Rating ESG, trovato un primo accordo sugli investimenti sostenibili
Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo sulle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG), che mira a consolidare la fiducia degli investitori
Il Consiglio e il Parlamento Ue hanno raggiunto un accordo sulle attività di rating ambientale, sociale e di governance (ESG), che mira a consolidare la fiducia degli investitori
Il Consiglio e il Parlamento raggiungono un accordo per rafforzare l’ecosistema europeo promuovendo investimenti nella capacità produttiva di prodotti fondamentali per raggiungere
L’analisi di BCG: meno disastri causati dal clima possono far risparmiare 2.000 miliardi di dollari all’anno di danni alle infrastrutture
L’Italia si trova al primo posto in Europa per il riciclo dei rifiuti. Tuttavia, la strada verso la completa sostenibilità e il raggiungimento degli obiettivi ONU di sostenibilità
Si tratta dell’evento di riferimento per il settore delle utilities in Italia, che quest’anno riflette sul valore dell’associazionismo virtuoso e della condivisione
Rete Clima, ente tecnico che da oltre dieci anni realizza progetti di forestazione e decarbonizzazione per le aziende, lancia il nuovo rating per il Carbon offsetting
L’impegno per raggiungere l’obiettivo di zero emissioni, al fine di contrastare i cambiamenti climatici, è ormai una pratica assodata per molte aziende.
Grazie a progetti di sostenibilità ambientale e di economia circolare le aziende hanno ottenuto un vantaggio competitivo oltre a un ritorno economico
L’industria aeroportuale ha raggiunto un importante traguardo di sostenibilità: oltre 500 aeroporti sono ufficialmente impegnati nell’azione per il clima nell’ambito
Le imprese europee, leader mondiali in termini di risultati di sostenibilità, si impegnano a rispettare i diritti umani e a ridurre il proprio impatto sul pianeta.
Il Net Zero Industry Act rafforzerà la resilienza e la competitività della produzione di tecnologie a zero emissioni nette nell’UE, rendendo il sistema energetico più sicuro
La Commissione ha proposto dei criteri comuni per contrastare il greenwashing e le asserzioni ambientali ingannevoli. Di cosa si tratta?
Le aziende possono richiedere sovvenzioni e prestiti per l’acquisto di attrezzature e tecnologie a basso impatto ambientale
Occorre considerare gli investimenti ESG in una prospettiva diversa e maggiormente capace di rappresentare nuovi e più ampi ambiti della finanza sostenibile.
Tutela dell’ambiente ed economia circolare: l’impegno sostenibile di Coca Cola HBC Italia premiato dal Dow Jones Sustainability Index 2022.
L’azienda ligure svetta tra le realtà del food nella classifica stilata da Pianeta 2030 e Statista, segnando un nuovo primato di sostenibilità.
Intervista a Claudia Scarcella, Country Manager di Deepki, che spiega i dati del mercato del real estate a livello europeo e la sua evoluzione.
Videointervista a Giorgia Molajoni, Direttore Sostenibilità, Digital & Comunicazione di Plenitude, il nuovo avamposto della strategia di decarbonizzazione di Eni.
Una ricerca condotta da EY si concentra a misurare le aziende italiane in termini di sostenibilità, cambiamenti climatici, finanza sostenibile ed economia circolare.
La sostenibilità sociale comporta delle azioni a livello giuridico, economico e culturale con l’obiettivo di eliminare la povertà. Ecco come promuoverla.
ENAV, la società che gestisce il traffico aereo civile in Italia, ha ottenuto la certificazione nata per verificare le strategie di sostenibilità e le Climate Action.
Vuoi sapere cosa sono gli investimenti sostenibili e responsabili? Qual è il loro significato? Scopri qui tutto quello che c’è da sapere.
In questo articolo ti spiegheremo cos’è l’ESG, qual è il significato di questo acronimo e quali sono i suoi criteri per valutare gli investimenti sostenibili.