QuiFinanza
  • Economia
    • Finanza
    • Investimenti
    • Imprese (PMI)
    +
  • Fisco e Tasse
    • Bonus Fiscali
    • Leggi
    +
  • Info utili
    • Estrazioni e Lotterie
    • Ritiri Alimentari
    • Scioperi
    +
  • Pensioni
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Diritto del Lavoro
    +
  • Immobiliare
    • Mutui e Prestiti
    +
  • Lifestyle
    • Food Economy
    • Moda
    • Travel Economy
    +
  • Sport Economy
  • Personaggi
  • Politica
    • Elezioni
    +
  • Esteri
  • Green
    • Ambiente
    • ESG
    • Green Talk
    • Innovazione sostenibile
    • Riciclo
    • Risparmio energetico
    • Vivere green
    +
  • Borse
    • Borsa Italiana
    • Borse Estere
    +
  • Glossario
  • Podcast
  • Guide
    • Assicurazioni
    • Criptovalute
    • Dichiarazione dei Redditi
    • Fatturazione Elettronica
    • Mutui
    • Partita Iva
    • Pensioni e Previdenza
    +
  • Calcolatori
    • Calcolo Codice Fiscale
    • Calcolo Pensione
    • Cambia Valute
    • Calcolo Età Pensionabile
    • Calcolo Codice IBAN
    +
  • Tecnologia
    • Fintech
    • Intelligenza Artificiale
    +
  • Salute
  • Attualità
  • Esperti
  • Contatti
Green
  • Ambiente
  • ESG
  • Green Talk
  • Innovazione sostenibile
  • Riciclo
  • Risparmio energetico
  • Vivere green
  • Ambiente
  • ESG
  • Green Talk
  • Innovazione sostenibile
  • Riciclo
  • Risparmio energetico
  • Vivere green
Intelligenza artificiale e sostenibilità: quali sfide per il futuro

Intelligenza artificiale e sostenibilità: quali sfide per il futuro

Come l'AI può offrire una serie di contributi concreti per ridurre gli sprechi e combattere il cambiamento climatico e i suoi effetti.

AI e sostenibilità, l’intelligenza artificiale sarà il contadino del futuro

AI e sostenibilità, l’intelligenza artificiale sarà il contadino del futuro

AI e sostenibilità, dati satellitari e intelligenza artificiale per ridurre lo spreco d’acqua

AI e sostenibilità, dati satellitari e intelligenza artificiale per ridurre lo spreco d’acqua

Respirare aria pulita grazie all’intelligenza artificiale: abbattere la CO2 in città è possibile

Respirare aria pulita grazie all’intelligenza artificiale: abbattere la CO2 in città è possibile

Destination Earth: il gemello digitale della Terra che usa l’AI per monitorare l’impatto dell’uomo sull’ambiente

Destination Earth: il gemello digitale della Terra che usa l’AI per monitorare l’impatto dell’uomo sull’ambiente

Condividi il nostro speciale su
  • Dalle strade illuminate dall’intelligenza artificiale ai bidoni connessi a internet: le eco smart-city
    Green

    Dalle strade illuminate dall’intelligenza artificiale ai bidoni connessi a internet: le eco smart-city

    Le città eco-intelligenti sono modelli all'avanguardia nell'adozione di tecnologie avanzate per affrontare sfide ambientali. L'integrazione di AI e AIoT ottimizza l'uso delle risorse e promuove la sostenibilità. Tuttavia, ci sono sfide ambientali ed etiche da affrontare.

  • AI e sostenibilità, dal controllo delle turbine eoliche al monitoraggio dei consumi: l’intelligenza artificiale per un’energia pulita
    Green

    AI e sostenibilità, dal controllo delle turbine eoliche al monitoraggio dei consumi: l’intelligenza artificiale per un’energia pulita

    L'impiego dell'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la gestione energetica, consentendo previsioni precise dei consumi e delle variazioni meteorologiche. Progetti in Europa e Asia mostrano come l'AI ottimizzi l'efficienza energetica, promuovendo le fonti rinnovabili.

  • Dalla smart mobility ai rifiuti: le città saranno più sostenibili grazie all’Intelligenza artificiale
    Innovazione sostenibile

    Dalla smart mobility ai rifiuti: le città saranno più sostenibili grazie all’Intelligenza artificiale

    L'Intelligenza Artificiale guida l'ottimizzazione dei trasporti urbani e la promozione della sostenibilità nelle città, consentendo una maggiore efficienza negli spostamenti e una migliore gestione delle risorse delle aree urbane globali.

