QuiFinanza
  • Economia
    • Finanza
    • Investimenti
    • Imprese (PMI)
    +
  • Fisco e Tasse
    • Bonus Fiscali
    • Leggi
    +
  • Info utili
    • Estrazioni e Lotterie
    • Ritiri Alimentari
    • Scioperi
    +
  • Pensioni
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Diritto del Lavoro
    +
  • Immobiliare
    • Mutui e Prestiti
    +
  • Lifestyle
    • Food Economy
    • Moda
    • Travel Economy
    +
  • Sport Economy
  • Personaggi
  • Politica
    • Elezioni
    +
  • Esteri
  • Green
    • Ambiente
    • ESG
    • Green Talk
    • Innovazione sostenibile
    • Riciclo
    • Risparmio energetico
    • Vivere green
    +
  • Borse
    • Borsa Italiana
    • Borse Estere
    +
  • Glossario
  • Podcast
  • Guide
    • Assicurazioni
    • Criptovalute
    • Dichiarazione dei Redditi
    • Fatturazione Elettronica
    • Mutui
    • Partita Iva
    • Pensioni e Previdenza
    +
  • Calcolatori
    • Calcolo Codice Fiscale
    • Calcolo Pensione
    • Cambia Valute
    • Calcolo Età Pensionabile
    • Calcolo Codice IBAN
    +
  • Tecnologia
    • Fintech
    • Intelligenza Artificiale
    +
  • Salute
  • Attualità
  • Esperti
  • Contatti
Green
  • Ambiente
  • ESG
  • Green Talk
  • Innovazione sostenibile
  • Riciclo
  • Risparmio energetico
  • Vivere green
  • Ambiente
  • ESG
  • Green Talk
  • Innovazione sostenibile
  • Riciclo
  • Risparmio energetico
  • Vivere green
  • Home
  • Green
  • “Il potere del dialogo” ospita Martina Rogato

“Il potere del dialogo” ospita Martina Rogato

Martina Rogato, attivista e co-fondatrice di Young Women Network, è la nuova ospite de “Il potere del dialogo”, la rubrica di QuiFinanza in collaborazione con WiP.

Pubblicato: 21 Febbraio 2024 10:39

Foto di WiP

WiP

Women in Procurement

  • Linkedin

WiP (Women In Procurement) rappresenta un network dove comprendere appieno cosa significhi essere oggi una professionista nel campo del Procurement. Ancora di più, WiP si erge come un faro di ispirazione e connessione per le donne che intraprendono questa professione.

Secondo la Fondazione per la Sussidiarietà il valore del non-profit in Italia ha raggiunto e superato gli 84 miliardi di euro, dando un contributo vitale alla crescita del nostro Paese e impegnando oltre 6 milioni di volontari. Eppure le sfide sono ancora moltissime: dalla pace, all’ambiente, fino ai diritti umani.

Ed è proprio ai diritti umani che Martina Rogato ha dedicato la sua vita professionale, arrivando a co-fondare Young Women Network e a dirigere Women7 per la presidenza italiana del G7 2024.

Martina Rogato è la nuova ospite de “Il potere del dialogo”, la rubrica di QuiFinanza in collaborazione con WiP, Women In Procurement.

“Il potere del dialogo” ospita Martina Rogato
Il Potere del Dialogo
Leggi anche
  • “Il potere del dialogo” ospita Carlo Paris
  • “Il potere del dialogo” ospita Riccardo Taverna
  • “Il potere del dialogo” ospita Fabiana Andreani
  • “Il potere del dialogo” ospita Nicklas Brendborg
  • Sorellanza, empowerment, inclusione. Tutto questo è WiP
Ferrara Summer Festival
Ferrara Summer Festival L'energia della musica dal vivo Concerti imperdibili ed eventi gratuiti LEGGI
Alberto Conti
Alberto Conti Risparmiatori e investitori Gli errori da evitare nella gestione dei risparmi LEGGI
Per te, che non vuoi perderti mai nulla. Ricevi la nostra newsletter con tutte le novità e il meglio della settimana Iscriviti alla newsletter
I temi caldi
Scorie radioattive in Italia, in che regioni si farà il deposito nazionale
Scorie radioattive in Italia, in che regioni si farà il deposito nazionale
Bollette di luce e gas in calo con la tregua Usa-Iran?
Bollette di luce e gas in calo con la tregua Usa-Iran?
Pensioni più basse, mancano i lavoratori in Italia: scatta l'allarme
Pensioni più basse, mancano i lavoratori in Italia: scatta l'allarme
Gruppo Iveco vicino alla cessione, la preoccupazione dei sindacati
Gruppo Iveco vicino alla cessione, la preoccupazione dei sindacati
In Evidenza
  • Notizie di oggi
  • Approfondimenti
  • Calcolatori
  • Esperti

