
Dichiarazione dei redditi e 730/2025
Precompilata, 730 congiunto, scadenze, spese detraibili e spese deducibili: la nostra guida completa per affrontare preparati la dichiarazione dei redditi
-
Rimborso del Modello 730 per tasse in eccesso: come funziona l’istanza
L'istanza di rimborso è uno strumento molto importante se sono state versate delle tasse in eccedenza con il Modello 730/2025
-
Redditi da fabbricati nel Modello 730, come calcolarli e gestirli
Una voce importante del Modello 730/2025 è la gestione dei redditi da fabbricati. Vediamo come vanno gestiti e quando si deve versare l'Imu
-
Redditi assimilati al lavoro autonomo nel Modello 730: come gestirli
La gestione dei redditi assimilati al lavoro autonomo segue delle regole particolari. Vediamo come si devono comportare i contribuenti.
-
Modello 730/2025, quando scattano i controlli preventivi
I controlli preventivi possono essere effettuati sul Modello 730/2025 nel momento in cui l'Agenzia delle Entrate dovesse riscontrare una serie di incoerenze.
-
Modello 730, quali spese non possono essere scaricate quest’anno
Alcune spese non possono essere detratte all'interno del Modello 730/2025. Vediamo quali sono per non commettere errori
-
Rimborso Modello 730/2025, ecco come non perderlo se si cambia lavoro o si va in pensione
Cambiare lavoro o andare in pensione mettono a rischio il rimborso che spetta dopo aver presentato il Modello 730/2025. Ma con una semplice accortezza si evita tutto questo.
-
Rimborso Modello 730 a rischio con la Naspi: come non perderlo
Chi percepisce la Naspi deve prestare attenzione ad alcuni particolari per non perdere il rimborso del Modello 730/2025 ed evitare ritardi
-
Tasse sullo stipendio, quali sono e quando non serve il Modello 730
Ai redditi da lavoro dipendente vengono applicate le aliquote Irpef previste dalla norma. Non sempre è obbligatorio presentare il Modello 730
-
Modello 730, bloccati i rimborsi in caso di debiti con il Fisco
L'Agenzia delle Entrate può bloccare l'erogazione dei rimborsi scaturiti dal Modello 730 in caso di debiti con il fisco. Cerchiamo di capite cosa succede realmente.
-
Rimborsi per il Modello 730/2025, un errore del 2024 fa perdere tutto
Rimborsi scaturiti dal Modello 730/2025 a rischio. Chi dovesse aver commesso un banalissimo errore nel 2024 può perdere tutto.
-
Redditi diversi nel Modello 730/2025: come devono essere dichiarati
Voce importante del Modello 730 sono i redditi diversi. Vediamo quali sono e come devono essere gestiti correttamente nella dichiarazione
-
Modello 730, per quanti anni bisogna conservare i documenti?
Qual è la durata della conservazione dei documenti legati al Modello 730 che attestano ad esempio spese mediche e ristrutturazioni della casa
-
Non hai presentato la dichiarazione dei redditi? Cosa rischi
Non presentare la dichiarazione dei redditi ha delle conseguenze pesanti nel caso in cui l'Agenzia delle Entrate lo dovesse scoprire. Ecco cosa si rischia.
-
Quando arriva il rimborso del Modello 730/2025
Il calendario del rimborso del Modello 730/2025 è condizionato dalla data di presentazione della dichiarazione dei redditi
-
Chi è esonerato dalla presentazione del Modello 730/2025
Alcuni contribuenti sono esonerati dalla presentazione del Modello 730/2025, ma solo se rispettano alcuni requisiti previsti dalla legge
-
Rimborsi Modello 730 senza sostituto d’imposta, come averli velocemente
Come ottenere in tempi rapidi i rimborsi con il Modello 730/2025 senza sostituto d'imposta e quindi senza un datore di lavoro o l'Inps?
-
Bonus tredicesima nel Modello 730, come richiederlo
A chi spetta e come richiedere il bonus tredicesima 2025, la misura a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti con figli a carico
-
Scontrini e fatture persi? Come fare comunque il Modello 730/2025
Con il 730/2025 precompilato non sempre servono scontrini e fatture: ecco quando conservarli per evitare di perdere le detrazioni fiscali
-
Spese veterinarie nel Modello 730/2025, come richiedere la detrazione
Nel Modello 730/2025 è possibile portare in detrazione le spese veterinarie, a patto di averne i requisiti e rispettare determinati limiti: come fare senza commettere errori
-
Quali spese scolastiche si possono portare in detrazione dal Modello 730/2025
Dal Modello 730/2025 si possono portare in detrazione una serie di spese scolastiche e di istruzione. Vediamo quali sono agevolabili e quali non detraibili dalla dichiarazione
-
Spese mediche sostenute all’estero, come portarle in detrazione nel Modello 730/2025
Anche quando sono state sostenute all'estero le spese mediche danno diritto ad una detrazione nella dichiarazione dei redditi. Vediamo come fare.
