Perché è caduto il governo in Francia? I nodi economici e welfare
Il governo francese di Michel Barnier è caduto con una mozione di sfiducia votata da 331 deputati su 574 dell’Assemblée Nationale: i perché.
Il governo francese di Michel Barnier è caduto con una mozione di sfiducia votata da 331 deputati su 574 dell’Assemblée Nationale: i perché.
La Lega non si arrende sulla Rottamazione quinquies e rilancia la sanatoria per il prossimo anno: 120 le rate totali.
Inaugurata l’Autostrada del Mare tra Italia ed Egitto, frutta e verdura arriveranno più velocemente a Trieste e poi in tutta Europa.
Nel 2025 i pensionati all’estero non avranno la rivalutazione della pensione, così come previsto in Manovra: i dati.
Il passaggio definitivo alle auto elettriche in Ue resta al 2035, c’è però l’ipotesi congelamento per le multe sulle emissioni.
Il ministero della Giustizia prevede l’assunzione a tempo indeterminato di 16 dirigenti penitenziari con concorso: requisiti e prove.
La Cina risponde agli Usa e impone lo stop all’esportazione di materiale per i microchip negli Stati Uniti, Pechino: “È per la sicurezza”.
Richiamato un lotto di insalata capricciosa a marchio Conad per errata data di scadenza: quali sono i rischi e a cosa fare attenzione.
Stop al self check-in negli affitti brevi, la decisione del Viminale per aumentare il livello di sicurezza in vista del Giubileo 2025 divide
EasyJet brinda all’accordo tra Ita e Lufthansa prevedendo un piano di espansione 2025 in Italia grazie al ruolo di remedy taker: 38 i voli.
Il ministero della Salute ha richiamato un formaggio Dop per escherichia coli, molti i lotti interessati: come comportarsi.
Riscontrata la presenza di salmonella nella rete idrica in 15 Comuni del trapanese: i rischi e come comportarsi per evitare problemi.
Benetton tenta la risalita con il piano di ristrutturazione che prevede licenziamenti e chiusure: serve risanare il bilancio
Nel 2025 si potrà andare in pensione sfruttando alcune opzioni per le uscite anticipate: previsti anche degli aumenti per l’inflazione.
L’impatto dello stop alla decontribuzione per il Sud nel 2025 previsto dal governo sarà molto pesante, con 25mila lavoratori a rischio.
Il costo del Ponte sullo Stretto sale a 13,5 miliardi e mette a rischio i vincoli Ue di spesa: dubbi sul progetto, ma Salvini va avanti.
Dalla Bce trapela sempre più la volontà di frenare sul possibile taglio dei tassi d’interesse a dicembre, la mossa sarebbe inappropriata.
Con la politica di taglio dei tassi della Bce aumentano le richieste di mutui in Italia, +14% nel 2024: entro marzo lo scenario migliore.
Crescita dell’1,5% su base annua e introiti per 11,4 milardi, il Natale 2024 dei panettoni e pandori in Italia e in Europa.
Le partite Iva con redditi o guadagni inferiori a 170mila euro potranno contare sulla proroga del secondo acconto Irpef: la proposta.
Salvini va contro i sindacati e firma la precettazione dello sciopero del 29 novembre: le sigle annunciano ricorso in tribunale.
Un lotto di mortadella Igp senza pistacchio è stato richiamato dal ministero per rischio fisico, all’interno c’è della plastica: come riconoscerla.
La Commissione di garanzia ha ridotto lo sciopero del 29 novembre 2024 da 8 a 4 ore per non ledere i “diritti della persona”. Salvini esulta.
In Italia lo Stato controlla il 59% dei ricavi delle aziende della Difesa divisibili in tre settori, dai big player alle startup.
Natixis e Generali sarebbero in trattativa per un accordo sull’asset management che porterebbe a un polo da 2mila miliardi.
Ridurre l’aliquota Irpef del ceto medio col concordato preventivo, l’obiettivo che si scontra con l’incertezza di risorse: il piano.
Anche la Ford è in crisi con l’elettrico e licenzierà 4mila dipendenti entro il 2027: Colonia la più colpita, seguita dalla Gran Bretagna.
Ipotesi bonus da 2mila euro per gli studenti delle scuole paritarie: l’emendamento alla Manovra che cancella quello di FdI.
Beko, ex Whirlpool, licenzia in Italia 2mila lavoratori per il calo della domanda e scarsa competitività con la Cina: ora il golden power.
Il calendario degli scioperi di novembre 2024, chi si ferma protesta soprattutto contro la Manovra 2025: tutte le date