Approfondimenti

  • Economia
    • Finanza
    • Investimenti
    • Imprese (PMI)
  • Fisco e Tasse
    • Bonus fiscali
    • Leggi
    • Evasione fiscale
    • Regime forfettario
  • Informazioni utili
    • Estrazioni e Lotterie
    • Ritiri Alimentari
    • Scioperi
  • Pensioni
    • Pensione anticipata
  • Lavoro
    • Trova Lavoro
    • Bandi e Concorsi
    • Diritto del Lavoro
    • Retribuzioni
    • Disoccupazione
    • Partite IVA
  • Mercato Immobiliare
    • Mutui e Prestiti
  • Politica
    • Elezioni
  • Esteri
  • Green
    • Ambiente
    • ESG
    • Green Talk
    • Innovazione sostenibile
    • Risparmio energetico
    • Riciclo
    • Vivere green
  • Tecnologia
    • Fintech
    • Intelligenza Artificiale
  • Guide
    • Assicurazioni
    • Criptovalute
    • Dichiarazione dei Redditi
    • Fatturazione Elettronica
    • Mutui
    • Partita Iva
    • Pensioni e Previdenza
  • Redazione

Ultime notizie

  • Decreti legge
  • Dichiarazione dei redditi
  • INPS
  • Pagamenti
  • Scuola
  • Reddito di cittadinanza
  • Agenzia delle Entrate
  • Ecommerce
  • Sgravi fiscali
  • Welfare
  • Made in Italy
  • Sanatorie e Condoni
  • Ammortizzatori sociali
  • IVA
  • Licenziamenti
  • IRPEF
  • Sindacati
  • Assicurazioni
  • BCE
  • Criptovalute
  • IMU e TASI
  • Istat
  • PIL
  • Fatturazione elettronica
  • Isee
  • Cuneo fiscale
  • Inail
  • Modello 730
  • TARI
  • Temi principali
  • Le notizie di Oggi
  • Le notizie di Ieri
  • Lista Tag
QuiFinanza
Contenuti speciali Contattaci Mappa del sito Feed RSS Archivio
LIBERO VIRGILIO PAGINEGIALLE PAGINEGIALLE SHOP PGCASA PAGINEBIANCHE TUTTOCITTÀ DILEI SIVIAGGIA QUIFINANZA BUONISSIMO SUPEREVA
Chi siamo Note Legali Privacy Cookie Policy Preferenze sui cookie Aiuto

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963

  • Tutto sul Co.Co.Co.
    Lavoro Tutto quello che c’è da sapere sul Co.Co.Co., il contratto di collaborazione
  • spiaggia-ombrelloni (1)
    Informazioni utili Quanto costa una concessione balneare e quanto si guadagna
  • App PostePay down in tutta Italia
    Tecnologia L'app PostePay non funziona: cosa succede e come risolvere
  • stipendi prete
    Lavoro Quanto guadagnano un prete, un frate e una suora
  • insegnante
    Lavoro Qual è lo stipendio medio di un docente della scuola primaria e dell'infanzia?
  • schede telefoniche
    Economia Schede telefoniche da collezione: quelle rare valgono fino a 10mila euro
  • conto corrente
    Fisco e Tasse Delega su conto corrente: cosa può fare il delegato
  • consumo-medio-di-acqua
    Green A quanto ammonta il consumo medio di acqua pro capite
  • spiaggia-ombrelloni
    Informazioni utili Stabilimenti balneari e accesso alle spiagge: regole, divieti e diritti dei bagnanti
  • Come funziona il 10 e Lotto serale?
    Informazioni utili Come funziona il 10 e Lotto serale?
  • Case cantoniere in vendita
    Mercato Immobiliare In svendita le vecchie case cantoniere: come acquistarle
  • Assenze per fisioterapia, regole
    Lavoro Assenza per fisioterapia, cosa succede in caso di visita fiscale
  • Bollo auto
    Fisco e Tasse Per quanti anni c'è l'obbligo di conservazione del bollo auto
  • recuperare-credenziali-spid
    Informazioni utili SPID dimenticato: come recuperare le credenziali
  • Le 10 peggiori città italiane in cui vivere: la nuova classifica
    Green Le 10 peggiori città italiane in cui vivere: la nuova classifica
  • Naspi pagamento ritardo
    Lavoro Pagamento Naspi in ritardo, ecco come fare
  • bonifico domiciliato
    Informazioni utili Cos'è e come si riscuote un bonifico postale domiciliato
  • Partita-Iva
    Guide Compensi dopo chiusura della partita IVA: come vanno dichiarati
  • Quanto guadagna calciatrice serie A
    Sport Economy Quanto può guadagnare una calciatrice di Serie A
  • certificato-morte
    Informazioni utili Come richiedere il certificato di morte