Richiamati hamburger e salami per rischio salmonella, i lotti e come riconoscerli
Alcuni lotti di hamburger e salami sono stati richiamati per rischio salmonella: come riconoscerli e come fare per ottenere il rimborso.
Alcuni lotti di hamburger e salami sono stati richiamati per rischio salmonella: come riconoscerli e come fare per ottenere il rimborso.
La Bolkestein non interesserà i circoli sportivi che non svolgono attività economica: il Dl salva-infrazioni arriva in Parlamento.
L’Italia accusa il più alto aumento del prezzo del gas in Europa nel primo semestre 2024, +16% su base annua.
Nella Manovra 2025 sono previsti tagli per il personale docente (5.660 posti) e Ata (2.174), la spending review non risparmia la scuola.
In Manovra 2025 c’è la conferma e l’estensione del taglio del cuneo fiscale che porta a buste paga più alte per alcuni lavoratori.
Chi avrà o adotterà un figlio dal 1 gennaio 2025 potrà contare sul bonus nuove nascite da 1.000 euro: cosa prevede la Manovra.
Nella Manovra 2025 sono previste nuove regole per le detrazioni fiscali che interessano i massimali: chi ha meno figli viene penalizzato.
Il bando di concorso della Polizia di Stato rivolto all’assunzione di 8 biologi: i requisiti richiesti, la domanda e le prove da affrontare.
Sono stati richiamati dal mercato due lotti di crauti conditi corrispondenti ai numeri 100727 e 270327: rischio chimico per chi li mangia.
La Bce potrebbe tagliare i tassi già a dicembre, ma per Lagarde servono più certezze sull’inflazione: i dati spingono verso il 2%.
Le pensioni minime nel 2025 potrebbero essere aumentate a 621 euro rispetto agli attuali 615: coinvolti 1,8 milioni di assegni.
Nuovo concorso dell’Agenzia delle Entrate in arrivo per 340 funzionari, ma anche per ruolo nell’ambito gestionale e delle risorse umane.
Luganega stagionata richiamata dal mercato per rischio salmonella, il lotto è il numero 220824: come comportarsi per il rimborso.
Il calendario della Manovra 2025 prevede il passaggio in Parlamento per il voto, tra emendamenti e modifiche, entro il 31 dicembre.
Nella Manovra 2025 possibile nuovo tetto agli stipendi dei manager pubblici a 160mila euro dagli attuali 240mila: parametrato con la Premier
Manovra 2025 approvata dal Cdm: 30 miliardi per quest’anno, reso strutturale il taglio del cuneo e lanciata la Carta nuovi nati.
Fratin insiste sul nucleare in quanto fonte di grande risparmio per l’Italia: previsti anche incentivi e nuovi investimenti europei.
Lo Stato ha distribuito alle Regioni le risorse per il bonus maturità 100 e lode, la maggior parte dei fondi va alla Campania, seguita da Puglia e Sicilia.
In Cdm il governo decide la Manovra 2025 e discute, tra le altre cose, di pensioni e aliquote Irpef: dalle banche 3-4 miliardi di euro.
Il ministero della Salute ha richiamato un polenta istantanea per il rischio chimico: i lotti sono 121224 e 220325.
Riforma epocale per gli infermieri, con il ministero che attiva nuovi corsi di laurea magistrale e gli permette di fare prescrizioni.
Intesa Sanpaolo indagata dalla Procura di Bari per violazione della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche.
Northvolt è vicina al fallimento a causa del calo della domanda di batterie e un’aspra concorrenza con la Cina: servono maggiori fondi.
Carlos Tavares pensa alla riorganizzazione di Stellantis con un progetto di tagli trasversale, ma è alla fine del suo mandato.
La Germania rivede il Pil 2024 al ribasso e rischia una leggera recessione, ma la ripresa per il governo potrà esserci già nel 2025.
No alla dicitura generica “zero emissioni” per le auto elettriche, l’Antitrust avvia provvedimento contro due aziende del settore.
Giorgetti conferma gli aumenti sulle accise dei carburanti, ma non per gli autotrasportatori: l’agitazione comunque non si ferma.
La bozza di Aran per il rinnovo del contratto degli statali prevede aumenti e più smart working per i neoassunti, le parti ancora lontane.
La correzione al ribasso della crescita spinge Giorgetti a ritenere difficile che il Pil 2024 in Italia sarà al +1%: la guerra non aiuta.
Accordo raggiunto tra Trenitalia e SkyTeam, ai viaggiatori basterà un’unica prenotazione per l’aereo e il treno.