili gravi ripercussioni sul Pil
C’è tempo fino al 28 febbraio per rinnovare l’Isee per l’Assegno unico: si rischia di ottenere l’importo minimo di 57,50 euro. Occhio però ai ritardi burocratici
Da 3,5 a 9 milioni di euro, questi i costi aggiornati della metro D di Roma con il progetto che prende il via nel 2025 con i sondaggi.
È morto a 41 anni in un tragico incidente in elicottero Lorenzo Rovagnati, ad dell’omonima azienda: la sua storia e il patrimonio.
1,5 milioni persone vittime della truffa sulle assicurazioni auto, il quadro drammatico italiano a cui prestare attenzione e come evitarla.
Operazione continentale per far emergere il mercato illegale dei farmaci contraffatti: sequestri per 11,1 miliardi
In Italia lo spreco alimentare costa 372 euro a persona l’anno, male il confronto con gli altri Stati europei
Il mercato degli attici in Italia riguarda sopratutto gli under 44, specie se in famiglie bireddito: comprano metrature tra 51 e 150 mq
750 milioni per le scuole paritarie, la cifra record stanziata dal Governo fa arrabbiare i sindacati che vedono lesi gli istituti statali.
Nel 2025 non c’è nessun bonus matrimonio, ivi compreso per chi si sposa in chiesa, ma si possono comunque avere una serie di agevolazioni.
La STMicroelectronics ha chiuso il 2024 in profonda crisi. Utili e azioni sono a picco ed è in fase di valutazione un piano di licenziamento del 6% dei dipendenti
Amazon rivede i contratti dei neoassunti in logistica e porta il minimo sopra l’8% rispetto al contratto standard: previste anche nuove opportunità formative
Un miliardo di euro per sostenere lo sviluppo in tutti gli Stati membri, il nuovo programma del Fondo europeo per la difesa 2025.
Quanto hanno guadagnato le squadra partecipanti alla Champions League e quanto vale ogni posizione della classifica: in Italia prima l’Inter
Toyota si conferma anche nel 2024 la prima causa auto al mondo grazie al mercato statunitense ed europeo delle ibride: il quadro.
La Prestazione universale Inps da 850 euro per gli anziani, il bonus che aiuta chi si trova in condizioni gravissime: i requisiti e le domande.
Nuovo concorso 2025 del Mit per l’assunzione a tempo determinato di marinai per il Lago Maggiore, di Garda e di Como.
750mila euro nelle Casse dello Stato grazie alle aste delle auto di lusso confiscate, nel 2025 si replica con le stesse modalità.
La fine dell’accordo con FIFA e la resa non sufficiente per gli utenti di EA Sports FC 25 fa crollare il titolo di Electronic Arts.
Amazon web service entra nel Polo strategico nazionale garantendo 1,2 miliardi di investimenti per il cloud nei prossimi 5 anni: il piano.
Il gruppo La Perla è in vendita, con Oniverse (ex Calzedonia) che sarebbe molto interessato all’acquisto: termine il 10 febbraio.
C’è la bozza del piano per il rilancio della competitività dell’Ue che passa anche da minori spese per le bollette di luce e gas.
Nel 2024 il 15,7% in meno degli aventi diritto ha richiesto una pensione anticipata a causa dei nuovi requisiti.
Il fenomeno delle baby pensioni degli scorsi decenni grava sulle future generazione, il costo attuale è di 9 miliardi all’anno.
L’offerta Dazn a 10 euro al mese per l’abbonamento alla Serie A è stata bloccata prima del tempo per le forti polemiche: troppo vantaggiosa.
Ryanair lascia Roma con una netta riduzione del traffico da e per la Capitale: aperto lo scontro con il governo nell’anno del Giubileo.
L’hospitality delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026 non è per tutti a causa dei costi molto alti: si arriva fino a 21mila euro per tre giorni.