Approfondimenti

  • Economia
    • Finanza
    • Investimenti
    • Imprese (PMI)
  • Fisco e Tasse
    • Bonus fiscali
    • Leggi
    • Evasione fiscale
    • Regime forfettario
  • Informazioni utili
    • Estrazioni e Lotterie
    • Ritiri Alimentari
    • Scioperi
  • Pensioni
    • Pensione anticipata
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Diritto del Lavoro
    • Retribuzioni
    • Disoccupazione
    • Partite IVA
  • Mercato Immobiliare
    • Mutui e Prestiti
  • Politica
    • Elezioni
  • Esteri
  • Green
    • Ambiente
    • ESG
    • Green Talk
    • Innovazione sostenibile
    • Risparmio energetico
    • Riciclo
    • Vivere green
  • Tecnologia
    • Fintech
    • Intelligenza Artificiale
  • Guide
    • Assicurazioni
    • Criptovalute
    • Dichiarazione dei Redditi
    • Fatturazione Elettronica
    • Mutui
    • Partita Iva
    • Pensioni e Previdenza
  • Redazione

Ultime notizie

  • Decreti legge
  • Dichiarazione dei redditi
  • INPS
  • Pagamenti
  • Scuola
  • Reddito di cittadinanza
  • Agenzia delle Entrate
  • Ecommerce
  • Sgravi fiscali
  • Welfare
  • Made in Italy
  • Sanatorie e Condoni
  • Ammortizzatori sociali
  • IVA
  • Licenziamenti
  • IRPEF
  • Sindacati
  • Assicurazioni
  • BCE
  • Criptovalute
  • IMU e TASI
  • Istat
  • PIL
  • Fatturazione elettronica
  • Isee
  • Cuneo fiscale
  • Inail
  • Modello 730
  • TARI
  • Temi principali
  • Le notizie di Oggi
  • Le notizie di Ieri
  • Lista Tag
QuiFinanza
Contenuti speciali Contattaci Mappa del sito Feed RSS Archivio
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PAGINEGIALLE SHOP PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
Chi siamo Note Legali Privacy Cookie Policy Preferenze sui cookie Aiuto

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

  • Migliori ospedali d'Italia
    Sanità I migliori e i peggiori ospedali italiani: la nuova classifica
  • L'Inps sospende alcuni adempimenti
    Lavoro Aiuti Covid, annunciati recuperi INPS: chi dovrà restituirli
  • Cos’è la regola dei 5 minuti che ha reso Elon Musk l’uomo più ricco del mondo
    Economia Dove si trova e quanto vale la villa di Elon Musk in Italia
  • metro
    Informazioni utili Sciopero dei mezzi in arrivo: ecco quando e chi si ferma
  • sciopero
    Informazioni utili Nuovo sciopero in arrivo: cosa si ferma e quando
  • Sanremo, Mahmood e Blanco all’Eurovision. Quanto guadagneranno
    Attualità Podio super ricco? Quanto guadagnano i vincitori del Festival di Sanremo
  • Quanto si risparmia riscaldamento a pavimento
    Informazioni utili Riscaldamento a pavimento: quanto si risparmia e perché sceglierlo
  • Costi affitti studenti universitari
    Mercato Immobiliare Affitti, la classifica delle città più costose per gli studenti
  • scoperto maxi giacimento fosfati Norvegia
    Economia Nuovo maxi giacimento in Norvegia, cambia il futuro dell'Ue
  • Capitale cultura
    Economia Capitale italiana della cultura 2026: le città candidate
  • giacimento litio
    Economia Scoperta una miniera di oro bianco che fa tremare i mercati
  • mutuo troppo alto cosa fare
    Economia Mutuo tasso variabile alle stelle, ma difendersi è possibile
  • Msc sospende passaggio delle navi dal Mar Rosso dopo attacco Houthi
    Esteri Msc sospende passaggio delle navi dal Mar Rosso dopo attacco Houthi
  • afghanistan
    Esteri Afghanistan, cosa succede: il ritorno dei talebani e il fallimento dell'Occidente
  • regtech
    Tecnologia RegTech, qual è la sfida più grande da affrontare. Intervista ad Alessandro Mantelli - AlmavivA
  • Case cantoniere in vendita
    Mercato Immobiliare In svendita le vecchie case cantoniere: come acquistarle
  • farmaci troppo cari
    Sanità Farmaci troppo cari: come risparmiare senza mettere a rischio la salute
  • Fondi clima
    Economia Investire in fondi legati al clima conviene, ecco quanto
  • a-cosa-serve-petrolio
    Green Cos'è e a cosa serve il petrolio nelle nostre vite
  • Addio Banca Carige, benvenuta BPER: cosa cambia per i clienti
    Economia Addio Banca Carige, benvenuta BPER: cosa cambia per i clienti (ma non per tutti)