-
Modello 730/2025, come detrarre le spese per l’affitto di casa
Le spese per l'affitto di casa possono essere detratte senza problemi dal Modello 730/2025 ma non devono essere superati alcuni scaglioni di reddito predeterminati
-
Il Modello 730/2025 precompilato può essere modificato da oggi: come fare
Nonostante sia già possibile consultare il Modello 730/2025 precompilato, può essere modificato e trasmesso solo a partire da oggi 15 maggio: tutte le istruzioni
-
Mutuo prima casa, via alle detrazioni nel Modello 730 per gli interessi passivi
Gli interessi passivi di un mutuo contratto per l'abitazione principale possono essere portati in detrazione nel Modello 730 o nel Modello Redditi Pf nella misura del 19%
-
Tutte le spese detraibili o deducibili dal Modello 730/2025
Dal Modello 730/2025 sono detraibili e deducibili una serie di spese sostenute nel corso del 2024. Tempo di recuperare le fatture e vedere quali permettono di ridurre le imposte
-
Modello 730/2025 inviato con errori, come si correggono?
Anche se ci si accorge di importanti errori nel Modello 730/2025, come refusi o imprecisioni, è possibile correggerli dopo l'invio rispettando delle date precise
-
Modello 730/2025 congiunto, chi può utilizzarlo e come si compila
Il Modello 730/2025 congiunto può essere utilizzato quando uno dei due coniugi ha un sostituto d'imposta e permette di presentare un unico modello per unire crediti e debiti
-
Chi può accedere al Modello 730/2025 eredi e come compilarlo
Attraverso il Modello 730/2025 è possibile presentare la dichiarazione dei redditi di una persona deceduta. Vediamo chi vi può accedere.
-
Quali spese relative alle assicurazioni sono detraibili nel Modello 730/2025?
Anche le spese sostenute per pagare i premi delle assicurazioni possono essere portate in detrazione nel Modello 730/2025. Una guida semplice per capire esattamente come fare
-
Le spese dell’agenzia immobiliare si possono detrarre nel Modello 730?
Le spese di intermediazione immobiliare sostenute per l'agenzia possono essere portate in detrazione nel Modello 730/2025: ecco come fare senza commettere errori
-
Come gestire nella dichiarazione dei redditi i dividendi di fonte estera
Come devono essere gestiti i dividendi di fonte estera all'interno della dichiarazione dei redditi? Scopriamo quale modello è necessario utilizzare per comunicarli.
-
Bonus edilizi, come avere le detrazioni con il Modello 730/2025
All'interno del Modello 730/2025 i bonus edilizi devono essere gestiti correttamente, alla luce delle novità che sono state introdotte anche per Superbonus e bonus ristrutturazioni
-
Modello 730/2025 senza sostituto d’imposta, come funziona e chi lo può usare
I contribuenti possono utilizzare il Modello 730/2025 senza sostituto d'imposta. Ma attenzione, le tempistiche dei rimborsi si allungano.
-
Le spese notarili per la prima casa detraibili con il Modello 730/2025
Nel Modello 730/2025 è possibile portare in detrazione le spese notarili sostenute per l'acquisto della prima casa, a patto che siano rispettati alcuni requisiti
-
Per quali farmaci spettano le detrazioni nel Modello 730/2025?
Nel Modello 73072025 si possono ottenere le detrazioni per i farmaci acquistati nel 2024 e dei quali si ha lo scontrino parlante: ecco la procedura corretta da seguire
-
Agenzia delle Entrate, modulo 730 si compila con l’IA: nuovo sistema gratuito
La Fondazione Aidr ha sviluppato un'intelligenza artificiale, sotto forma di chatbot, in grado di guidare i contribuenti nella compilazione della dichiarazione dei redditi
-
Quali spese mediche si possono detrarre dal Modello 730/2025?
Le spese mediche si possono portare tranquillamente in detrazione nel Modello 720/2025, ma è necessario avere effettuato i pagamenti con un mezzo tracciabile
-
Modello 730/2025 precompilato, quali sono i vantaggi e a cosa fare attenzione
Conviene davvero utilizzare il Modello 730/2025 precompilato? Quali sono gli vantaggi e gli svantaggi e cosa comporta questa soluzione dell'Agenzia delle Entrate
-
Precompilata 2025 al via dal 30 aprile, scadenze e novità per i contribuenti
Da mercoledì 30 aprile sarà possibile verificare i dati presenti nella dichiarazione precompilata 2025 ed eventualmente correggerli. L'invio è entro il 30 settembre o il 30 ottobre
-
Il Modello 730/2025 si può annullare dal 19 maggio
A partire dal 19 maggio è possibile annullare il Modello 730, ma attenzione: dopo è come se la dichiarazione dei redditi non fosse mai stata trasmessa e deve essere ripresentata
-
Modello Redditi PF 2025, come presentarlo e chi può usare il precompilato
I titolari di partita Iva devono presentare la dichiarazione dei redditi attraverso il Modello Redditi PF, ma non solo loro sono tenuti a utilizzare questo strumento
-
Modello 730/2025, chi lo deve presentare e per quali redditi
Si è aperta ufficialmente la stagione della dichiarazione dei redditi. Vediamo chi è tenuto a presentare il Modello 730/2025 e chi ne è esonerato o escluso
-
Casinò e giochi online, le vincite vanno dichiarate nel 730?
Le vincite al casinò fisici in Italia non sono tassate, ma è diverso il discorso per quelli online: in molti casi è necessario dichiarale e quindi pagare le imposte
-
Modello 730/2025, la tracciabilità dei pagamenti serve per ogni detrazione?
Per poter accedere alle detrazioni fiscali nel Modello 730/2025, in alcuni casi, è necessario pagare le spese con dei mezzi tracciabili.