Calano i consumi energetici in Italia, e l’ambiente ringrazia
A causa dell’inverno mite, i prezzi di elettricità e gas rispetto al 2022 sono in calo, stando all’analisi Enea. Rinnovabili in crescita
A causa dell’inverno mite, i prezzi di elettricità e gas rispetto al 2022 sono in calo, stando all’analisi Enea. Rinnovabili in crescita
Si possono abbattere facilmente le dispersioni di energia, di calore e aria fredda grazie alla coibentazione del tetto: vediamo come funziona e quanto costa.
Dal 2024 il contratto che vincola il gestore dei servizi energetici ai proprietari di impianti fotovoltaici per l’autoconsumo non verrà più applicato
Legambiente, Greenpeace, WWF e il think tank Ecco hanno presentato lo scenario di transizione con l’orizzonte del 2035, lenta crescita delle energie rinnovabili
Risparmio energetico in casa, il cappotto termico è un’ottima soluzione. Protegge dal freddo in inverno e dal caldo in estate. Portando a un significativo risparmio sui consumi
Dall’ENEA il progetto per individuare le aree più idonee alla produzione di energia rinnovabile e che permette di favorire la nascita di comunità energetiche
Quando i pannelli fotovoltaici e il vincolo paesaggistico non sono incompatibili: il TAR Abruzzo cambia le regole
Fino a 4mila euro a fondo perduto per l’acquisto di un veicolo a basso impatto ambientale, anche elettrico o a idrogeno. Si tratta dell’iniziativa della Regione Lombardia
Cosa succede quando un immobile presenta una discrepanza tra quanto riportato nell’Attestato energetico e i dati reali? Di chi sono le responsabilità?
Ok alla nuova direttiva sulle case green da parte del Parlamento europeo. Una vera rivoluzione che però lascia alcuni immobili esclusi: ecco quali
Cosa prevede la nuova direttiva green sulla casa approvata dal Parlamento europeo, che cambia le regole per gli edifici pubblici e privati: ecco tutte le date
Scopri quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico e l’installazione di pannelli solari per catturare l’energia solare e produrre elettricità
Analizzando le tariffe luce proposte dai fornitori di energia, è comune trovare offerte relative alla fornitura di energia “green” o “verde”. Queste tariffe
Un’iniziativa promossa dal 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio2 per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse
Dopo una lunga attesa, è stata pubblicata dalla Commissione europea la proposta di criteri tecnici per definire l’idrogeno “verde” e rinnovabile nell’Unione
Nel 2022, il settore eolico e quello solare hanno prodotto il 20% dell’elettricità UE e hanno permesso al continente di superare la grave crisi energetica
La direttiva della Commissione europea impone tempi molto stretti per l’efficientamento energetico di tutti i condomini residenziali: cosa succederà in Italia
Tra le tante soluzioni che si possono adottate per risparmiare energia elettrica, ci sono le finestre fotovoltaiche. Una possibilità efficace per ridurre le spese energetiche.
Nella gestione delle bollette di luce e gas, è importante identificare quali stanze della casa possono influire maggiormente sui consumi energetici. Comprendere i consumi specifici
A ottobre le richieste di connessione alla rete elettrica nazionale di iniziative rinnovabili hanno raggiunto circa 300 GW, oltre 4 volte il target di 70 GW al 2030
Riscaldamento, da manutenzione impianti a controllo della temperatura ambiente, il vademecum Enea per risparmiare fino a 180 euro a bolletta.
Se si sbloccassero le autorizzazioni, in quattro anni l’Italia potrebbe installare 70 gigawatt di nuove fonti green abbattendo costo delle bollette e emissioni di CO2
Anche un elettrodomestico spento fa consumare energia. Basti pensare ad una televisione, quando rimane acceso il LED rosso: consuma di meno, ma lo fa pur sempre.
Aumentano i prezzi delle bollette e anche dell’energia: ma in casa, ogni giorno, quanto spendiamo utilizzando i più comuni elettrodomestici?
In seduta plenaria il Parlamento europeo ha adottato la sua posizione sulle leggi UE per un maggior utilizzo di energie rinnovabili, volte a ridurre il consumo di energia entro
Negli ultimi anni, l’interesse per le fonti rinnovabili e l’energia verde in Italia e nel resto del mondo è cresciuto notevolmente. Un segno tangibile di questo cambiamento
Sapere cos’è il risparmio energetico è importante perché, in base alla definizione di esso, è possibile ottenere agevolazioni per degli interventi specifici.
Fra le energie rinnovabili e sostenibili, un posto speciale merita l’energia prodotta da vento. Sapete quali sono i Paesi che ne producono di più?